Raccolta di alcuni Aforismi su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, libertà, emozioni, conoscenza, delusione, ipocrisia, felicità, solitudine, destino…

Raccolta di alcuni Aforismi, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, intelligenza emotiva, ignoranza, ignoranza emotiva, sofferenza, egoismo, raziocinio, ragione, inconscio, libertà, salute, verità, emozioni, conoscenza, consapevolezza, giudizio, pregiudizio, viltà, follia, illusione, sognare, delusione, legge, ipocrisia, serenità, felicità, solitudine, stupidità, destino, fato, dolore, cuore, stolti, razzismo, cancro, sogni, fiducia, ambiente natìo, sapere, libero arbitrio, orgoglio, ansia e depressione…

Raccolta di alcuni Aforismi, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, intelligenza emotiva, ignoranza, ignoranza emotiva, sofferenza, egoismo, raziocinio, ragione, inconscio, libertà, salute, verità, emozioni, conoscenza, consapevolezza, giudizio, pregiudizio, viltà, follia, illusione, sognare, delusione, legge, ipocrisia, serenità, felicità, solitudine, stupidità, destino, fato, dolore, cuore, stolti, razzismo, cancro, sogni, fiducia, ambiente natìo, sapere, libero arbitrio, orgoglio, ansia e depressione.
Aforismi (citazioni e frasi) di Stefano Ligorio.

Titolo Aforisma: Il mestiere di medico…

“Il mestiere di medico dovrebbe

-tassativamente-

essere sempre svolto

con competenza e diligenza.

Esso è un lavoro che esige

abilità intellettive di rilievo.

Non è, dunque, un mestiere

che dovrebbe poter fare ‘chiunque’!!!”.

***

Titolo Aforisma: Vivere ‘leggeri’.

“Essere sufficientemente menefreghisti,

in generale, aiuta a vivere di più e meglio…

‘Una nave, non carica

di molti pesi inutili e ingombranti,

può percorrere l’oceano più agevolmente…”.

***

Titolo Aforisma: Le leggi dell’amore incomprese.

“Anche l’amore, come tutte le cose,

è sottoposto a precise leggi,

ed è l’incomprensione di quest’ultime

che spesso induce a credere…

Lo errato pensare induce allo errato credere

e allo errato fare…”.

***

Titolo Aforisma: L’aiuto vano.

“Disse chi invano chiedeva aiuto:

<giammai disperar vorrei,

ma con un dir prender vigor potrei>.

Cerca vano soccorso chi

‘nel furor della tempesta’

si rivolge ai ‘venti’”.

***

Titolo Aforisma: Il destino…

“<Esiste!, il destino>: disse lo schiavo,

ma l’uomo diventato libero replicò: <…>”.

***

Titolo Aforisma: La vera poesia.

“La vera poesia non è rima colorata

e contornata di parole difficili.

Essa trae origine nell’ispirazione

e porta con sé enigmi da svelare,

perché non sono le parole

a dover essere comprese,

ma l’anima vitale che in esse

‘pur si muove’”.

***

Titolo Aforisma: La vera schiavitù.

“Essere schiavo dei propri limiti mentali,

ecco cosa rende prigioniero

davvero un uomo”.

***

Titolo Aforisma: L’illusione.

“L’illusione concepisce speranza,

ma partorisce delusione”.

***

Titolo Aforisma: Il limite nella mente.

“Libertà è volare ‘nudi’ nell’immenso…

Credenze e convinzioni personali

sono gli abiti che ognuno

indossa fiero,

perciò ecco il limite nella mente”.

***

Titolo Aforisma: La delusione…

“La delusione, sentimento razionale,

si ha quando viene ‘spezzata’ l’illusione emotiva

di cose desiderate e provate”.

***

Titolo Aforisma: I vigliacchi.

“I vigliacchi li incontri

agli angoli bui

di strade un tempo

percorse assieme…”.

***

Titolo Aforisma: Libero arbitrio…?

“Il FATO preparò il rotolo accartocciato;

l’IO lo aprì lentamente

e ne uscì fuori il DESTINO.

Ad ognuno il suo,

ma dei tre uno è artefice sugli altri.

Pia illusione il libero arbitrio,

perché ognuno è frutto di ciò

su cui nulla ha deciso”.

***

Titolo Aforisma: L’orgoglio aberrante fa male innanzitutto a chi lo ha.

“Una buona autostima

è segno di equilibrio,

ma l’orgoglio è un’arma

che uccide se stessi

e ferisce gli altri”.

***

Titolo Aforisma: La solitudine di chi soffre di malattie psichiche.

“Quasi chiunque ha pietà
di chi ha una grave malattia fisica
e trova comprensione e aiuto chi ne soffre…,
ma chi ha una malattia psichica
non incontra quasi mai comprensione alcuna;
una cappa oscura lo avvolge
e i più fuggono via nel giudizio del pregiudizio…”.

***

Titolo Aforisma: La grandezza dell’intelligenza emotiva.

“L’intelligenza logica-matematica si basa solo

sull’abilità nello spiegare, logicamente,

un elemento, o più elementi tra loro aggregati,

ma quella emotiva spiega, invece,

abilmente e sensibilmente,

il fondamento interiore e profondo dell’elemento,

o degli elementi connessi o interconnessi tra di loro”.

***

Titolo Aforisma: L’ignoranza…

“Quasi tutti credono di essere questo o quest’altro

e così non è;

insomma quasi tutti,

chi più chi meno,

hanno una visione

surreale del proprio essere”.

***

Titolo Aforisma: La ‘conoscenza’ degli emotivamente intelligenti.

“Ci sono due tipi di uomini:

i primi, per via del loro numero sovrabbondante,

sono gli ignoranti del sé

e del proprio spazio tempo in cui si muovono,

i secondi sono gli emotivamente intelligenti

conoscitori, appunto, di ciò che ai primi gli è oscuro”.

***

Titolo Aforisma: La smisurata superficialità operata, da taluni, sui vari social network.

“Taluni sui vari social network

non fanno che postare genericamente

frasi mielate di buonismo, come se,

per un grave paradosso,

tutti potessero, o dovessero,

essere i riceventi attivi dei loro, come dire,

incoraggiamenti a essere, fare…”.

***

Titolo Aforisma: Il rinfresco emotivo dell’affettuosa compagnia…

“Quel che, molto spesso,

non possono e non vogliono fare i ‘nobili’ parenti e amici,

a una persona in solitudine,

può sempre farlo,

in maniera molto più efficiente,

un animale domestico.

Il rinfresco emotivo dell’affettuosa compagnia…”.

***

Titolo Aforisma: Il rimpianto nelle passate emozioni…

“Non rimpiango le mie passate emozioni,

ciò che rimpiango è la ragione che,

in esse, non sempre vi fu…”.

***

Titolo Aforisma: La parola stupidità…

“La parola stupidità,

nel gergo comune, rende più l’idea

di qualcosa di meccanicamente scenografico

e non rende bene l’idea dell’opposto

e del feroce nemico dell’intelligenza”.

***

Titolo Aforisma: Arriva, prima o poi, il ‘tempo’ per fare la scelta giusta…

“C’è un ‘tempo’ in cui

il raziocinio rimane inascoltato dall’inconscio,

il quale ci guida sempre imperterrito

sulla propria onda emotiva

e la scelta giusta può solo essere considerata,

ma quasi mai attuata”.

***

Titolo Aforisma: Gli ignoranti ‘vittime’ della crudeltà dell’universo…

“Ottusi di mente e di cuore, gli ignoranti,

sono da sempre le grandi vittime

della crudeltà dell’universo,

il quale non ebbe alcuna pietà per loro…”.

***

Titolo Aforisma: Il limite della pazienza…

“Ci vuole pazienza per sopportare…,

ma quando non si viene nemmeno mai compresi…

beh allora c’è poco da fare…”.

***

Titolo Aforisma: Ignorare il proprio sé…

“L’ignorare il proprio sé nel proprio spazio-tempo

ecco cosa rende un uomo

nemico giurato dell’intelligenza…”.

***

Titolo Aforisma: Gli effetti positivi della conoscenza.

“Conoscere, nei limiti individuali del possibile,

aiuta a percorrere le vie della propria vita

con la luce del sole

e non in balia di oscurità in agguato…”.

***

Titolo Aforisma: Il dolore psichico.

“A differenza del comune pensare,

chi è affetto da malattie psichiche,

spesso, soffre più profondamente,

e più a lungo, di tanti altri”.

***

Titolo Aforisma: L’errata direzione dettata dall’ignoranza…

“A farla da padrone, in alcune circostanze,

è l’ignoranza,

la quale spinge ora in una direzione, ora in un altra,

ma mai in quella giusta”.

***

Titolo Aforisma: L’amore per la consapevolezza.

“Ci si appassiona al lavoro, allo sport,

e ad ogni genere di arte e scienza,

ma solo taluni si innamorano della scoperta del sé

nell’interezza del proprio essere”.

***

Titolo Aforisma: L’ironia e l’autoironia.

“L’ironia e l’autoironia

sono figlie dell’intelligenza emotiva

e si sa che senza discendenza…

la madre non può essere madre…”.

***

Titolo Aforisma: La sofferenza psichica.

“Un dolore fisico, spesso,

può essere velocemente domato con un antidolorifico,

ma la sofferenza interiore non conosce rimedi immediati;

essa è per sua natura indomabile in ‘un sol colpo…’”.

***

Titolo Aforisma: La depressione.

“La causa della depressione è emotiva

e la chiave è lì,

ovvero nel proprio IO emotivo,

ma bisogna saperci entrare…”.

***

Titolo Aforisma: L’indifferenza remunerativa.

“L’indifferenza, a volte, ma non sempre,

può essere la migliore reazione remunerativa”.

***

Titolo Aforisma: Il conflitto interiore.

“Non c’è conflitto più profondo

di quello interiore che c’è

fra la ragione e le emozioni”.

***

Titolo Aforisma: Gli, eventuali, effetti positivi della sofferenza interiore.

“E’ necessario essere ‘ingoiati’ dalla profondità

dei propri abissi interiori

per ‘mutarsi’ in qualcosa di nuovo;

è necessario, dunque, la sofferenza interiore

per scoprire il proprio interiore”.

***

Titolo Aforisma: Capire per ‘credere’…

“‘Credere’ cosa assai facile per gli ingenui,

ma difficile per chi si ferma a capire…”.

***

Titolo Aforisma: I veri ‘guerrieri’…

“I veri ‘guerrieri’ sanno vincere,

ma sanno anche scegliere

cosa e chi combattere…”.

***

Titolo Aforisma: Aver cura di ‘crescere’ in conoscenza…

“Chi ha cura di coltivare, e far crescere,

il proprio campo ne ha frutto,

e, in tempi di sventura, avrà di che cibarsi…”.

***

Titolo Aforisma: La conquista della libertà…

“Come per ogni cosa davvero buona e giusta,

il ‘sangue’ va versato…;

il sacrificio solo

libera dalle ‘potenti catene…’”.

***

Titolo Aforisma: Gli emotivamente intelligenti.

“Gli emotivamente intelligenti li vedi essere liberi,

nel pensiero e nella mente

-liberi da vani e quasi sempre inutili pregiudizi-

e anticipatori su molti del libero pensiero”.

***

Titolo Aforisma: Evoluzione emotiva…

“Il genere umano

ha ancora molto da imparare in umanità.

C’è, dunque, ancora bisogno

di un ampia e più profonda evoluzione emotiva

che sappia infondere il vero in ognuno di noi”.

***

Titolo Aforisma: La forza attrattiva della ‘schiavitù’ verso ansia e depressione…

“La depressione e l’ansia patologica

sono terribilmente attratte

da chi ‘è schiavo di sé stesso…’”.

***

Titolo Aforisma: Entrare nel proprio inconscio…

“‘Aprire la porta’ del proprio inconscio emotivo

è opera ardua, ma fondamentale…”.

***

Titolo Aforisma: La ‘naturale’ bellezza della verità…

“La verità è una donna semplice

per cui non attrae i più,

ma solo chi ama la bellezza naturale di cose

che hanno valore in sé.

Chi la ‘conosce’ se ne innamora…”.

***

Titolo Aforisma: Lottare per un preciso obbiettivo da raggiungere.

“Lottare o continuare a lottare per un ‘nulla’,

per non raggiungere alcunché,

non ha senso…”.

***

Titolo Aforisma: La dimensione dell’amore…

“L’amore è una dimensione nuova,

nella quale quasi tutto è possibile”.

***

Titolo Aforisma: Amore e convinzioni mentali…

“L’amore è uno,

ma tante sono però

le convinzioni mentali di ognuno”.

***

Titolo Aforisma: ‘Imparare’ dal dolore…

“Sono arrivato alla giusta conclusione di dovermi,

con gran riverenza,

inchinare all’insegnamento datomi dal dolore.

Ho imparato a capirlo e a rispettarlo”.

***

Titolo Aforisma: La solitudine è ‘maestra’…

“Solitudine tanto odiata,

ma che tanto è in grado di insegnare…”.

***

Titolo Aforisma: Procreare figli con responsabilità…

“Procreare figli

senza avere, minimamente, la capacità emotiva

e le condizioni di equilibrio necessari…

vuol dire ‘seminare schiavitù

in terre che nemmeno appartengono’”.

***

Titolo Aforisma: Il dolore per la perdita di una madre.

“Il dolore per la morte di una madre

è come il ‘taglio’ netto e profondo

di una spada a doppio taglio

che trafigge fin dentro il ‘midollo’”.

***

Titolo Aforisma: La morte…

“La morte?

Ecco il nome che porta l’odiosa nemica

di ogni alito di vita.

Eppure…, si, eppure c’è un dolore

tanto forte e intrattabile

che la rende, a volte, amica desiderata e ricercata”.

***

Titolo Aforisma: La stupidità.

“Ci sono disabilità sottovalutate

e per nulla riconosciute come tali…

Fra tutte emerge con forza la stupidità…”.

***

Titolo Aforisma: La rilevanza del ‘fato’ iniziale…

“Il FATO artefice unico

di ‘dove, quando, e come’, nasciamo

ci ‘dona’ le basi emotive su cui l’IO, ‘lentamente’

(ovvero nel corso della vita),

creerà il nostro DESTINO…

Per cui, a ben osservare le ‘origini’,

il FATO ‘iniziale’

ha più rilevanza di quanto si pensi…”.

***

Titolo Aforisma: Le ‘avvisaglie’ inascoltate…

“Cavalcando l’emozioni l’uomo scorge se stesso,

ma smarrisce la sua via…

Inutili le avvisaglie che preannunciano il dolore,

perché ognuno vede solo

secondo quel che crede e cerca…”.

***

Titolo Aforisma: Il coraggio.

“Il coraggio è la forza che usano gli eroi

per combattere battaglie difficili”.

***

Titolo Aforisma: La superiorità su tutto di ciò che è ‘vero’.

“In un mondo di menzogne sparse ovunque,

si sappia riconoscere il vero

anche quando urta contro ciò

che crediamo e siamo,

in quanto ciò che è vero

è superiore a ciò che crediamo”.

***

Titolo Aforisma: La ragione alla fine vince…

“La ‘ragione’ rincorrendo sempre le emozioni ‘contrarie’ grida:

<no, non così>, <no, non questo>, <no, non adesso>,

ma le emozioni rispondendo con avversione ‘tuonano’…

e non c’è verso…,

ma solo per del tempo…”.

***

Titolo Aforisma: Lo spirito di adattamento…

“Il mondo va così…,

meglio farsene una ragione

una volta per tutte

e agire di conseguenza.

Anche ‘lo spirito di adattamento’

fa parte, e a pieno titolo,

della speciale ‘famiglia’ dell’intelligenza”.

***

Titolo Aforisma: Creare’ la propria serenità a ogni costo…

“Ci vogliono vera arte e grande creatività

per non ‘dipingere’ l’angoscia in se stessi”.

***

Titolo Aforisma: La finzione.

“A volte c’è finzione

persino nella finzione…

inutile il tergiversare

nel divagar del suono

di inutili parole…”.

***

Titolo Aforisma: Le inquietudini ‘ereditate’ dall’ambiente famigliare natìo.

“Complessa circostanza

quella di chi vive una vita schiava di inquietudini

‘ereditate’ nell’originaria innocenza…”.

***

Titolo Aforisma: Le eventuali conseguenze delle esperienze negative.

“Reiterate esperienze negative,

a volte,

ti fanno diventare quello che

non saresti voluto essere…”.

***

Titolo Aforisma: L’errore di ‘aprire’ del tutto il proprio cuore agli altri…

“Ben fa chi non si da ‘totalmente’

ad alcun sentimento,

perché commette errori,

e sempre,

chi apre del tutto il proprio cuore agli altri”.

***

Titolo Aforisma: L’inutile esistenza degli stolti.

“Gli stolti, nella loro inutile e controversa esistenza,

nulla di buono portano al mondo e, anzi,

rappresentano, e da sempre,

ostacolo difficile, e a ogni livello, per molti…”.

***

Titolo Aforisma: Le ‘masse’…

“La maggior parte degli uomini

non ha nulla di speciale,

in quanto non ha nulla di originale…”.

***

Titolo Aforisma: I non limiti dell’ignoranza.

“Non c’è limite all’ignoranza,

difatti essa, come un luogo oscuro,

non ha luce di sorta”.

***

Titolo Aforisma: Vittime e carnefici…

“Siamo tutti, a tempo,

vittime e carnefici

e ciò che ci rende ora l’una ora l’altro

sono le circostanze e gli stati d’animo”.

***

Titolo Aforisma: Vivere liberamente per vivere serenamente…

“Un sano ‘menefreghismo’

verso gli eventuali giudizi degli altri

aiuta a vivere più ‘liberamente’,

e quindi più serenamente”.

***

Titolo Aforisma: L’immutabilità della propria ‘natura’…

“Nessuno può cambiare la propria natura,

difatti ognuno può solo migliorare

o peggiorare se stesso”.

***

Titolo Aforisma: La poesia…

“La poesia è nelle parole,

ma la bellezza della poesia è nell’ispirazione…

Con la giusta ispirazione chiunque

può essere un poeta”.

***

Titolo Aforisma: Il conflitto tra ragione e cuore’…

“La mente con il suo raziocinio consiglia:

<sta alla larga…>,

mentre il ‘cuore’ con il suo carico di emozioni consiglia:

<avvicinati ancora…>”.

***

Titolo Aforisma: L’intelligenza…

“L’intelligenza è un meraviglioso ‘ponte’

verso l’infinita conoscenza…”.

***

Titolo Aforisma: A volte i popoli meritano…

“Molto spesso,

i popoli hanno i governanti che

meritano…”.

***

Titolo Aforisma: Il ‘nemico’ emergente…

“Vuoi farti un ‘buon’ nemico?

Presta dei soldi a un amico

quando te li chiede….”.

***

Titolo Aforisma: La ‘magia’ dell’amore…

“Non c’è magia più grande nell’amore

di quella di unire in simbiosi

due persone estranee l’una all’altra,

ma anche l’amore

ha dei limiti di modo e di tempo…”.

***

Titolo Aforisma: Vivere senza una regia…

“Nella vita puoi decidere di ‘vivere’ te stesso

o recitare la regia dell’ipocrisia…”.

***

Titolo Aforisma: Il giusto tipo di ‘razzismo’…

“Un solo tipo di razzismo è giusto

quello che distingua

le persone ‘emotivamente’ intelligenti

da quelle ‘emotivamente’ ignoranti”.

***

Titolo Aforisma: Credere’…

“A volte si crede semplicemente a ciò che si vuol credere

sfuggendo la realtà delle cose”.

***

Titolo Aforisma: L’intelligente e l’ignorante…

“L’intelligente vuole capire, imparare sempre,

e ammette i propri sbagli,

l’ignorante crede, invece,

di aver capito tutto di tutti

e di avere sempre ragione.

Uno fa bene e l’altro fa solo danno”.

***

Titolo Aforisma: Saper ‘scegliere’ le proprie idee…

“‘Scegli’ le tue idee

e vivi la tua vita liberamente

senza farti condizionare dal tuo ‘ambiente’

e da altre cose di sorta”.

***

Titolo Aforisma: L’addestramento della ‘pratica’…

“Si sa che,

mentre la teoria insegna e prepara,

la ‘pratica’ addestra e per bene”.

***

Titolo Aforisma: Le, eventuali, conseguenze dei rammarichi.

“I rammarichi possono diventare un veleno micidiale,

per questo li temo e li ‘evito’ a ogni costo…”.

***

Titolo Aforisma: Gli errori dettati dalle emozioni.

“Per chi predilige le emozioni al raziocinio

gli errori sono sempre dietro l’angolo…”.

***

Titolo Aforisma: Gli ignoranti e la loro distorta realtà…

“Gli ignoranti

hanno la peculiare incapacità

di riuscire a vivere una realtà

che non sia distorta”.

***

Titolo Aforisma: L’evoluzione dettata dall’esperienza…

“L’ambiente natìo ci forma,

ma l’esperienza ci adatta e ci plasma

come per una evoluzione crescente”.

***

Titolo Aforisma: L’ignoranza, senza tempo, dell’uomo.

“La storia dell’umanità

è talmente ricca di passate nefandezze

da giustificare il seme dell’ignoranza,

ancora vivo, in taluni”.

***

Titolo Aforisma: I buoni e i cattivi.

“I ‘buoni’, agli eventi avversi, al contrario dei ‘cattivi’

(i quali sono avvezzi a contrattaccare),

soccombono con una certa, relativa, facilità…”.

***

Titolo Aforisma: Religione e politica…

“La religione e la politica sono cose diverse,

ma solo perché la prima

è molto più stabile dell’altra…”.

***

Titolo Aforisma: Gli ignoranti.

“Gli ignoranti, gente da nulla,

puntano il dito su tutto e tutti,

senza nulla sapere e senza nulla capire…”.

***

Titolo Aforisma: Gli, eventuali, effetti positivi delle prolungate situazioni difficili.

“Le situazioni difficili, specie se prolungate,

possono fortificare,

perché sono in grado di ‘bruciare’ ciò che, in noi,

è inutile e apparente”.

***

Titolo Aforisma: Saper rispettare la legge…

“Per poter rispettare la legge

non è sufficiente lo spirito di onestà,

in quanto è anche necessario conoscere

ciò che si intende rispettare…”.

***

Titolo Aforisma: L’inesauribilità dell’intelligenza.

“L’intelligenza vale più di ciò che può creare,

in quanto essa è inesauribile fonte

di nuove e più grandi opere…”.

***

Titolo Aforisma: La crudeltà nel mondo.

“Il mondo è un posto crudele

e per i ‘deboli’ lo è ancor di più”.

***

Titolo Aforisma: I danni della religione (non della fede)…

“Pare che la religione (non la fede) abbia,

in generale,

ritardato di molto, finanche di secoli e secoli,

l’evoluzione umana…”.

***

Titolo Aforisma: Fede e pratica…

“La fede, per chi crede, è rasserenante,

ma solo perché, in genere,

non si pratica ciò in cui si crede…”.

***

Titolo Aforisma: L’ingiustificabile e imperdonabile attitudine all’errare.

“C’è un detto giusto e vero che recita:

<errare è umano, ma perseverare è diabolico>,

appunto, errare è normale e finanche istruttivo,

ma il perseverare negli stessi errori

è una ingiustificabile e imperdonabile attitudine”.

***

Titolo Aforisma: Essere sempre se stessi a condizione che…

“Sii te stesso,

ma se lo tuo pensare è ignobile

allora non esserlo…”.

***

Titolo Aforisma: Le persone buone non vengono dimenticate.

“Di una persona giusta ci si può, talvolta, ricordare,

ma di una buona ci si ricorda anche

quando non c’è più,

in quanto dolcezza e bontà

scolpiscono ricordi teneramente eterni”.

***

Titolo Aforisma: L’anima innamorata.

“Traviata dall’amore emozionale,

l’anima innamorata

non sente più i sapori e gli odori reali”.

***

Titolo Aforisma: L’ignorante.

“L’intelligente sa di non essere perfetto,

conosce i propri limiti,

ma l’ignorante conosce solo i limiti degli altri.

Esistenza vana è quella di vivere

nell’illusione di quel che non si è”.

***

Titolo Aforisma: La mente aperta…

“Le proprie convinzioni e le proprie credenze

rappresentano un limite.

Meglio una mente aperta

e curiosa di conoscere e di condividere”.

***

Titolo Aforisma: Il cancro.

“Il cancro è uno spietato assassino,

ma non di rado a uccidere

è l’aberrante inefficienza del sistema

unita alla frequente negligenza medica”.

***

Titolo Aforisma: Gli effetti della conoscenza…

“La conoscenza, quando è vera e sovrabbondante,

rende liberi e chi è davvero libero

è libero innanzitutto da se stesso

e dai propri limiti”.

***

Titolo Aforisma: Lo stolto.

“Destino infausto gli toccò in sorte

allo stolto che ardi

sedersi di fianco al Re…

Amara è la sua convinzione,

in quanto crede quel che non è

e dice quel che non sa”.

***

Titolo Aforisma: L’omosessualità…

“L’omosessualità,

quella fatta di mere

e diversificate visioni sentimentali,

non è una malattia,

e neanche una perversione”.

***

Titolo Aforisma: L’amore di una vera madre.

“L’amore di una vera madre

è un indistruttibile sentimento senza tempo,

l’unico in grado di nascere

prima di ciò che l’origina…”.

***

Titolo Aforisma: La viltà della morte.

“La viltà della signora morte è tale che

non di rado s’accompagna

con la signora sofferenza”.

***

Titolo Aforisma: L’inganno dell’oscurità…

“Nell’oscurità più cupa

ogni luccichio pare pia luce…”.

***

Titolo Aforisma: La vera disabilità umana.

“La vera, e incurabile, disabilità

è l’idiozia di chi crede di sapere ciò che,

con invincibile evidenza,

gli è, invece, del tutto oscuro…”.

***

Titolo Aforisma: La felicità.

“La felicità è soggettiva

ed è solo uno stato mentale

frutto di complesse reazioni chimiche

nel cervello.

Per possederla davvero,

bisogna istruirsi a desiderare solo

quel che si può, realisticamente, ottenere,

senza aspirare a cose troppo grandi per sé”.

***

Titolo Aforisma: Il ‘credo’ della persona intelligente.

“Mentre lo stolto crede di sapere già tutto,

l’intelligente, invece, sa che non si finisce mai di capire

e di imparare qualcosa di nuovo…”.

***

Titolo Aforisma: Il valore dell’evidenza.

“C’è un anomalia in tutte le cose,

ma quel che può renderle speciali

o semplicemente normali

è l’evidenza…”.

***

Titolo Aforisma: Il vero ‘delinquente’…

“Un vero ‘delinquente’

lo riconosci non da ciò che fa,

in quanto può non esserti dato saperlo,

ma dall’immotivata e sprezzante idea

che ha della legge”.

***

Titolo Aforisma: La sconosciuta realtà dell’unica verità.

“<Esiste Dio?>: chiese l’uomo che cercava un senso…

Taluni risposero: <Certo che si!!>,

altri, invece: <Certo che no!!>.

Ognuno crede alle proprie verità,

ma la realtà dell’unica verità chi può conoscerla?”.

***

Titolo Aforisma: La delusione.

“La delusione che segue la speranza

è figlia legittima dell’evidenza

e compagna ripudiata

della fiducia mal riposta”.

***

Titolo Aforisma: Il saggio…

“Il saggio ha la capacità di istruire in molti modi,

talvolta anche senza proferir parola…”.

***

Titolo Aforisma: Le emozioni.

“Le emozioni nascono e svaniscono

e quel che resta

è solo la memoria emotiva dell’esperienza”.

***

Titolo Aforisma: Gli ignoranti non possono capire gli altri.

“Gli ignoranti vivono una propria realtà fatta di ‘cecità’,

ignorando perfino chi o cosa siano loro stessi,

figuriamoci se possono capire gli altri…”.

***

Titolo Aforisma: Cambiare ‘rotta’…

“Hai a che fare con una persona

che insiste nel fare sempre gli stessi ‘gravi’ errori…?

È tempo di farsene una ragione e di cambiare rotta

tanto solo questa potrà cambiare…”.

***

Titolo Aforisma: Il cambiamento.

“Vivere emozioni profonde

è sempre ‘traumatico’,

nel senso che ‘si rompono cose vecchie

per far posto a cose nuove’.

Ecco il cambiamento!

Il ‘trauma’ emotivo,

l’unico modo per ‘mutare’”.

***

Titolo Aforisma: Ciò che è davvero infinito.

“Ogni cosa ha un limite,

ma ciò che è infinito

è la conoscenza di quel che non si sa…”.

***

Titolo Aforisma: L’intelligenza non va sprecata…

“Mai azzardarsi a parlare agli ignoranti con intelligenza,

sarebbe un inutile affronto…”.

***

Titolo Aforisma: L’intelligenza anche nella bontà.

“Bisogna stare attenti a chi si fa del bene

perché si rischia di farlo a chi non lo merita”.

***

Titolo Aforisma: L’errato credere…

“Ci sono soggetti che:

credono di essere speciali e non lo sono;

credono di essere migliori degli altri e non lo sono;

credono di essere più intelligenti dei tanti,

ma nulla sanno e/o nulla hanno mai capito…”.

***

Titolo Aforisma: Il vero carattere.

“Il vero carattere si forma

con le cicatrici di crude ferite

inferte con taglio netto e profondo”.

***

Titolo Aforisma: I giudici ebeti.

“Osservare, ascoltare, imparare…

Tutti guardano, ma nessuno osserva…

Tutti odono, ma nessuno ascolta…

Tutti disposti a insegnare,

ma non a imparare…

Ecco come si diventa giudici ebeti

su fondamenta che non reggono “.

***

Titolo Aforisma: Le conseguenze, talvolta, delle convinzioni errate.

“A volte ci accorgiamo di esserci fatti tanto male

e di aver dovuto soffrire nella convinzione

che tale non era e che errata quanto mai

ci ha poi portato solo guai”.

***

Titolo Aforisma: Ad ognuno quel che merita.

“Non c’è nulla di meglio che

essere ignoranti con gli ignoranti

e intelligenti con chi merita e può recepire.

Ad ognuno, appunto, quel che merita”.

***

Titolo Aforisma: L’intelligenza all’opera.

“Esclamò l’intelligenza entrando

nel tempio di luce:

<a chi ha sarà dato, ma a chi non ha

anche quello che crede di avere gli sarà tolto>.

Un campo incolto non produce nulla,

ma uno ben coltivato porta molto frutto.

Così è per tutte le cose”.

***

Titolo Aforisma: La natura umana.

“E nell’incavo dell’animo umano

emersero miseria e disperazione”.

***

Titolo Aforisma: Libertà interiore.

“La vera libertà è

sedersi al tavolo delle scelte incrociate

dell’inconscio e della ragione

e giudicare con consapevole obiettività”.

***

Titolo Aforisma: La superiorità dell’intelligenza emotiva.

“L’intelligenza emotiva,

madre laboriosa della conoscenza del sé,

è al di fuori, e al di sopra, dei condizionamenti

(i quali non possono mai racchiudere tutta la verità delle cose)

dell’ambiente natio”.

***

Titolo Aforisma: Innamorarsi’ troppo spesso…

“Alcune persone -in genere uomini-

sono in grado di ‘innamorarsi’

con una indescrivibile facilità…”.

***

Titolo Aforisma: Le secolari scelleratezze commesse in nome di una fede ‘cristiana’.

“Pare beata, oggi, l’eminente Chiesa Cattolica,

difatti le sue secolari scelleratezze

sono state, da essa stessa, perdonate…”.

***

Titolo Aforisma: L’eternità di chi scrive…

“La saggezza scritta

rende eterno l’autore…”.

***

Titolo Aforisma: La fiducia negli altri…

“La fiducia negli altri

si dovrebbe costruire su terreni già selezionati,

difatti è perfettamente inutile il divagar…”.

***

Titolo Aforisma: La donna ‘femminile’.

“C’è una dolcezza e una sensibilità d’animo

che puoi trovare solo in una donna,

una donna ‘femminile’”.

***

Titolo Aforisma: Vivere’ una vita con un senso…

“Vivere senza aver mai avuto

la piena consapevolezza di chi si è,

senza aver mai del tutto compreso

i propri pregi e difetti,

e senza essersi mai messi

oggettivamente in discussione

è come non essere mai venuti al mondo…”.

***

Titolo Aforisma: Le verità svuotate…

“Quando alcune verità

sono enunciate da chi non le ha conosciute,

vengono svuotate dell’essenza

e date in pasto a cani e porci”.

***

Titolo Aforisma: L’amore creduto…

“A volte l’amore creduto

è solo frutto di un desiderio voluto…”.

***

Titolo Aforisma: L’intelligenza emotiva si evolve continuamente.

“L’intelligenza emotiva cresce tra spine e rovi,

ma va sempre più evolvendosi”.

***

Titolo Aforisma: La mente dell’innamorato…

“L’amore è un qualcosa di puramente mentale,

per cui se la mente dell’innamorato sarà strutturata

su comportamenti di

coerenza, costanza, serietà, sincerità, e onestà,

tanto più l’amore, da questi, vissuto

sarà coerente, costante, serio, sincero, e onesto”.

***

Titolo Aforisma: L’ambiente natìo…

“Siano frutto di un caso crudele

e quel che ci forma è l’ambiente natìo;

in verità c’è chi,

con la forza dell’esperienza…,

sfugge a questa regola”.

***

Titolo Aforisma: L’intelligente può capire…

“Che gli vuoi dire all’intelligente?

Tutto.

Lui con un po’ di applicazione

può capire tutto quel che c’è da capire…”.

***

Titolo Aforisma: La conoscenza reale delle cose…

“La conoscenza delle cose,

quando è vera e ancorata al reale,

rende liberi,

e della vera libertà non ci si deve mai saziare”.

***

Titolo Aforisma: La vittoria della ragione…

“La speranza della ragione

contro le emozioni nulla, o quasi nulla, può,

ma solo per del tempo”.

***

Titolo Aforisma: Sapere è anche soffrire…

“Chi più sa

più soffre

di fronte all’imperante ignoranza”.

***

Titolo Aforisma: Iniziare ad essere ciò che si vorrebbe essere…

“Nell’equilibrio delle cose sii te stesso…,

anzi sii ciò che vorresti essere…”.

***

Titolo Aforisma: Reiterare i propri errori senza mai rimediare.

“Reiterare lo stesso errore

ecco cosa rende ignobile l’uomo,

e il non capire, il non sapere,

e il non avere la volontà del quando,

e del come, rimediare,

palesa solo l’essenza amara di un veleno

del quale si è portatori spesso ignari”.

***

Titolo Aforisma: Adoperarsi per conoscere, profondamente, se stessi.

“Non preoccuparti di conoscere in profondità gli altri,

adoperati piuttosto a conoscere profondamente te stesso”.

***

Titolo Aforisma: I duplici effetti dell’amore…

“L’amore, tra i più nobili sentimenti emozionali a due,

è capace di innescare candide carezze,

ma a volte, si sa,

può innescare anche torbide reazioni”.

***

Titolo Aforisma: Dignità in quel che si è e che si fa.

“Non importa sbagliare,

a meno che non sia ‘attitudine’ al grossolano errare,

l’importante è avere sempre dignità

in quel che si fa e che si è,

e saper ammettere i propri ‘limiti’”.

***

Titolo Aforisma: L’orgoglioso e l’umile.

“L’orgoglioso urla accusando:

<tu…tu…tu…>;

l’umile, invece, parla e ammette:

<io…>”.

***

Titolo Aforisma: La libertà dell’intelligenza emotiva…

“L’intelligenza emotiva

si fa beffe dei vincoli sociali, economici, e culturali,

perché essa è un vincolo solo a sé”.

***

Titolo Aforisma: La delicatezza della gioia e della felicità.

“Gioia e felicità sono arredi molto delicati

e che si possono rovinare

con una minima distrazione…”.

***

Titolo Aforisma: L’evidenza…

“A volte bisogna avere la forza

per combattere contro ogni apparenza,

altre volte bisogna, invece,

semplicemente arrendersi all’evidenza”.

***

Titolo Aforisma: L’intelligenza emotiva.

“Intelligenza emotiva, abilità,

non molto comune,

di vedere il vero

e il reale dentro e tra le cose”.

***

Titolo Aforisma: Il potere di una bella donna…

“Una bella donna

può trovare amanti tutte le volte che vuole,

ed è tal smisurato potere

che può renderla particolarmente ‘pericolosa’…”.

***

Titolo Aforisma: L’apparenza tutta…

“Si dice spesso che l’apparenza inganna,

io, al contrario, credo che

l’apparenza tutta, intesa come l’insieme

dell’espressione di un individuo,

manifesti fin troppo bene il suo essere”.

***

Titolo Aforisma: Inizia sempre un nuovo giorno…

“Per fortuna che inizia sempre un nuovo giorno,

ed è ora che chi può se ne renda conto”.

***

Titolo Aforisma: Il ‘giorno’ vien sempre dopo la ‘notte’…

“Disse con gentil sorriso l’alba

all’orizzonte che annunciava la notte:

<dopo la tua opera io verrò sempre…>”.

***

Titolo Aforisma: Libertà…

“Ammiro le persone che scelgono le loro idee

e che vivono la loro vita liberamente,

senza farsi condizionare dal loro ambiente

e da altre cose di sorta”.

***

Titolo Aforisma: Il calore dell’amore.

“L’amore riscalda i cuori

al tempo del loro inverno

e fa vivere loro una stagione calda,

ma fresca”.

***

Titolo Aforisma: Le scelte giuste…

“Ci vuole forza e coraggio per poter fare le scelte giuste,

ma ancor prima ci vuole

un minimo di consapevolezza del sé e delle cose…”.

***

Titolo Aforisma: L’amore…

“L’amore è il frutto dell’incontro inconscio

tra due persone…”.

***

Titolo Aforisma: L’utilità finanche dell’oscurità.

“Amara oscurità

che tanto utile sei

perché dai luce alla luce…”.

***

Titolo Aforisma: I ‘buoni’ consigli…

“Nessuno sa essere obiettivo

quando deve prendere una decisione

che interessa profondamente se stesso,

ecco perché esistono i buoni consigli,

ma di questi quanti sono quelli

elargiti con obiettività?”.

***

Titolo Aforisma: La ‘non vita’ degli ignoranti.

“Nati senza essere mai davvero vissuti,

gli ignoranti muoiono di una morte che

uccide quel che, in loro, non c’è mai realmente stato…”.

***

Titolo Aforisma: I veri amici…

“Sì dice spesso:

<gli amici veri li riconosci nel momento del bisogno…>

ed è proprio cosi…

Capita, infatti, che ‘la leggera pula voli subito via al vento,

ma il grano pesante, invece, rimane…’”.

***

Titolo Aforisma: La vera ed efficace psicoterapia…

“La psicoterapia è utilissima

solo nel momento in cui riesce a entrare

nel nostro IO emotivo rendendoci, successivamente,

capaci di entrarci autonomamente…”.

***

Titolo Aforisma: L’autocritica dettata dall’intelligenza emotiva.

“L’intelligenza emotiva,

nell’esperienza accrescitiva

dell’immancabile smisurata sensibilità,

sa donare ampia e profonda autocritica”.

***

Titolo Aforisma: La gioia dopo la fine della sofferenza…

“Come la donna gravida,

che partorendo ciò che aveva prima concepito,

trova gioia immensa

dopo l’inevitabile sofferenza del parto,

così tutte le cose…”.

***

Titolo Aforisma: Il senso della vita.

“Penso alla vita…,

mi sfugge il senso,

allora tuonano le parole:

<Il senso della vita sta

nel non senso delle cose…>”.

***

Titolo Aforisma: L’ipocrisia.

“L’ipocrisia è grande scuola di recitazione per molti…”.

***

Titolo Aforisma: Il valore di una persona…

“Scopri di che pasta è fatta una persona

quando la vedi affrontare

i propri problemi…”.

***

Titolo Aforisma: La morale di un popolo.

“La morale è un frutto,

tendenzialmente instabile,

dei tempi e della cultura

di un popolo”.

***

Titolo Aforisma: Il senso della vita.

“Il senso della vita sta nell’espressione compiuta

delle emozioni più profonde;

l’amore è una di queste”.

***

Titolo Aforisma: L’invidia…

“Spiace, a volte,

all’altrui pensier

l’ingegnoso ardir…”.

***

Titolo Aforisma: Il riparo della consapevolezza…

“Consapevolezza…,

cercarla e trovarla

crea un riparo contro le avversità…”.

***

Titolo Aforisma: La fiducia…

“Come un vigneto ricco di uva rossa

la fiducia può portare i suoi succosi frutti,

ma spesso il vigneto viene finanche distrutto

dalla ‘grandine estiva’…”.

***

Titolo Aforisma: Costruire il proprio futuro…

“Per costruire il proprio futuro

bisogna prima idearlo

e realizzarlo nella propria mente”.

***

Titolo Aforisma: Limiti ‘giusti’ alla comprensione…

“Certe volte, anzi spesso, molto spesso,

la gente non va compresa,

ma solo mandata a quel paese…”.

***

Titolo Aforisma: ‘Ferire’…

“Ferisce dolcemente -per amore- chi sa amare,

ma ferisce crudelmente -per odio- chi non sa amare”.

***

Titolo Aforisma: La malignità dell’uomo…

“Nella realtà delle cose si sa,

o si dovrebbe sapere,

che l’uomo è un essere maligno

capace, per via della sua ragione,

di darsi a ogni infimo ragionamento”.

***

Titolo Aforisma: Gli stolti.

“Ci sono persone che per capire e comprendere

hanno bisogno solo di osservare;

altri hanno bisogno, anche, o solo, di parole;

altri ancora hanno bisogno di tante parole

e di tante spiegazioni;

altri ancora non hanno bisogno di niente,

perché non comprendono mai e tutto risulta inutile”.

***

Titolo Aforisma: La vera libertà…

“La conoscenza rende liberi,

e la vera libertà è quella che rende liberi

soprattutto da se stessi

e dai propri limiti…”.

***

Titolo Aforisma: Le prigioni invisibili.

“Ci sono prigioni invisibili

in cui il prigioniero è anche il carceriere”.

***

Titolo Aforisma: Deludere.

“Deludere ripetutamente

è torturare un innocente

fino a far morire in lui la speranza”.

***

Titolo Aforisma: L’intelligente e l’ignorante.

“L’intelligente ascolta, comprende, e poi spiega.

L’ignorante parla, non comprende, e non ascolta.

Tutti e due hanno un cervello;

uno lo usa a sufficienza,

l’altro lo usa poco”.

***

Titolo Aforisma: L’attitudine all’errare non va giustificata.

“Non c’è apparenza da capire e/o giustificare

nell’attitudine all’errare,

e nemmeno può essercene,

perché quel che concerne il nostro essere

è sostanza, non apparenza”.

***

Titolo Aforisma: Le favole e la vita reale…

“Solo nelle favole vincono sempre i ‘buoni’,

nella vita reale sono i ‘cattivi’ a vincere spesso…”.

***

Titolo Aforisma: Gli ideali in virtù…

“La ‘conoscenza delle cose’

è realtà assai preziosa,

l’unica capace di rendere virtù gli ideali…”.

***

Titolo Aforisma: La bellezza osservata da occhi delusi.

“Nel tempo di maremoti, di vulcani in fiamme,

di terre tremanti, e di cieli oscurati,

un raggio di sole assunse una bellezza spropositata…

Pare che la bellezza assuma forma diversa

agli occhi scoloriti dall’amara delusione”.

***

Titolo Aforisma: La ‘creazione’…

“In quel tempo l’uomo creò dio,

ma subito dopo divenne una di lui creatura…”.

***

Titolo Aforisma: L’era oscura…

“Pare che il mondo intero,

‘causa’ covid-19,

stia entrando in una oscura era

in cui il male vero non sarà

ciò che lo ha anticipato…”.

***

Titolo Aforisma: Il ‘vantaggio’ di conoscere la legge…

“Conoscere, almeno in via generica,

la legge vigente può, per ovvi motivi,

rappresentare, per chiunque,

un evidente vantaggio sotto molteplici aspetti”.

***

Titolo Aforisma: La povertà in spirito.

“La povertà è una cosa meravigliosa,

quella in spirito però…”.

***

Titolo Aforisma: L’inizio e la fine…

“Pare che l’inizio e la fine

siano leggi immutabili della natura…,

ma mentre l’inizio sorge in un sol momento

la fine, invece, arriva nel tempo…”.

***

Titolo Aforisma: I vincoli individuali…

“<Schiavitù o morte>: disse il padrone allo schiavo,

ma questi replicò: <preferisco scegliere…>.

Ci vuole libertà e coraggio per scegliere,

ma i più preferiscono rimanere nel vincolo”.

***

Titolo Aforisma: La sapienza.

“Saper scrivere è un arte,

saper comunicare è una capacità,

ma sapere cosa comunicare è un dono”.

***

Titolo Aforisma: Il valore ‘condizionato’ dei soldi…

“Ciò che rende di gran valore i soldi

è l’averne pochi…”.

***

Titolo Aforisma: I limiti mentali.

“I ‘limiti mentali’ sono causa di ogni sorta di incomprensione,

ma quelli dettati da proprie credenze e convinzioni religiose

sono primi fra tutti…

Essere schiavi dei propri limiti

ecco cosa rende prigioniero davvero un uomo…”.

***

Titolo Aforisma: Il destino e le scelte dettate dalle emozioni.

“Non ti è stato mai raccontato?

Nessuno te lo è mai venuto a dire?

Non lo hai mai udito che il destino si crea

con le scelte dettate dalle emozioni?”.

***

Titolo Aforisma: Il vero amore non conosce vigliaccheria.

“Il vero amore

rende valorosi anche i vigliacchi,

ma se uno rimane vigliacco

può aver amato?”.

***

Titolo Aforisma: Il ‘non vivere’…

“Vivere una vita

senza ricerca della conoscenza del sé

è un non vivere”.

***

Titolo Aforisma: Le fondamenta di una vera civiltà.

“Una legge giusta

e una corretta applicazione di essa

sono le forze regolatrici di una vera civiltà”.

***

Titolo Aforisma: Il duplice potere del sentimento dell’amore…

“Se di amore si può vivere

di amore si può anche morire”.

***

Titolo Aforisma: La speranza vana.

“La speranza mal concepita

partorisce amara delusione”.

***

Titolo Aforisma: La forza della debolezza umana.

“Umana debolezza

che in tutto trovi forza”.

***

Titolo Aforisma: Lo spiegare inutile…

“Inutile tentare di spiegare

cose intelligenti agli ignoranti;

inutile e vano

come vano è il sapere di chi così fa”.

***

Titolo Aforisma: Le persone vanno trattate secondo quel che meritano.

“Non c’è niente di meglio,

di più conveniente, e salutare,

che trattare gli altri come meritano,

senza il delirio e la mania

di voler vedere quel che non c’è

col solo intento di veder realizzato quel che si cerca…”.

***

Titolo Aforisma: Gli ottusi e i vigliacchi…

“Vivere da ottusi e vigliacchi

è come un ‘non vivere’,

in quanto viene meno il ‘senso’…”.

***

Titolo Aforisma: La dolcezza.

“Porge l’anima

chi sussurra

dolci e tenere parole”.

***

Titolo Aforisma: I sogni.

“E mentre si spengono le luci,

i pensieri ordinati del giorno

accendono i sogni confusi

di un inconscio incompreso”.

***

Titolo Aforisma: Bisogna saper imparare dai propri errori.

“Siamo nati per errare e per imparare,

ma taluni sanno solo reiterare il loro male”.

***

Titolo Aforisma: L’infinito e profondo sapere dell’intelligenza emotiva.

“Le capacità intellettive di tipo logico e matematico,

assai belle e assai utili,

si disperdono di fronte all’infinito e profondo sapere

dell’intelligenza emotiva”.

***

Titolo Aforisma: L’impedimento all’intelligenza…

“C’è una cosa anzi due che impediscono

all’intelligenza di esprimersi fattivamente

una è l’ignoranza l’altra è l’orgoglio”.

***

Titolo Aforisma: La soggettività dell’amore.

“La parola amore,

come per una poesia romantica,

si presta a diverse interpretazioni soggettive”.

***

Titolo Aforisma: L’idiozia…

“Non c’è idiozia maggiore dell’ignorare se stessi,

ma alcuni, si sa,

nascono per essere campioni in qualcosa…”.

***

Titolo Aforisma: Il sapiente e il saccente…

“Il sapiente e il saccente si incontrano,

l’uno tace,

l’altro, invece, ha sempre molto da dire…”.

***

Titolo Aforisma: Le persone non cambiano…

“Le persone non cambiano,

semmai migliorano o peggiorano,

in quanto ognuno di noi ha la propria struttura portante

e si sa che,

a meno che non si voglia far crollare qualcosa,

quel che è ‘portante’ tale rimane”.

***

Titolo Aforisma: Le persone speciali.

“Di persone speciali ce ne sono poche

e quando hai la fortuna di conoscerne una

ti sembra ti vivere un sogno”.

***

Titolo Aforisma: La morte rende tutti uguali.

“Lo fato della morte piega tutti all’oblio,

grandi e piccoli;

in un sol luogo

lo giusto principio applicato dell’uguaglianza…”.

***

Titolo Aforisma: Il potere dell’intelligenza…

“Ci vuole intelligenza

per affrontare i problemi e le contese…

Per questo è da preferire l’intelligenza

sopra ogni cosa.

Essa come luce nel buio

è in grado di appianare quasi tutto”.

***

Titolo Aforisma: La pace consapevole…

“La pace dopo la guerra è una pace consapevole

capace di rappresentarsi nel suo vero

e profondo valore”.

***

Titolo Aforisma: L’amore e il bene…

“L’amore in una coppia è un sentimento condizionato,

difatti basta poco per alterarlo…,

il bene, invece, quando c’è,

è cosa molto più stabile e duratura…”.

***

Titolo Aforisma: Confessare e perdonare…

“Si alleggerisce chi confessa…,

ma chi perdona si appesantisce…”.

***

Titolo Aforisma: ll vincolo limitante del proprio ambiente natìo.

“La gente, quand’anche libera nel pensare,

è profondamente schiava

delle proprie convinzioni e credenze,

le quali sono i veri limiti conseguenti

al vincolo non violato del proprio ambiente natìo”.

***

Titolo Aforisma: L’uguaglianza della morte.

“L’uguaglianza della morte è ineguagliabile…”.

***

Titolo Aforisma: I luoghi di potere.

“I luoghi di potere

hanno la peculiare capacità

di saper attirare la gente più meschina”.

***

Titolo Aforisma: Anche il male è in grado di istruire…

“Ci sono cose che puoi imparare solo

da taluni portatori di essenza di male,

a patto che si sia in grado di discernere,

altrimenti si soccombe”.

***

Titolo Aforisma: Il fato…

“Il fato è come un imponente ciclone:

può travolgerti nella distruzione

o può risparmiarti”.

***

Titolo Aforisma: Il vantaggio dell’ignorante…

“In un mondo di ignoranti

è evidente il vantaggio dell’associato…”.

***

Titolo Aforisma: Le persone intelligenti…

“Le persone intelligenti,

tendenzialmente,

usano la mente in tutto ciò che praticano

finanche nel sesso…”.

***

Titolo Aforisma: Il comune ‘razzismo’…

“In realtà siamo tutti un po’ razzisti

chi sull’una e chi sull’altra cosa,

in quanto siamo tutti un po’ presi

da un personale senso di superiorità

su ciò che ci appartiene”.

***

Titolo Aforisma: La conoscenza.

“Conoscenza delle cose è libertà,

perfino dai propri limiti;

essa è una pianta sempre verde,

sempre in crescita,

e che sempre si irrobustisce”.

***

Titolo Aforisma: L’errato pensare induce all’errato fare.

“Lo errato pensare,

induce allo errato credere

e allo errato fare”.

***

Titolo Aforisma: L’amore non corrisposto.

“L’energia dell’amore

senza l’altrui movimento vitale

rende il vuoto più vasto…

e i ‘colori variegati’ non bastano per colmarlo…”.

***

Titolo Aforisma: L’importanza del conoscere se stessi…

“Conoscere se stessi,

il perché, e il come, si è così,

rende la propria vita

scevra da tante erronee emozioni

e, conseguentemente,

da tanti erronei comportamenti”.

***

Titolo Aforisma: Il movimento no vax e no green pass…

“Il cosiddetto movimento no vax e no green pass

(al netto dei contenuti,

non sempre condivisibili,

espressi da taluni),

nella proclamata e unanime verità sostanziale,

è da prendersi assolutamente sul serio”.

***

Titolo Aforisma: La conoscenza rende diversi…

“Un tempo ero ciò che non sono,

ma sol perché ciò che oggi conosco

mi era ancora oscuro”.

***

Titolo Aforisma: La libertà di espressione e di opinione è sacra.

“L’odierna nostra libertà di espressione e di opinione,

oggi in pericolo,

è stata conquistata col sangue versato dei nostri antenati,

si abbia, dunque, cura di difendere,

anche solo individualmente,

ciò che è, e deve restare, sacro per tutti”.

***

Titolo Aforisma: Lo spirito eroico…

“Eroe può essere chiunque sia spinto,

convintamente,

‘a un fare’ in virtù di un interesse comune”.

***

Titolo Aforisma: ‘Conoscere’ per ‘capire’…

“La chiave per capire le cose è ‘conoscere’,

per cui si smetta di ripetere concetti

continuamente uditi qui e lì

e si impari a comprendere davvero

e a farsi, conseguentemente,

una propria -razionale- idea sul quanto”.

***

Titolo Aforisma: Libertà per giungere alla verità…

“La libertà di espressione e di opinione

(che è, e deve restare, sacra per tutti)

è stata conquistata col sangue versato dei nostri antenati,

per cui anche ai fautori di non verità e/o di assurdità

(di qualsivoglia ideologia)

dev’essere, in ogni caso, garantita,

non potendosi violare ciò che è ‘superiore alla verità stessa’,

ovvero la ‘libertà’ attraverso cui solo si può giungere,

come per una progressione evolutiva,

alla verità delle cose…”.

***

Titolo Aforisma: L’utilità delle ‘forze’ contestatrici.

“Bisogna, generalmente,

essere sempre ‘contenti’

di fronte al manifestare di una forza di opposizione

verso uno stato generale delle cose,

o una legge, o una qualsivoglia altra cosa,

in quanto ciò che può equilibrare

o migliorare le medesime cose è, e da sempre,

il confronto tra chi certe cose le fa e chi certe cose,

magari anche solo nei modi e/o nei tempi,

le contesta”.

***

Titolo Aforisma: Imparare qualcosa da chiunque…

“Dal canto mio, a suo tempo,

compresi di poter sempre imparare qualcosa

da chiunque ove,

non tanto per mera saggezza o loquacità dell’altra parte,

avessi fatto buon uso della capacità

di sapermi mettere in discussione”.

***

Titolo Aforisma: L’importanza del sapersi mettere, adeguatamente, in discussione.

“Non si tratta di valutare chi più sa,

ma chi più ha capacità di sapere,

e questa capacità manifesta sempre l’innato ‘potere’

di sapersi mettere, adeguatamente, in discussione”.

***

Titolo Aforisma: L’importanza dell’onestà intellettuale nell’amicizia.

“Credo nella vera amicizia

e quando questa inizia davvero a sorgere

non si può che parlare,

reciprocamente, con franchezza;

quest’ultima, ove la si sappia apprezzare per quel che è

e che rappresenta,

identifica, ove ve ne fosse necessità,

l’onestà intellettuale senza la quale

alcun vero legame vi può essere”.

***

Titolo Aforisma: La vera amicizia.

“Per me amicizia è sentimento tanto prezioso

che a dargli vero valore non possono,

minimamente,

essere le mere parole,

ma solo la prova di ciò per cui ad essa si aspiri”.

***

Titolo Aforisma: L’ignoranza imperante…

“L’ignoranza,

imperante nella maggior parte delle persone,

è tale, a volte,

da rendere inutile ogni sforzo”.

***

Titolo Aforisma: L’inutilità della ‘tiepidezza’…

“La maggior parte della gente,

come acqua né fredda né calda,

è inutile finanche a se stessa”.

***

Titolo Aforisma: ‘Libertà’ e ‘schiavitù’…

“Chi è davvero libero riconosce e difende,

per ovvi motivi,

l’altrui libertà;

chi è schiavo,

come conseguenza dell’assenza di ciò che non ha,

la disprezza e la discrimina…”.

***

Titolo Aforisma: Il libero pensiero…

“Se, dico se, i più,

al di là delle proprie ‘credenze’ e ‘convinzioni’,

riuscissero a violare i propri limiti,

conseguenti al ‘vincolo’ non violato,

potrebbero risalire alla fonte delle loro ‘opinioni’ e ‘scelte’

con l’acquisita consapevolezza che

lo libero pensiero,

quand’è veramente libero

e scevro da condizionamenti di sorta,

giammai si riduce al mero discriminare

l’altrui, diversificato, pensiero…”.

***

Titolo Aforisma: Le conseguenze del crudele ‘fato’…

“Chi discrimina le, legittime, scelte altrui è sempre,

dico sempre,

un essere molto ‘piccolo’,

il quale, a suo tempo, fu, ahimè, semplicemente,

vittima dello crudele ‘fato’…”.

***

Titolo Aforisma: La ricerca, adeguata, della ‘verità’…

“Ho dedicato quasi l’intera vita mia

alla ricerca costante e consapevole

della conoscenza delle cose;

mi sono applicato, in ‘onore’ della ‘verità’,

a cercare di comprenderne l’altezza, la larghezza,

e la profondità in ogni cosa.

Ho imparato, appunto, che la ‘verità’,

prima di essere, adeguatamente, investigata,

va ‘onorata’…”.

***

Titolo Aforisma: La consapevolezza e il senso della vita.

“Più preziosa dell’oro,

di ogni altra pietra preziosa,

e di qualsivoglia altra cosa ritenuta di gran valore,

la consapevolezza,

quand’è vera e profonda,

è tale da mutare l’apparente ‘non senso delle cose’

in ciò che, nella vita, ‘un senso può assumerlo’…”.

***

Titolo Aforisma: Il ‘fato’ e l’ignoranza…

“L’imperante ignoranza umana

ci ‘guida’ a credere e,

conseguentemente,

a essere ciò che siamo e/o diveniamo

in virtù di ciò che, in noi,

lo ‘fato’ ci fece…”.

***

Titolo Aforisma: No alle guerre.

“No alla guerra,

ma no anche alle ‘ragioni’

che ad essa possono portare…”.

***

Titolo Aforisma: Dittatura e nuovo totalitarismo…

“La Russia di Putin?

Uno Stato in cui vige una palese dittatura.

Stati Uniti d’America e Europa?

Unione di Stati

accomunati da una sempre più crescente

ideologia verso un nuovo, e più complesso,

tipo di totalitarismo”.

***

Titolo Aforisma: La malattia ansioso/depressiva.

“La malattia ansioso/depressiva

ha molte più complessità ‘biologiche’,

oltre che emotive,

di quanto si possa pensare…”.

***

Titolo Aforisma: Conoscenza’ per combattere il pregiudizio verso malattie come ansia e depressione.

“Avere ben chiaro il concetto che

ansia e depressione hanno

(similmente alle malattie organiche)

anche una componente biologica e,

dunque, non solo psichica

può essere decisivo per limitare il pregiudizio

verso queste malattie psichiatriche”.

***

Titolo Aforisma: Il paziente deve ‘vigilare’…

“I protocolli, le linee guida,

e i regolamenti in materia sanitaria,

sono posti a tutela della salute del cittadino,

per cui non permettiamo mai

(‘vigilando’),

all’eventuale negligenza di taluno,

di mettere in pericolo la nostra salute”.

***

Titolo Aforisma: Lo Stato deve, per primo, rispettare le proprie leggi.

“Lo Stato,

il quale è garante

e promotore del rispetto della legge,

non può e non dev’essere

immune alle sue stesse leggi”.

***

Titolo Aforisma: ‘Pensiero’ e sofferenza…

“Il pensiero e la sofferenza

che allo mutare dello stesso

lungamente porta…”.

***

Titolo Aforisma: La bellezza dell’originalità…

“In un tempo in cui

la superficialità regna sempre più sovrana,

l’originalità,

per chi sa ancora apprezzarla,

risulta, di conseguenza,

cosa assai rara e,

dunque, assai più affascinante e bella

da osservare e da vivere…”.

***

Titolo Aforisma: Saper ‘colorare’ la vita e le cose…

“Lieto di constatare che esistono ancora persone,

le quali posseggono una ‘mente’

capace di dare ‘colore’ alla vita e alle cose…”.

***

Titolo Aforisma: I ricordi che restano…

“Mentre lo ‘comune’ diventa,

prima o poi,

inesorabile vittima dello passare del tempo,

lo ‘ingegnoso ardir’

diviene sovrano ricordo…”.

***

Titolo Aforisma: L’onestà intellettuale.

“Si ‘percorra’, con coraggio,

le proprie ‘terre oscure’

e si ponga, in luogo roccioso,

la verità…”.

***

Titolo Aforisma: La consapevolezza…

“La consapevolezza?

Saper ‘volare’,

nell’immensità del proprio ‘interiore’,

con una certa,

seppur relativa,

‘linearità’”.

***

Titolo Aforisma: La vita e la morte.

“La vita?
Un’oscura vicenda,

percorsa da imprevedibili incognite individuali,

destinata a un misterioso oblio generale”.

***

Titolo Aforisma: La corruzione.

“La corruzione in Italia?

Un male comune

più insidioso delle mafie…”.

***

Titolo Aforisma: L’amore idealizzato.

“C’è gente che proietta nel proprio partner

ciò che dell’amore ha idealizzato,

e pur di tenerli in piedi,

dico: i propri ideali di amore,

distorce, inconsciamente,

la realtà che ‘tali’ contraddice”.

***

Titolo Aforisma: Consapevolezza e conoscenza…

“Chi nulla sa di sé

nulla può davvero comprendere

e conoscere

di ciò che è nell’altrui interiorità…”.

***

Titolo Aforisma: La consapevolezza apre la via verso la conoscenza…

“La consapevolezza

è faro e luce interiore

che apre la via verso la conoscenza

di ciò che si è e che si vuole…”.

***

Titolo Aforisma: La capacità, per nulla frequente, di saper ‘osservare’…

“C’è della gente che dopo molti anni

non conosce ancora chi ha accanto…

È colpa del tempo o dell’incapacità

(unitamente all’eventuale capacità ‘mascherante’ dell’altro…)

di chi non è stato capace di osservare e intuire

ciò che ad altri sarebbe stato, in breve, comprensibile?

È saper osservare, non il tempo in sé,

che fa la vera differenza…”.

***

Titolo Aforisma: La consapevolezza vince sulle emozioni sfavorevoli…

“La consapevolezza

vince le emozioni sfavorevoli

nella luce di ciò

che si è imparato a comprendere

e a conoscere…”.

***

Titolo Aforisma: Imparare ad ascoltare l’IO emotivo per imparare a conoscersi.

“L’IO emotivo racconta di te…

di come sei e di cosa desideri…;

imparare ad ascoltarlo

significa imparare a conoscersi…,

ovvero a raggiungere una certa

consapevolezza di sé…”.

***

Titolo Aforisma: Consapevolezza per poter conoscere…

“Solo se si raggiunge

una buona consapevolezza di sé

si potrà pensare

di conoscere ciò che è negli altri”.

***

Titolo Aforisma: Conoscere se stessi per conoscere anche ciò che è negli altri.

“Quando si conosce, per davvero, se stessi

si comprende la ‘materia’

di cui son fatti tutti gli uomini.
Chi conosce se stesso

(luce e oscurità tutte)

sa cosa c’è negli altri…”.

***

Titolo Aforisma: Le emozioni e la ragione…

“Le emozioni, qualunque esse siano,

sono leggere

e con ali spianate volano dove nessuno può governarle.

Invano si tenta di acchiapparle,

esse sono per loro natura libere.

La ragione vorrebbe dominarle,

ma esse, per del tempo…,

si fanno beffe di lei”.

***

Titolo Aforisma: IO emotivo, IO morale e IO personale…

“Luogo di tutte le emozioni è l’inconscio,

il nostro IO emotivo;

da esso nasce pure la volontà,

la quale però risiede nell’IO morale

e dal quale governa il nostro IO personale

in una trina simbiosi interiore”.

***

Titolo Aforisma: La nascita della coscienza emotiva del noi…

“Leggere e sfuggenti le emozioni

sin dal grembo materno,

quand’eravamo ancora senza raziocinio,

ci diedero la coscienza emotiva del noi”.

***

Titolo Aforisma: L’autorità delle emozioni contro il raziocinio…

“Ammiro le emozioni;

esse sono la linfa della vita

e senza esse la vita medesima non potrebbe essere tale.

Solo un punto desta il mio disaccordo,

perché tu raziocinio,

al tempo in cui si decideva l’autorità e il potere,

non fosti presente…?”.

***

Titolo Aforisma: Mente e Amore…

“La mente, luogo dell’amore nascente e crescente,

è la stessa che ne dà sostanza ed essenza,

nella misura e nella modalità

dalla mente stessa supportate.

L’amore unico nell’ideale,

ma soggettivo e diversificato nella pratica di vita…”.

***

Titolo Aforisma: La morte ‘insegnata’ dalla vita…

“Tutti noi nasciamo

per un fato incerto ed incomprensibile,

e tutti noi, di certo, e comprensibilmente,

anche moriremo,

e la vita stessa,

lungi dall’essere del tutta priva di un senso,

deve, nell’incanto della conoscenza,

insegnarci ciò che pur a noi tutti avverrà”.

***

Titolo Aforisma: La ‘tenerezza’, a volte, della morte…

“La sofferenza e il dolore,

quando sono incontrollabili e invincibili,

costantemente e pesantemente presenti,

a fronte di una morte

comunque inviolabile e imminente,

rendono inaccettabile la vita e tenera la morte”.

***

Titolo Aforisma: La vera forza e la vera consapevolezza delle cose…

“Tutta la mia forza, tutta la mia determinazione

e tutta la mia consapevolezza delle cose

non sono servite a niente

di fronte al dramma delle emozioni del mio IO emotivo.

Ho allora compreso che la vera forza

è saper controllare le proprie emozioni

e che la vera consapevolezza delle cose

nasce dall’aver profondamente conosciuto se stessi”.

***

Titolo Aforisma: Per non restare delusi… è bene fare i conti prima e durante…

“Nessuno può cambiare la propria natura…,

in quanto ognuno può solo migliorare

o peggiorare se stesso,

ma nessuno può cambiare quel che è dentro…

Perciò è bene fare i conti prima e durante,

altrimenti si resterà delusi

dalla vana speranza di quel che non è

e che mai potrà essere…”.

***

Titolo Aforisma: L’ignoranza vera…

“Quasi tutti credono di essere questo o quest’altro

e così non è;

quasi tutti credono questo o quest’altro

e così non è;

insomma quasi tutti

hanno una visione surreale del proprio essere;

la realtà delle cose che, per l’appunto,

loro sfugge,

rivela, al contrario, l’ignoranza,

quella più pura e sublime per eccellenza”.

***

Titolo Aforisma: Arrendersi, a volte, alla consapevolezza dell’evidenza…

“Lottare o continuare a lottare per un nulla,

per non raggiungere alcunché,

non ha senso…,
perciò, a volte, è meglio arrendersi

alla consapevolezza dell’evidenza…”.

***

Titolo Aforisma: La vera inabilità…

“La gente affetta da ignoranza emotiva

la incontri tutti i giorni e ovunque…

Inconsapevoli della loro inabilità

vera e permanente,

sorridi o ti arrabbi,

dipende dai casi,

nel vederli ripieni

di cieca convinzione surreale del sé…”.

***

Titolo Aforisma: L’ottusità…

“L’ottusità fraintende ogni cosa…

Cosa fare…?

Essere uno specchio…

con chi si ha davanti delinea molto bene

quel che è giusto fare…

Intelligente con gli intelligenti,

stolto con gli stolti…

Non c’è altro da fare…”.

***

Titolo Aforisma: La falsa serenità…

“La serenità mal riposta di taluni

è come quella del bue

che portato al macello non sa dove va

e non conosce che quello

è il luogo della sua fine”.

***

Titolo Aforisma: Il ‘potere’ del bacio…

“Un bacio, con un bacio vero e intenso

i cuori si parlano

e si uniscono in sfere danzanti…”.

***

Titolo Aforisma: L’ineguagliabile affetto del cane verso il suo padrone.

“Nessun essere umano,

a parte rarissime eccezioni,

è in grado di dare il genuino affetto

che può dare un cane al suo padrone”.

***

Titolo Aforisma: Consapevolezza e conoscenza…

“Solo una buona consapevolezza di sé

può portare alla vera conoscenza…”.

***

Titolo Aforisma: I ‘sogni’, a volte, si possono realizzare…

“A volte,

basta ‘saperci’ credere,

i sogni son desideri che si realizzano…”.

***

Titolo Aforisma: L’aspirazione e la gratificazione di chi ama ‘scrivere’…

“L’aspirazione principale,

per chi ama ‘scrivere’,

è essere ‘letto’,

mentre la gratificazione più grande

è quella di essere,

con ciò,

‘compreso’ e, dunque, anche ‘apprezzato’…”.

***

Titolo Aforisma: L’angoscia e i sogni ‘stancanti’…

“L’angoscia

è in grado di ‘infilarsi’ nei sogni

esprimendo paure e pericoli incombenti

tanto reali da ingannare l’organismo tutto,

difatti lo induce a ‘impegnarsi’…

e al risveglio, spesso, si è già ‘stanchi’…”.

***

Titolo Aforisma: L’instabilità della ‘normalità’.

“La ‘normalità’?
Cosa ‘instabile’

per lo più ‘viziata’

dalla cultura e dalle epoche dei popoli…”.

***

Titolo Aforisma: Per gli iniqui e portatori di essenza di male vi è un’unica ‘certezza’…

“‘Forse’ la ‘speranza’ di giustizia divina,

di taluni uomini davvero pii,

è cosa vana,

‘forse’, per l’appunto,

non esiste alcun Dio,

ovvero ‘forse’ null’altro vi è oltre questa vita,

ma per quanto riguarda voi

iniqui e portatori di essenza di male,

in ogni caso, vi è un’unica ‘certezza’…”.

***

Titolo Aforisma: Cattolici: davvero cristiani?

“La Chiesa Cattolica Romana è,

per la stragrande maggioranza,

composta da ‘cristiani’ battezzati,

ma non ‘praticanti’;

questo solo, già di per sé,

basterebbe, ai più accorti,

per capire di che Chiesa trattasi”.

***

Titolo Aforisma: I benefici dell’attività fisica ‘strutturata‘…

“Attività fisica strutturata e regolare (sport) =

‘prevenzione’ e salute psicofisica,

nonché ‘conoscenza’ del proprio corpo

(limiti e potenzialità individuali ad esso correlati)…”.

***

Titolo Aforisma: Amore e salute…

“Se vi è vero e reciproco amore,

in un rapporto di coppia,

anche la propria salute tutta viene favorita,

ma dove vi è solo conflitto

accade l’esatto contrario…”.

***

Titolo Aforisma: Rapporto di coppia: amore, bene, ma anche equilibrio psicologico.

“Si può affermare che un rapporto di coppia,

oltre che, evidentemente, sull’amore e sul bene,

si deve, necessariamente,

fondare anche sull’equilibrio psicologico”.

***

Titolo Aforisma: Imparare a osservare chi si ha accanto…

“L’amore non è un sentimento ‘esterno’ a noi,

in quanto esso nasce dal di ‘dentro’,

per cui impariamo a osservare

ciò che ‘pur si muove’ in chi abbiamo di fronte,

perché nessuno sa essere a lungo quel che non è,

e tutti, prima o poi,

anche con un ‘amore’,

mostrano quel che davvero sono…”.

***

Titolo Aforisma: Salute psicofisica e scelte emotive…

“La salute psicofisica

passa anche dalle proprie scelte emotive…”.

***

Titolo Aforisma: Prudenza nella scelta del proprio partner e nel discernimento a posteriori…

“L’intelligenza non può che insegnare grande prudenza

nella scelta ‘emozionale’ del proprio partner,

o almeno nel discernimento ‘durante’…

Difatti se spesso, inizialmente, per ovvi motivi

può risultare assai difficile la giusta ‘scelta’,

non dovrebbe, almeno in teoria,

esserlo il discernimento a posteriori…”.

***

Titolo Aforisma: Rapporto di coppia nei tempi odierni: individualismo ed egocentrismo…

“Nel mondo odierno,

impregnato com’è di profondo individualismo e di egocentrismo,

anche il rapporto di coppia

non è più considerabile come un tempo,

e ciò sotto molti punti di vista”.

***

Titolo Aforisma: L’individualismo nel rapporto di coppia…

“Sembra, odiernamente, andare di moda,

a fronte di un sempre più imperante individualismo,

voler imputare, ad ogni costo,

la rottura di un rapporto di coppia esclusivamente all’altro…”.

***

Titolo Aforisma: Rapporto di coppia e ipocrisia.

“In un mondo diventato sempre più sterile,

e svuotato del ‘vero’,

sono le ipocrisie

a governare anche il rapporto di coppia”.

***

Titolo Aforisma: Il rapporto di coppia conflittuale…

“Se si vive un rapporto di coppia

ormai cronicamente conflittuale

sarebbe bene porsi,

a tal riguardo,

importanti domande…”.

***

Titolo Aforisma: Valori della famiglia ‘indissolubile’ e ‘indissolubilità’ dell’individualismo e dell’egocentrismo.

“Nei tempi odierni c’è, certamente, bisogno,

e più che mai,

di portare avanti i valori della famiglia ‘indissolubile’,

ma è anche vero che questi sono anche i tempi

in cui l’unica garanzia di indissolubilità

ce l’hanno solo l’individualismo e l’egocentrismo”.

***

Titolo Aforisma: La facile distrazione indotta dalla molta creatività.

“La molta creatività

induce alla facile ‘distrazione’ da ciò che,

evidentemente,

ha, in tal senso, un potere ‘inibente’…”.

***

Titolo Aforisma: Amicizia e discernimento…

“Le persone,

emotivamente davvero intelligenti,

tendono ad avere molto ‘discernimento’

nella scelta degli amici”.

***

Titolo Aforisma: L’intuito.

“L’intuito,

in chi lo possiede davvero,

va tenuto sempre presente

nel considerare persone e circostanze…”.

***

Titolo Aforisma: Digitalizzazione’ e semplificazione.

“La ‘digitalizzazione’?

Semplificazione, mal riuscita,

della vita umana”.

***

Titolo Aforisma: Potere’ e potenziamento, in taluni, dei propri ‘limiti’…

“Il ‘potere’ rende,

gli emotivamente ‘ignoranti’,

ancor più forti nei già ‘inaccessibili limiti’…”.

***

Titolo Aforisma: L’ignorante e l’intelligente…

“Mentre l’ignorante è impegnato

ad innalzare e a rendere visibile ciò che non ha,

chi è davvero intelligente

è in grado,

nell’immancabile e irrinunciabile autocritica,

finanche di sminuirsi”.

***

Titolo Aforisma: Affrontare, non combattere, le difficoltà e i problemi.

“Le difficoltà o i problemi si ‘affrontano’,

ma non si ‘combattono’,

difatti nell’ultimo caso

si può star certi di perdere,

inutilmente e sin da subito,

altra preziosa serenità…”.

***

Titolo Aforisma: Internet, ansia e depressione.

“Utilizzare internet troppo frequentemente?

Un modo molto efficace

per predisporsi a disturbi psichici

come ansia e depressione…”.

***

Titolo Aforisma: Solitudine e salute.

“La solitudine,

quando persistente,

è in grado di nuocere quanto,

se non più,

le altre cose di cui spesso,

in tal senso,

si argomenta…”.

***

Titolo Aforisma: Cervello, intestino e le emozioni di ‘pancia’…

“Cervello e intestino sono estremamente connessi,

per questo motivo emozioni come

l’innamoramento, la gelosia o la rabbia

si avvertono, in particolare, a livello di ‘pancia’”.

***

Titolo Aforisma: Depressione persistente, stress cronico, e invecchiamento cellulare.

“Una grave e persistente depressione,

ma anche un particolare stress cronico,

avendo una peculiare azione

sulla biologia in generale,

sono in grado di accelerare l’invecchiamento cellulare…”.

***

Titolo Aforisma: Social network e ivi rappresentazione della ‘vuota’ realtà di taluni…

“Vi sono soggetti che

sui vari profili dei social network

non fanno che pubblicare e/o condividere

‘inutili’ contenuti e innumerevoli selfie,

anche in pose, le quali oserei definire ridicole…

Non sfugga ciò che non è una mera intuizione,

ovvero che il ‘contenuto’ di questi profili

è cosa assai rappresentativa

della ‘vuota’ realtà di costoro…”.

***

Titolo Aforisma: L’umana non obiettività…

“In talune circostanze

siamo tutti poco obiettivi,

difatti o sminuiamo il male (o esageriamo il bene)

compiuto da chi ci è caro

o esageriamo il male (o sminuiamo il bene)

fatto da chi,

finanche a priori, non ci aggrada…”.

***

Titolo Aforisma: La predominante distorsione…

“Quando un fatto o una circostanza contrasta

qualcosa in cui si crede

i più preferiscono la via più facile,

ovvero distorcere ciò che fa ‘luce’…”.

***

Titolo Aforisma: Tristezza, felicità, e riposo.

“La tristezza porta ad essere ‘stanchi’…,

la felicità, al contrario,

è cosi ‘rigenerante’

da potenziare finanche gli effetti del riposo…”.

***

Titolo Aforisma: Gli opposti di rado si attraggono…

“Salvo peculiari circostanze,

non è proprio vero che gli opposti si attraggono,

difatti vi è molta più attrazione

tra coloro che sono simili nelle idee

e nei modi di essere…”.

***

Titolo Aforisma: ‘Trasmissibilità’, talvolta, dell’ansia e della depressione…

“Ansia è depressione non si ‘infettano’,

ma, nel perdurare del tempo,

per questioni inerenti alla psicologia umana,

possono essere ‘trasmissibili’

specie ove vi sia un forte legame o, semplicemente,

molta empatia verso chi ne è affetto…”.

***

Titolo Aforisma: Frustrazione e altrui umiliazione.

“Vi è un tipo di frustrazione,

così profondamente strutturata,

da indurre

(nel vano tentativo di alleggerire ciò che ‘pesa’…)

all’altrui umiliazione”.

***

Titolo Aforisma: I limiti, in generale, della mente umana.

“Vi è, in genere, un’odiosa tendenza,

intellettivamente alquanto limitante,

che è quella di interpretare fatti e circostanze

in un modo tale da essere quanto più confermativi

di ciò a cui già si crede”.

***

Titolo Aforisma: Intelligenza e scelta del proprio partner.

“Le persone ‘davvero’ intelligenti hanno,

in genere,

una conseguente, seppur ‘relativa’,

difficoltà nella scelta di un partner”.

***

Titolo Aforisma: Intelligenza e ironia.

“L’ironia

è cosa ben compresa dall’intelligente,

ma è frequentemente fraintesa dall’ignorante…”.

***

Titolo Aforisma: Nocività della solitudine persistente.

“La solitudine persistente?

‘Condizione’, alquanto seria,

causa, non di rado,

di malattie

e finanche di ‘morte’…”.

***

Titolo Aforisma: Il male della corruzione…

“In ogni tempo, in ogni arte e scienza,

comparvero originali eroi’,

i quali seppero donare, a questo povero mondo,

un salto evolutivo a beneficio di tutti;

eroi che forse pochi conoscono o ricordano,

ma delle cui gesta ne beneficiano sempre!

C’è, dunque, ancora bisogno di un cammino evolutivo

e di originali eroi’ che sappiano prendere la giusta iniziativa…!!!”.

***

Titolo Aforisma: L’importanza della corretta applicazione di una legge giusta.

Una legge giusta e una corretta applicazione di essa

sono le forze regolatrici di una vera civiltà, difatti:

“Un Paese che non sa amministrare la giustizia,

è un Paese in cui la cultura amorale può, sinuosamente,

risalire dal sottobosco fino a divagare in superficie,

abbracciando teneramente,

nell’insorgente ingiustizia sociale che ne deriva,

gli ‘antichi e nuovi alleati’ sollevatori di altre amoralità”.

***

Titolo Aforisma: La vera ‘solitudine’.

“La vera ‘solitudine’,

‘relativamente’ indipendente dal numero di persone

che si possono, o meno, avere intorno,

insorge sul ‘soggettivo’ e persistente mancato riscontro

di riuscire ad ottenere dagli altri

ciò che emotivamente si ricerca o si abbisogna”.

***

Titolo Aforisma: Se Dio esiste chi lo ha creato?

“Mentre si può, certamente, affermare

che l’universo ‘materiale’,

soggetto com’è alle leggi della fisica,

non può non aver avuto un unizio

riguardo all’ipotesi dell’esistenza di un Dio Creatore

si dovrebbe poter pensare che,

in quanto ‘Spirito’,

non debbano, necessariamente, valere le predette leggi”.

***

Titolo Aforisma: La corretta ‘selezione’ dettata dall’intelligenza…

“L’intelligenza non può che guidare

alla più attenta selezione

nella scelta di colui/colei al quale ‘aprirsi’…,

ma anche a non commettere l’errore

di non saper ‘riconoscere’ chi, in tal senso,

non va ‘scartato’”.

***

Per altri aforismi clicca qui.    

Raccolta di alcune Riflessioni, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, libertà, emozioni, conoscenza, delusione, ipocrisia, felicità, solitudine…

Raccolta di alcune Poesie, di Stefano Ligorio, su: amore, destino, fiducia, intelligenza, morte, pace, male, dolcezza, sentimento, viltà, tradimento, innamorarsi, dimenticare, illusione, speranza, giustizia, salvare, bellezza…

***

N.B. Stefano Ligorio è anche autore di alcuni libri di Aforismi, Riflessioni e Poesie: ‘Aforismi e Riflessioni’‘AFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio’‘POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio’‘RIFLESSIONI (raccolta) di Stefano Ligorio’.

N.B. Stefano Ligorio è anche autore di un libro dal titolo: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili– (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.

N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘La Strana Malattia: Come prevenire, diagnosticare, e curare, l’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata e ansia somatizzata) e la depressione (depressione maggiore e depressione cronica -distimia)’, ma anche di: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.

Stefano Ligorio