Legge e Diritto – I patti successori.

In evidenzaLegge e Diritto.

La nullità dei patti successori. I patti successori. L'art. 458 del codice civile: “Fatto salvo quanto disposto dagli articoli 768-bis e seguenti, è nulla ogni convenzione con cui taluno dispone della propria successione. È del pari nullo ogni atto col quale taluno dispone dei diritti che gli possono spettare su una successione non ancora aperta, … Continua a leggere Legge e Diritto – I patti successori.

Medicina – I farmaci generici, detti anche equivalenti, sono identici ai farmaci di ‘marca’? Facciamo chiarezza…

In evidenza

I farmaci generici e i farmaci originali sono uguali? I farmaci generici, detti anche equivalenti, sono identici ai farmaci di 'marca'? Facciamo chiarezza... Diciamo subito che un farmaco di 'marca' (originale), dalla prima autorizzazione all’immissione in commercio, è tutelato, in genere, per circa dieci anni dai diritti intellettuali (brevetto), questo per consentire all'azienda produttrice originaria … Continua a leggere Medicina – I farmaci generici, detti anche equivalenti, sono identici ai farmaci di ‘marca’? Facciamo chiarezza…

Legge e Diritto – Ricorso davanti al Giudice di Pace senza avvocato. E’ possibile, e non solo davanti al Giudice di Pace.

In evidenzaGiudice di pace

Ricorso davanti al Giudice di Pace senza avvocato. Ricorso davanti al Giudice di Pace senza avvocato.E' possibile, e non solo davanti al Giudice di Pace. Il cittadino, ai sensi dell'art. 82 c.p.c. (co. 1 e co. 2), per cause di valore fino a euro 1.100,00 può difendersi personalmente davanti al Giudice di Pace, finanche facendosi … Continua a leggere Legge e Diritto – Ricorso davanti al Giudice di Pace senza avvocato. E’ possibile, e non solo davanti al Giudice di Pace.

Legge e Diritto – Detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, o psicotrope.

In evidenzaSpaccio di sostanze stupefacenti

In tema di reato di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, o psicotrope, quando qualificare il reato da comma 1 o da comma 5 ai sensi dell'art. 73 del D.P.R. n. 309/1990? In tema di reato di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, o psicotrope, quando qualificare il reato da comma 1 o da comma … Continua a leggere Legge e Diritto – Detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, o psicotrope.

Legge e Diritto – Il danno esistenziale nel risarcimento del danno.

In evidenzaLegge e Diritto.

Il danno esistenziale. Il danno esistenziale nel risarcimento del danno. Il danno esistenziale è lo sconvolgimento nella vita quotidiana -determinato da un fatto illecito- che comporta un'alterazione della personalità del danneggiato, delle sue abitudini, e del suo modo di relazionarsi con gli altri finanche da imporgli scelte di vita diverse. La Cassazione n. 18611/15 chiarisce … Continua a leggere Legge e Diritto – Il danno esistenziale nel risarcimento del danno.

Legge e Diritto – Gli ulteriori danni che si possono chiedere in sede di Appello.

In evidenzaLegge e Diritto.

In sede di Appello possono essere richiesti i danni verificatosi nel corso del giudizio di I Grado -'incolpevolmente' non dedotti-, oltre ai danni avvenuti posteriormente alla data dell'udienza di precisazione delle conclusioni. In sede di Appello possono essere richiesti i danni verificatosi nel corso del giudizio di I Grado -'incolpevolmente' non dedotti-, oltre ai danni … Continua a leggere Legge e Diritto – Gli ulteriori danni che si possono chiedere in sede di Appello.

Medicina – Vittimismo cronico e sindrome del deresponsabilizzato…

In evidenzaVittimismo cronico

Vittimismo cronico e sindrome del deresponsabilizzato. Vittimismo cronico e sindrome del deresponsabilizzato... Prendendo spunto da un interessante articolo pubblicato su ilpensierononlineare (blog dedicato alla psicologia e che consiglio a tutti di seguire), dalla dott.ssa Di Maio, avendo ivi postato, in risposta, un mio commento, ho deciso, nel presente articolo, di parlare di vittimismo cronico e … Continua a leggere Medicina – Vittimismo cronico e sindrome del deresponsabilizzato…

Medicina – Il tinnito (acufene) all’orecchio e/o all’interno della testa causato da un uso cronico di benzodiazepine.

In evidenzaIl cervello

Il tinnito (acufene) causato da un uso prolungato di benzodiazepine. Il tinnito (acufene) all'orecchio e/o all'interno della testa causato da un uso cronico di benzodiazepine. L'acufene o tinnito consiste in una sensazione uditiva 'fantasma' (in assenza, appunto, di stimolo acustico) riferita come un ronzio o un fischio persistente che può essere avvertito nell'orecchio o finanche … Continua a leggere Medicina – Il tinnito (acufene) all’orecchio e/o all’interno della testa causato da un uso cronico di benzodiazepine.

Legge e Diritto – Modifica del ‘petitum’ e della ‘causa petendi’ ai sensi dell’ex art. 183 del c.p.c.

In evidenzaLegge e Diritto.

La modifica del 'petitum' e della 'causa petendi'. Modifica del 'petitum' e della 'causa petendi' ai sensi dell'ex art. 183 del c.p.c. Di fronte a un atto di citazione per una richiesta di risarcimento, il quale (per i più svariati motivi) sia precario e/o deficitario nei suoi elementi costitutivi (anche per via della possibile circostanza … Continua a leggere Legge e Diritto – Modifica del ‘petitum’ e della ‘causa petendi’ ai sensi dell’ex art. 183 del c.p.c.

Medicina – Consigli generali su come mantenere una buona salute e vivere -qualitativamente- più a lungo.

In evidenzaConsigli generali su come mantenere una buona salute e vivere -qualitativamente- a lungo. Stefano Ligorio

Come mantenere una buona salute e vivere -qualitativamente- più a lungo. Consigli generali su come mantenere una buona salute e vivere -qualitativamente- più a lungo. Restiamo in salute e viviamo a lungo. 1- Assumere una dieta, con il giusto apporto di liquidi, sana ed equilibrata, ricca di cibi dai variegati colori (che contengano nutrienti diversificati e numerosi … Continua a leggere Medicina – Consigli generali su come mantenere una buona salute e vivere -qualitativamente- più a lungo.

Legge e Diritto – Reato di falsa perizia e di falsa testimonianza: chi è parte offesa?

In evidenzaLegge e Diritto.

Considerazioni sulla qualità di parte danneggiata o di parte offesa nel reato di falsa perizia (art. 373 c.p.) e di falsa testimonianza (art. 372 c.p.). Reato di falsa perizia e di falsa testimonianza: chi è parte offesa? La giurisprudenza di legittimità non è unanime nel considerare se per il reato di falsa perizia (art. 373 … Continua a leggere Legge e Diritto – Reato di falsa perizia e di falsa testimonianza: chi è parte offesa?

Medicina – La necessità di una maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico in tema di malattie come ansia e depressione.

In evidenzaRiflessioni, Aforismi, e Poesie, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, egoismo, raziocinio, inconscio, libertà, salute, verità, emozioni, conoscenza, giudizio, pregiudizio, viltà, follia, illusione, sognare, delusione, legge, ipocrisia, serenità, felicità, solitudine, stupidità, ansia e depressione…

Maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico. La necessità di una maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico in tema di malattie come ansia e depressione. Bisogna iniziare a comprendere come non sempre, ansia e depressione, possano essere giustificate da mere individuali strutture emotive inadeguate, in quanto, come per molte altre malattie, anche l’aspetto biologico è da considerarsi con … Continua a leggere Medicina – La necessità di una maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico in tema di malattie come ansia e depressione.

Legge e Diritto – Ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo per l’irragionevole durata del processo (legge Pinto).

In evidenza

Deduzioni in ordine a eventuale ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo (con sede a Strasburgo), per l'irragionevole durata del processo (legge Pinto), ai sensi dell'art. 6, 13, e 41, della CEDU. Deduzioni in ordine a eventuale ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo (con sede a Strasburgo), per l'irragionevole durata del processo (legge Pinto), … Continua a leggere Legge e Diritto – Ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo per l’irragionevole durata del processo (legge Pinto).

Medicina – Le cause molecolari del cancro e la vera ed efficace terapia da ricercarsi…

In evidenzaIl cancro

Le cause molecolari del cancro e la cura da ricercarsi. Le cause molecolari del cancro e la vera ed efficace terapia da ricercarsi... Il cancro è ormai diventato, negli ultimi decenni, causa di miriadi di vittime in tutto il mondo, e verso cui si ha, a buon ragione, un particolare terrore. Spesso, ricevere una diagnosi … Continua a leggere Medicina – Le cause molecolari del cancro e la vera ed efficace terapia da ricercarsi…

Legge e Diritto – Il ‘ne bis in idem’ nel processo civile.

In evidenzaLegge e Diritto.

Il 'ne bis in idem' nel giudizio civile. Il 'ne bis in idem' nel processo civile. La locuzione 'ne bis in idem' esprime un principio del diritto per via del quale un giudice non può decidere due volte sulla stessa 'azione' se si è formata la cosa giudicata, in altre parole, rappresenta il divieto di … Continua a leggere Legge e Diritto – Il ‘ne bis in idem’ nel processo civile.

Medicina – No agli ansiolitici per curare l’ansia.

In evidenzaAnsiolitici, benzodiazepine, ansia, depressione

Gli ansiolitici non curano l'ansia. No agli ansiolitici per curare l'ansia. Prendendo spunto da un interessante commento postato, sul blog, da un utente, ho deciso di pubblicare il presente articolo. Gli ansiolitici (specie benzodiazepinici) servono unicamente ad attenuare, e per un breve periodo, i sintomi (non la malattia) legati all’ansia, sia di tipo sociale, generalizzata … Continua a leggere Medicina – No agli ansiolitici per curare l’ansia.

Legge e Diritto – La diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c. -Un Modello fac-simile idoneo-.

In evidenzaModello fac simile di diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c.

La diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c. La diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c. -Un Modello fac-simile idoneo-. La redazione di una diffida ad adempiere non richiede una particolare forma (in altre parole non è necessario rivolgersi a un avvocato), ma sarà necessario esporla con chiarezza, precisione, e massima attenzione. A tal riguardo, … Continua a leggere Legge e Diritto – La diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c. -Un Modello fac-simile idoneo-.

Legge e Diritto – L’esposto alla Procura della Repubblica -Un Modello fac-simile idoneo-.

In evidenzaModello fac simile di esposto alla procura.

L'esposto alla Procura della Repubblica. L'esposto alla Procura della Repubblica -Un Modello fac-simile idoneo-. La redazione di un Esposto alla Procura della Repubblica non richiede una particolare forma (in altre parole non è necessario rivolgersi a un avvocato, anche se, nel caso specifico di un esposto, sarebbe consigliabile, nella sua redazione, l'ausilio della competenza di … Continua a leggere Legge e Diritto – L’esposto alla Procura della Repubblica -Un Modello fac-simile idoneo-.

Medicina – La sedazione terminale nel paziente oncologico…

In evidenzaSofferenza, dolore, malattia

La sedazione terminale. La sedazione terminale nel paziente oncologico... Il paziente oncologico terminale dev'essere accompagnato al fine vita con estrema premura, diligenza, e affetto, dovendosi, in linea generale, trovare più opportuno (a meno che non sia diversamente e altrimenti necessario), che lo stesso venga assistito al proprio domicilio anche in questa eventuale fase, a patto … Continua a leggere Medicina – La sedazione terminale nel paziente oncologico…

Legge e Diritto – L’atto di citazione e i suoi effetti ai fini della prescrizione…

In evidenzaLegge e Diritto.

L'atto di citazione produce l’interruzione del termine di prescrizione e la sospensione dello stesso per tutta la durata del processo civile e fino al momento in cui passa in giudicato la sentenza che definisce il giudizio. L'atto di citazione produce l’interruzione del termine di prescrizione e la sospensione dello stesso per tutta la durata del … Continua a leggere Legge e Diritto – L’atto di citazione e i suoi effetti ai fini della prescrizione…

Legge e Diritto – Verità, precisione, e onestà, non solo da parte dell’avvocato, ma anche del cliente…

In evidenzaAvvocato

Correttezza da parte dell'avvocato, ma anche da parte del cliente. Verità, precisione, e onestà, non solo da parte dell'avvocato, ma anche del cliente... Il soggetto, il quale abbia subito un danno e che, per questo motivo, ritiene di dover iniziare un giudizio civile (nel linguaggio giuridico chi cita si definisce 'attore'), per far valere le … Continua a leggere Legge e Diritto – Verità, precisione, e onestà, non solo da parte dell’avvocato, ma anche del cliente…

Medicina – Il paziente oncologico terminale…

In evidenzaCure palliative

Il malato oncologico terminale. Il paziente oncologico terminale... Nell'eventualità che il paziente oncologico arrivi alla fase terminale della malattia, ciò che rimane fondamentale, e importante -dal punto di vista medico-, è solo il controllo della sofferenza e del dolore, sia psichico, sia fisico, null'altro, in ordine ai comportamenti promuoventi la guarigione, avrà più alcun senso. … Continua a leggere Medicina – Il paziente oncologico terminale…

Legge e Diritto – ‘Giustizia’ nella giustizia civile…

In evidenzaGiustizia

'Giustizia' nel processo civile. 'Giustizia' nella giustizia civile... Chi scrive crede che nel sistema giustizia italiano, in cui la tempistica per arrivare a una decisione in un processo civile a volte è 'infinita', si dovrebbe assolutamente dare, e a dire il vero è già previsto (ma nel nostro Paese si sa...!!!), una sorta di priorità … Continua a leggere Legge e Diritto – ‘Giustizia’ nella giustizia civile…

Medicina – La chirurgia oncologica è da perseguire sempre -ove possibile-, ma, necessariamente, deve coadiuvarsi a delle sedute di radioterapia e/o di chemioterapia.

In evidenzaDiagnosi e cura del cancro

Chirurgia oncologica, radioterapia, e chemioterapia. La chirurgia oncologica è da perseguire sempre -ove possibile-, ma, necessariamente, deve coadiuvarsi a delle sedute di radioterapia e/o di chemioterapia. La chirurgia è l'unica efficace via da perseguire sempre -ove possibile ovviamente-, ma necessariamente -altro tassello preziosissimo- deve coadiuvarsi a delle sedute di radioterapia e/o di chemioterapia. Orbene, non … Continua a leggere Medicina – La chirurgia oncologica è da perseguire sempre -ove possibile-, ma, necessariamente, deve coadiuvarsi a delle sedute di radioterapia e/o di chemioterapia.

Legge e Diritto – I registri nosologici (ambulatoriali) hanno valenza medico legale.

In evidenzaLegge e Diritto.

In tema di falso ideologico (art. 479 c.p.), falso materiale (art. 476 c.p.), e soppressione e distruzione di atti veri (art. 490 c.p.), i registri nosologici (ambulatoriali) sono equiparati alla cartella clinica, e alla sua valenza medico legale. In tema di falso ideologico (art. 479 c.p.), falso materiale (art. 476 c.p.), e soppressione e distruzione … Continua a leggere Legge e Diritto – I registri nosologici (ambulatoriali) hanno valenza medico legale.

Medicina – Test genetici per valutare l’eventuale predisposizione genetica a vari tipi di cancro.

In evidenzaDna

Test diagnostici genetici in grado di eseguire un'analisi genetica su multipli geni per valutare l'eventuale predisposizione genetica a vari tipi di tumore maligno. Test diagnostici genetici in grado di eseguire un'analisi genetica su multipli geni per valutare l'eventuale predisposizione genetica a vari tipi di tumore maligno. Nella prevenzione del cancro un aspetto importante riveste l'effettuare … Continua a leggere Medicina – Test genetici per valutare l’eventuale predisposizione genetica a vari tipi di cancro.

Legge e Diritto – La ‘colpa grave’ e/o la ‘malafede’ ex art. 96 c.p.c.

In evidenzaLegge e Diritto.

Le conseguenze della 'colpa grave' e/o 'malafede' -ex art. 96 c.p.c.-, di una parte, nel processo civile. Le conseguenze della 'colpa grave' e/o 'malafede' -ex art. 96 c.p.c.-, di una parte, nel processo civile. In sede di udienza per la precisazione delle conclusioni si potrà avanzare la domanda per responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c. … Continua a leggere Legge e Diritto – La ‘colpa grave’ e/o la ‘malafede’ ex art. 96 c.p.c.

Medicina – Utili e pratici consigli su come affrontare il cancro.

In evidenzaIntervento chirurgico

Consigli su come affrontare il cancro. Affrontiamo il cancro nel modo corretto ed efficace. Utili e pratici consigli su come affrontare il cancro. Ho deciso di formulare questi pratici consigli, oltre che in forma di testo, anche con una apposita infografica, sia in formato pdf (con ivi inserimento di link), sia in formato jpg, affinché … Continua a leggere Medicina – Utili e pratici consigli su come affrontare il cancro.

Medicina – Utili e pratici consigli su come prevenire davvero il cancro.

In evidenzaCome prevenire il cancro

Consigli su come prevenire il cancro. Come prevenire il cancro nel modo corretto ed efficace. Utili e pratici consigli su come prevenire davvero il cancro. Ho deciso di formulare questi pratici consigli, oltre che in forma di testo, anche con una apposita infografica, sia in formato pdf (con ivi inserimento di link), sia in formato … Continua a leggere Medicina – Utili e pratici consigli su come prevenire davvero il cancro.

Legge e Diritto – Il principio di non contestazione -art. 115 c.p.c.-.

In evidenzaLegge e Diritto.

L'art. 115 del codice di procedura civile. Il principio di non contestazione -art. 115 c.p.c.-. L’art. 115 c.p.c. stabilisce il principio di non contestazione: “salvi i casi previsti dalla legge, il giudice deve porre a fondamento della decisione le prove proposte dalle parti o dal pubblico ministero, nonché i fatti non specificatamente contestati dalla parte … Continua a leggere Legge e Diritto – Il principio di non contestazione -art. 115 c.p.c.-.

Legge e Diritto – L’atto di citazione -art. 163 c.p.c.- nel processo civile.

In evidenzaLegge e Diritto.

L'atto di citazione. L'atto di citazione -art. 163 c.p.c.- nel processo civile. Nell'atto di citazione, di un processo civile -art. 163 c.p.c.-, l'avvocato diligente, oltre a dover fare molta attenzione nell'esporre quanto previsto dal co. 3, dell'art. 163 c.p.c., ai n. 1, 2, 6 e 7, deve soprattutto, quanto più compiutamente possibile, ivi 'cristallizzarvi' i … Continua a leggere Legge e Diritto – L’atto di citazione -art. 163 c.p.c.- nel processo civile.

Legge e Diritto – La responsabilità professionale dell’avvocato.

In evidenzaLegge e Diritto.

La responsabilità professionale dell'avvocato ai sensi degli artt. 2230 (e seguenti), 1176, 1218, 2236, e 2946, del codice civile. La responsabilità professionale dell'avvocato ai sensi degli artt. 2230 (e seguenti),1176, 1218, 2236, e 2946, del codice civile. La responsabilità professionale dell'avvocato si fonda sul contratto che lo lega al proprio assistito in virtù del quale … Continua a leggere Legge e Diritto – La responsabilità professionale dell’avvocato.

Medicina – Con il cancro i chirurghi non devono ‘scherzare’…

In evidenzaSala operatoria.

Con il cancro non si deve perdere tempo... Con il cancro i chirurghi non devono 'scherzare'... A che serve parlare in ambito nazionale, e internazionale, di prevenzione, e di diagnosi precoce, del cancro, se poi, ai fatti, una volta ricevuta la diagnosi, e finanche la precisa indicazione all'intervento, si assiste, congiuntamente, a delle lunghe liste … Continua a leggere Medicina – Con il cancro i chirurghi non devono ‘scherzare’…

Legge e Diritto – La corruzione: male comune più insidioso delle mafie…

In evidenzaLa corruzione.

La corruzione. Nel nostro Paese le leggi in materia di corruzione sono abbastanza sanzionatorie (specie se trattasi di 'corruzione in atti giudiziari') e, negli ultimi anni, lo sono diventate anche di più. Com'è, dunque, che tutto ciò non funziona come un buon deterrente? Com'è, dunque, che il nostro Paese continua a essere logorato da cotanta … Continua a leggere Legge e Diritto – La corruzione: male comune più insidioso delle mafie…

Medicina e Riflessioni – L’importanza della psicologia applicata…

In evidenzaLa psicologia applicata, Stefano Ligorio

La psicologia applicata. L'importanza della psicologia applicata… Riflessioni di Stefano Ligorio - L'importanza della psicologia applicata... Riflessioni di Stefano Ligorio - L'importanza della psicologia applicata... Temo che l'umanità tutta, perché generalmente misera e sterile in ciò che è 'essenza e sostanza delle cose', non arriverà mai a comprendere, a pieno, il valore dell'infinita altezza, profondità, … Continua a leggere Medicina e Riflessioni – L’importanza della psicologia applicata…

Medicina – Impariamo a preservare denti e gengive.

In evidenzaSalute dei denti, Stefano Ligorio

Consigli pratici per un mantenimento in salute di denti e gengive. Impariamo a preservare denti e gengive. Innanzitutto, è importante lavarsi i denti mattina, pomeriggio, e sera prima di andare a letto (o almeno la mattina -dopo la colazione-, e alla sera prima di andare a letto). N.B. Lo spazzolamento dev'essere svolto in modo verticale … Continua a leggere Medicina – Impariamo a preservare denti e gengive.

Legge e Diritto – La risarcibilità del danno da ridotta capacità lavorativa nel minore, nello studente, o nel disoccupato, secondo la giurisprudenza in materia.

In evidenzaLegge e Diritto.

Il danno da ridotta capacità lavorativa secondo la giurisprudenza in materia. La risarcibilità del danno da ridotta capacità lavorativa nel minore, nello studente, o nel disoccupato, secondo la giurisprudenza in materia. La Cassazione n. 14278/2011 (anche Cassazione n. 20540/2014), ha stabilito che anche il minore, lo studente, o il disoccupato vittime di un sinistro e … Continua a leggere Legge e Diritto – La risarcibilità del danno da ridotta capacità lavorativa nel minore, nello studente, o nel disoccupato, secondo la giurisprudenza in materia.

Medicina – Fumi? Ascolta allora…

In evidenzaFumo di sigaretta. Stefano Ligorio

Il fumo di sigaretta. Fumi? Ascolta allora… Fumi? Ascolta allora…Fumare è un vizio particolarmente difficile da eliminare e che produce effetti nocivi molto seri, specie a lungo termine, ma queste informazioni relative ai danni da fumo, molto probabilmente, le abbiamo già ricevute tantissime volte, per cui qui vengono tralasciate, in quanto, nel presente articolo, si … Continua a leggere Medicina – Fumi? Ascolta allora…

Medicina – La dipendenza da benzodiazepine.

In evidenzaAnsia e depressione.

La dipendenza da benzodiazepine. La dipendenza da benzodiazepine. Ho deciso, per utilità, di riportare qui (adattandolo solo in parte) un mio commento che ho ritenuto necessario postare, in risposta ad un altro, su un gruppo facebook (dedicato ai problemi di ansia e depressione). Premesso che ognuno, com'è giusto che sia, possa e debba avere le … Continua a leggere Medicina – La dipendenza da benzodiazepine.

Legge e Diritto – Il privato cittadino ha il potere di arrestare…

In evidenzaArresto.

Il privato cittadino (ai sensi dell'art. 383 c.p.p.) ha il potere di arrestare, in flagranza di reati perseguibili d'ufficio (di cui all'art. 380 c.p.p.), il presunto colpevole. Il privato cittadino (ai sensi dell'art. 383 c.p.p.) ha il potere di arrestare, in flagranza di reati perseguibili d'ufficio (di cui all'art. 380 c.p.p.), il presunto colpevole. In … Continua a leggere Legge e Diritto – Il privato cittadino ha il potere di arrestare…

Legge e Diritto – La misconosciuta, particolarmente insidiosa, e frequente, malasanità in ambito psichiatrico.

In evidenzaLegge e Diritto - Stefano Ligorio.

La malasanità in ambito psichiatrico. La misconosciuta, particolarmente insidiosa, e frequente, malasanità in ambito psichiatrico. Spesso veniamo a conoscenza di casi di malasanità, talvolta anche eclatanti e/o clamorosi. Le statistiche, nel merito formulate dai più, tentano di rappresentare in quale branca medica insiste la maggior frequenza di queste circostanze; si va, dunque, dall'ambito ortopedico, dalla … Continua a leggere Legge e Diritto – La misconosciuta, particolarmente insidiosa, e frequente, malasanità in ambito psichiatrico.

Medicina – Le benzodiazepine non servono a curare l’ansia, anzi la cronicizzano.

In evidenzaLa dipendenza da benzodizepine. Stefano Ligorio

Le benzodiazepine. Le benzodiazepine non servono a curare l'ansia, anzi la cronicizzano. Sono innumerevoli i pazienti che affetti da ansia, depressiva o non depressiva, si vedono prescrivere, dal medico generale, o dallo specialista psichiatra, ansiolitici benzodiazepinici, i quali non curano minimamente l’ansia, anzi la cronicizzano (oltre a creare, inevitabilmente, una grave dipendenza, tanto più nei … Continua a leggere Medicina – Le benzodiazepine non servono a curare l’ansia, anzi la cronicizzano.

Legge e Diritto – Legge e giurisprudenza in tema di consenso informato al paziente, da parte del medico.

In evidenzaIl consenso informato.

Legge e giurisprudenza in tema di consenso informato. Legge e giurisprudenza in tema di consenso informato al paziente, da parte del medico. Esistono due forme di consenso informato: verbale e scritto. Il consenso informato dev'essere scritto nei casi in cui l’esame clinico o la terapia medica possono comportare gravi conseguenze per la salute della persona. … Continua a leggere Legge e Diritto – Legge e giurisprudenza in tema di consenso informato al paziente, da parte del medico.

Legge e Diritto – La frode processuale (art. 374 c.p.).

In evidenzaReato, codice penale, codice di procedura penale

La frode processuale. La frode processuale (art. 374 c.p.). L'art. 374 c.p. recita: “Chiunque, nel corso di un procedimento civile o amministrativo al fine di trarre in inganno il giudice in un atto d'ispezione o di esperimento giudiziale ovvero il perito nella esecuzione di una perizia, immuta artificiosamente lo stato dei luoghi o delle cose … Continua a leggere Legge e Diritto – La frode processuale (art. 374 c.p.).

Legge e Diritto – Il risarcimento per l’irragionevole durata del processo, ai sensi della legge 24 marzo del 2001 n. 89 (legge Pinto).

In evidenzaLegge e Diritto - Stefano Ligorio.

Il risarcimento per l'irragionevole durata del processo. Il risarcimento per l'irragionevole durata del processo, ai sensi della legge 24 marzo del 2001 n. 89 (legge Pinto). La legge 24 marzo del 2001 n. 89 (legge Pinto), ha introdotto un procedimento per il risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali, derivanti dall’irragionevole durata del processo. Lo … Continua a leggere Legge e Diritto – Il risarcimento per l’irragionevole durata del processo, ai sensi della legge 24 marzo del 2001 n. 89 (legge Pinto).

Medicina – Gli antidepressivi e la psicoterapia nella cura dell’ansia e della depressione. Facciamo un po’ di chiarezza…

In evidenzaGli-antidepressivi e la psicoterapia nella cura dell'ansia e della depressione. Facciamo un po' di chiarezza. Stefano Ligorio

Gli antidepressivi e la psicoterapia nella cura dell'ansia e della depressione. Gli antidepressivi e la psicoterapia nella cura dell'ansia e della depressione. Facciamo un po' di chiarezza... Per uscire dall'ansia e/o dalla depressione, oltre alla corretta terapia farmacologica con un antidepressivo, preferibilmente SSRI (senza associazione di altri psicofarmaci inutili e dannosi), e alla necessaria sospensione … Continua a leggere Medicina – Gli antidepressivi e la psicoterapia nella cura dell’ansia e della depressione. Facciamo un po’ di chiarezza…

Medicina – Non può esserci prevenzione delle malattie senza una dieta sana ed equilibrata che sia ricca di cibi dai variegati colori.

In evidenzaNon puo esserci prevenzione delle malattie senza una dietabsana ed equilibrata che sia ricca di cibi dai variegati colori. Stefano Ligorio

Dieta sana ed equilibrata per prevenire molte malattie. Non può esserci prevenzione delle malattie senza una dieta sana ed equilibrata che sia ricca di cibi dai variegati colori. La prevenzione di qualunque malattia e, dunque, anche del cancro, non può prescindere dall'assumere una dieta, con il giusto apporto di liquidi, sana ed equilibrata, ricca di … Continua a leggere Medicina – Non può esserci prevenzione delle malattie senza una dieta sana ed equilibrata che sia ricca di cibi dai variegati colori.

Legge e Diritto – Confusione e arbitrarietà dei Comuni sulla propria compartecipazione alla quota sociale per le rette dei pazienti ricoverati nelle cliniche RSSA.

In evidenzaRetta in Rsa e Rssa.

Questioni inerenti la retta mensile dei pazienti ricoverati nelle cliniche RSSA. Confusione e arbitrarietà dei Comuni sulla propria compartecipazione alla quota sociale per le rette dei pazienti ricoverati nelle cliniche RSSA. Oggi voglio argomentare su una annosa questione che interessa numerose famiglie in tutta Italia, le quali, per vari motivi, ritrovandosi un proprio caro ricoverato … Continua a leggere Legge e Diritto – Confusione e arbitrarietà dei Comuni sulla propria compartecipazione alla quota sociale per le rette dei pazienti ricoverati nelle cliniche RSSA.

Legge e Diritto – Registrare di nascosto, dunque, senza autorizzazione, è lecito.

In evidenzaRegistrare di nascosto è lecito, registrazione di nascosto, registrare senza autorizzazione è legittimo

La registrazione -anche di nascosto e, dunque, senza autorizzazione degli altri interlocutori- di un colloquio ad opera di una delle persone che vi partecipino attivamente, o che comunque siano ammesse ad assistervi, è del tutto lecita e legittima. La registrazione -anche di nascosto e, dunque, senza autorizzazione degli altri interlocutori- di un colloquio ad opera … Continua a leggere Legge e Diritto – Registrare di nascosto, dunque, senza autorizzazione, è lecito.

Dott. Giandomenico Barazzutti – Studio associato Barazzutti e D’Agostino.

La figura dell'odontoiatra in Italia, odontoiatra, il dentista, salute della bocca, denti, salute del cavo orale, gengive, Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, dentista, FNOMCEO, laureato in odontoiatria e protesi dentaria, odontoiatria, la figura del dentista in Italia, la figura dell'odontoiatra in Italia, la professione del dentista in Italia, Stefano Ligorio, medicina in breve, medicina e chirurgia, odontoiatra, medico specialista in odontoiatria, specializzazione in odontostomatologia, laureato in medicina e chirurgia, esercizio dell'odontoiatria, patologie del cavo orale, professione dell'odontoiatria, professione di dentista,

Dott. Giandomenico Barazzutti. Studio associato Barazzutti e D'Agostino. In questo articolo voglio onorare un uomo, un medico, ossia il dott. Giandomenico Barazzutti, il quale con dignità, diligenza e particolare disponibilità mi ha reso un esaustivo parere (su alcune questioni in ambito odontoiatrico), in qualità di Presidente della Commissione Albo Odontoiatri della provincia di Udine, anche … Continua a leggere Dott. Giandomenico Barazzutti – Studio associato Barazzutti e D’Agostino.

(Libri) – Un libro sul risarcimento nel processo civile.

Un libro sul risarcimento nel processo civile.

‘Il Risarcimento nel Processo Civile -errori da evitare, e rimedi esperibili-’, di Stefano Ligorio. (Su Amazon, Google Play Store, Mondadori, IBS, La Feltrinelli..., e ordinabile in qualsiasi libreria italiana). Un libro (anche in formato ebook) che spiega come dev'essere, efficacemente, iniziato e perseguito un processo civile. Il libro di Stefano Ligorio: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE … Continua a leggere (Libri) – Un libro sul risarcimento nel processo civile.

(Libri) – Un libro sul cancro (tumore maligno).

'Il Cancro -Vademecum-', di Stefano Ligorio. (Su Amazon, Google Play Store, Mondadori, IBS, La Feltrinelli..., e ordinabile in qualsiasi libreria italiana). Un libro (anche in formato ebook) che spiega come prevenire e curare, efficacemente, il cancro (tumore maligno).

'Il Cancro -Vademecum-’, di Stefano Ligorio. (Su Amazon, Google Play Store, Mondadori, IBS, La Feltrinelli..., e ordinabile in qualsiasi libreria italiana). Un libro (anche in formato ebook) che spiega come prevenire e curare, efficacemente, il cancro (tumore maligno). Il libro di Stefano Ligorio: ‘Il Cancro -Vademecum-' (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno). … Continua a leggere (Libri) – Un libro sul cancro (tumore maligno).

(Libri) – Un libro sull’ansia e la depressione.

‘La Strana Malattia’, di Stefano Ligorio. (Su Amazon, Google Play Store, Mondadori, IBS, La Feltrinelli..., e ordinabile in qualsiasi libreria italiana). Un libro (anche in formato ebook) che spiega come prevenire, diagnosticare e curare, efficacemente, ansia e depressione.

‘La Strana Malattia’, di Stefano Ligorio. (Su Amazon, Google Play Store, Mondadori, IBS, La Feltrinelli..., e ordinabile in qualsiasi libreria italiana). Un libro (anche in formato ebook) che spiega come prevenire, diagnosticare e curare, efficacemente, ansia e depressione. Il libro di Stefano Ligorio: ‘La Strana Malattia' (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione). Un libro … Continua a leggere (Libri) – Un libro sull’ansia e la depressione.

Aforismi – Se Dio esiste chi lo ha creato?

Aforismi di Stefano Ligorio - Se Dio esiste chi lo ha creato?

Titolo Aforisma: Se Dio esiste chi lo ha creato? Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - Se Dio esiste chi lo ha creato? "Mentre si può, certamente, affermare che l'universo 'materiale', soggetto com'è alle leggi della fisica, non può non aver avuto un unizio riguardo all'ipotesi … Continua a leggere Aforismi – Se Dio esiste chi lo ha creato?

Aforismi – La vera ‘solitudine’.

Aforismi di Stefano Ligorio - La vera ‘solitudine’.

Titolo Aforisma: La vera 'solitudine'. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - La vera ‘solitudine’. "La vera 'solitudine', 'relativamente' indipendente dal numero di persone che si possono, o meno, avere intorno, insorge sul 'soggettivo' e persistente mancato riscontro di riuscire ad ottenere dagli altri ciò che … Continua a leggere Aforismi – La vera ‘solitudine’.

Aforismi – Aforismi sulla dolcezza, la bontà, le persone buone, i ricordi, la verità e la normalità.

Aforismi sulla dolcezza, la bontà, i ricordi, la verità, la normalità.

Titolo Aforismi: Le persone buone non vengono dimenticate; Le verità svuotate…; L’instabilità della ‘normalità’. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforisma di Stefano Ligorio - Le persone buone non vengono dimenticate. Aforisma di Stefano Ligorio - Le verità svuotate… Aforisma di Stefano Ligorio - L’instabilità della ‘normalità’. Aforismi sulla dolcezza, … Continua a leggere Aforismi – Aforismi sulla dolcezza, la bontà, le persone buone, i ricordi, la verità e la normalità.

Aforismi – Aforismi sull’ignoranza e gli ignoranti.

Aforismi sull'ignoranza e gli ignoranti.

Titolo Aforismi: Gli ignoranti e la loro distorta realtà…; Il vantaggio dell’ignorante…; L’ignoranza vera… Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforisma di Stefano Ligorio - Gli ignoranti e la loro distorta realtà… Aforisma di Stefano Ligorio - Il vantaggio dell’ignorante… Aforisma di Stefano Ligorio - L’ignoranza vera… Aforismi sull'ignoranza e … Continua a leggere Aforismi – Aforismi sull’ignoranza e gli ignoranti.

Aforismi – Aforismi sulla vera poesia, l’ispirazione, i limiti mentali, la vera schiavitù, le leggi dell’amore e l’incomprensione.

Aforismi sulla vera poesia, l'ispirazione, i limiti mentali, l'amore e l'incomprensione.

Titolo Aforismi: La vera poesia; La vera schiavitù; Le leggi dell’amore incomprese. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforisma di Stefano Ligorio - La vera poesia. Aforisma di Stefano Ligorio - La vera schiavitù. Aforisma di Stefano Ligorio - Le leggi dell’amore incomprese. Aforismi sulla vera poesia, l'ispirazione, i limiti mentali, la vera schiavitù, le leggi … Continua a leggere Aforismi – Aforismi sulla vera poesia, l’ispirazione, i limiti mentali, la vera schiavitù, le leggi dell’amore e l’incomprensione.

Cessione del credito pro soluto – Società di recupero crediti: Debt Recovery Today.

Debt Recovery Today S.R.L. Cessione del credito pro soluto. Recupero crediti.

La cessione del credito pro soluto e pro solvendo. Società di recupero crediti: Debt Recovery Today. Cessione del credito pro soluto.Società di recupero crediti: Debt Recovery Today. In questo articolo voglio argomentare della cessione del credito (pro soluto e pro solvendo) e del recupero crediti stragiudiziale e giudiziale. In particolare mi soffermerò sulla Società di … Continua a leggere Cessione del credito pro soluto – Società di recupero crediti: Debt Recovery Today.

Poesie (brevi) – Poesie sull’amore, le emozioni, e il bacio.

Poesie sull'amore, le emozioni, e il bacio.

Titolo Poesie (brevi): Dedica di amore; Il bacio d’amore. Perché anche la Poesia, al pari dell’Aforisma, è in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - Dedica di amore. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - Il bacio d’amore. Poesie sull'amore, le emozioni, e il bacio. *** Titolo Poesia: Dedica di amore. “S’innalza … Continua a leggere Poesie (brevi) – Poesie sull’amore, le emozioni, e il bacio.

Riflessioni – Chi ha creato tutto? – Esiste Dio? – Perché la vita, la sofferenza e la morte? – Cosa c’è dopo la morte?

Riflessioni di Stefano Ligorio - Chi ha creato tutto? - Esiste Dio? - Perché la vita, la sofferenza e la morte? - Cosa c'è dopo la morte?

Titolo Riflessione: Chi ha creato tutto? - Esiste Dio? - Perché la vita, la sofferenza e la morte? - Cosa c'è dopo la morte? Perché Aforismi e Riflessioni sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Riflessioni di Stefano Ligorio - Chi ha creato tutto? - Esiste Dio? - Perché la vita, la sofferenza e … Continua a leggere Riflessioni – Chi ha creato tutto? – Esiste Dio? – Perché la vita, la sofferenza e la morte? – Cosa c’è dopo la morte?

Poesie (brevi) – Poesie sull’innamoramento, il desiderio, il tempo, l’agire dignitosamente, la bellezza e la donna.

Poesie sull'innamoramento, il tempo, la pace, la bellezza e la donna.

Titolo Poesie (brevi): Il desiderio che ‘sfida’ il tempo…; L’atto dignitoso; La bellezza di una donna. Perché anche la Poesia, al pari dell’Aforisma, è in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - Il desiderio che ‘sfida’ il tempo… Poesia (breve) di Stefano Ligorio - L’atto dignitoso. Poesia (breve) di Stefano … Continua a leggere Poesie (brevi) – Poesie sull’innamoramento, il desiderio, il tempo, l’agire dignitosamente, la bellezza e la donna.

Aforismi – Intelligenza e ironia.

Aforisma di Stefano Ligorio - Intelligenza e ironia.

Titolo Aforisma: Intelligenza e ironia. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - Intelligenza e ironia. "L'ironia è cosa ben compresa dall'intelligente, ma è frequentemente fraintesa dall'ignorante...". *** Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.

Aforismi – Intelligenza e scelta del proprio partner.

Aforisma di Stefano Ligorio - Intelligenza e scelta del proprio partner.

Titolo Aforisma: Intelligenza e scelta del proprio partner. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - Intelligenza e scelta del proprio partner. "Le persone 'davvero' intelligenti hanno, in genere, una conseguente, seppur 'relativa', difficoltà nella scelta di un partner". *** Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.

Poesie (brevi) – Poesie sull’innamorarsi, l’amore, la sofferenza, il dolore, l’agonia e la morte.

Poesie sull'innamoramento, l'amore, la sofferenza, il dolore, e la morte.

Titolo Poesie (brevi): Gli occhi innamorati; Il ricordo di chi non c’è più; Innamorarsi. Perché anche la Poesia, al pari dell’Aforisma, è in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - Gli occhi innamorati. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - Il ricordo di chi non c’è più. Poesia (breve) di Stefano … Continua a leggere Poesie (brevi) – Poesie sull’innamorarsi, l’amore, la sofferenza, il dolore, l’agonia e la morte.

(brevi note su legge e diritto) – Giudice minorile e perdono giudiziale.

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio.

Il giudice minorile, nel concedere il perdono giudiziale, deve fondare la ragionevole presunzione che il minore si asterrà dal commettere ulteriori reati sui previsti parametri, oggettivi e soggettivi; ove ritenga di potersi basare anche su uno solo di tali elementi deve esporre, in tal senso, una puntuale motivazione. Giudice minorile e perdono giudiziale. La Corte … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Giudice minorile e perdono giudiziale.

(brevi note su legge e diritto) – Contestazioni e rilievi critici alla consulenza tecnica d’ufficio per la prima volta in memoria di replica.

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio.

Le contestazioni e i rilievi critici alla consulenza tecnica d'ufficio non possono essere formulate per la prima volta nella memoria di replica nell'ambito del giudizio di primo grado. Contestazioni e rilievi critici alla consulenza tecnica d'ufficio per la prima volta in memoria di replica. La Corte di Cassazione, Sez. 3, con ordinanza n. 25823, del … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Contestazioni e rilievi critici alla consulenza tecnica d’ufficio per la prima volta in memoria di replica.

Poesie (brevi) – Poesie sul bene, l’amore, le sensazioni e le promesse nell’amore.

Poesie sul bene, l'amore, le sensazioni e le promesse nell'amore.

Titolo Poesie (brevi): La dolce sensazione dell’amore…; La pietra preziosa; La promessa nell’amore. Perché anche la Poesia, al pari dell’Aforisma, è in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - La dolce sensazione dell’amore… Poesia (breve) di Stefano Ligorio - La pietra preziosa. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - La promessa … Continua a leggere Poesie (brevi) – Poesie sul bene, l’amore, le sensazioni e le promesse nell’amore.

(brevi note su legge e diritto) – Referto di pronto soccorso: atto pubblico che fa piena prova sino a querela di falso.

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio.

Il referto del pronto soccorso di una struttura ospedaliera pubblica è atto pubblico che fa piena prova sino a querela di falso. Referto di pronto soccorso: atto pubblico che fa piena prova sino a querela di falso. La Corte di Cassazione con ordinanza n. 27288, del 16/09/2022, ha statuito che: "Il referto del pronto soccorso … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Referto di pronto soccorso: atto pubblico che fa piena prova sino a querela di falso.

Poesie (brevi) – Poesie sull’innamoramento, il desiderio, le emozioni dell’amore, e l’amore che finisce.

Poesie sull'innamoramento, le emozioni dell'amore, e l'amore che finisce.

Titolo Poesie (brevi): Il desiderio…; Il dolce riflesso; L’amore che svanisce. Perché anche la Poesia, al pari dell’Aforisma, è in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - Il desiderio… Poesia (breve) di Stefano Ligorio - Il dolce riflesso. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - L’amore che svanisce. Poesie sull'innamoramento, il desiderio, le … Continua a leggere Poesie (brevi) – Poesie sull’innamoramento, il desiderio, le emozioni dell’amore, e l’amore che finisce.

(brevi note su legge e diritto) – Ricettazione: l’ipotesi attenuata.

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio.

In tema di ricettazione (art. 648 c.p.), l'ipotesi attenuata (co. 2 dell'art. 648 c.p.) deve essere valutata in relazione a tutte le componenti oggettive e soggettive del fatto. Ricettazione: l'ipotesi attenuata. La Corte di Cassazione penale, Sezione II, con sentenza n. 47631, del 2008, ha statuito che: "In tema di ricettazione, l’ipotesi attenuata prevista dal … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Ricettazione: l’ipotesi attenuata.

Aforismi – La facile distrazione indotta dalla molta creatività.

Aforisma di Stefano Ligorio - La facile distrazione indotta dalla molta creatività.

Titolo Aforisma: La facile distrazione indotta dalla molta creatività. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - La facile distrazione indotta dalla molta creatività. Aforismi di Stefano Ligorio – La facile distrazione indotta dalla molta creatività. "La molta creatività induce alla facile 'distrazione' da ciò che, evidentemente, ha, … Continua a leggere Aforismi – La facile distrazione indotta dalla molta creatività.

Aforismi – Cervello, intestino e le emozioni di ‘pancia’…

Aforisma di Stefano Ligorio - Cervello, intestino e le emozioni di 'pancia'.

Titolo Aforisma: Cervello, intestino e le emozioni di 'pancia'... Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - Cervello, intestino e le emozioni di 'pancia'. "Cervello e intestino sono estremamente connessi, per questo motivo emozioni come l'innamoramento, la gelosia o la rabbia si avvertono, in particolare, a livello … Continua a leggere Aforismi – Cervello, intestino e le emozioni di ‘pancia’…

Aforismi – Aforismi sul ‘combattere’, il fato, la bellezza e la delusione.

Aforismi sul combattere, il fato, la bellezza e la delusione.

Titolo Aforismi: I veri ‘guerrieri’…; Il fato…; La bellezza osservata da occhi delusi. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforisma di Stefano Ligorio - I veri ‘guerrieri’… Aforisma di Stefano Ligorio - Il fato… Aforisma di Stefano Ligorio - La bellezza osservata da occhi delusi. Aforismi sul 'combattere', il fato, … Continua a leggere Aforismi – Aforismi sul ‘combattere’, il fato, la bellezza e la delusione.

(brevi note su legge e diritto) – Il principio di non contestazione applicabile anche ai giudizi antecedenti la l. n. 69 del 2009.

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio.

Il principio di non contestazione è applicabile anche ai giudizi antecedenti alla modifica dell'art. 115 c.p.c. introdotta dalla l. n. 69 del 2009. Il principio di non contestazione applicabile anche ai giudizi antecedenti la l. n. 69 del 2009. La Corte di Cassazione civile n. 5429/2020 statuisce che: "Il principio di non contestazione, pur essendo … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Il principio di non contestazione applicabile anche ai giudizi antecedenti la l. n. 69 del 2009.

Aforismi – L’intuito.

Aforisma di Stefano Ligorio - L'intuito.

Titolo Aforisma: L'intuito. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - L'intuito. Aforismi di Stefano Ligorio – L’intuito. "L'intuito, in chi lo possiede davvero, va tenuto sempre presente nel considerare persone e circostanze...". *** Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.

Aforismi – Amicizia e discernimento…

Aforisma di Stefano Ligorio - Amicizia e discernimento.

Titolo Aforisma: Amicizia e discernimento... Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - Amicizia e discernimento. "Le persone, emotivamente davvero intelligenti, tendono ad avere molto 'discernimento' nella scelta degli amici". *** Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.

Poesie (brevi) – Poesie sull’innamorarsi, l’amore, le emozioni, la dolcezza, la forza e la desolazione.

Poesie sull'innamorarsi, le emozioni, la dolcezza, la forza e la desolazione.

Titolo Poesie (brevi): L’unione nell’amore; La bellezza della dolcezza; La forza che si desta. Perché anche la Poesia, al pari dell’Aforisma, è in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - L’unione nell’amore. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - La bellezza della dolcezza. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - La forza … Continua a leggere Poesie (brevi) – Poesie sull’innamorarsi, l’amore, le emozioni, la dolcezza, la forza e la desolazione.

(brevi note su legge e diritto) – Attività del consulente tecnico d’ufficio e partecipazione di tutte le parti del processo.

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio.

Le attività del consulente tecnico d'ufficio, nel rispetto del principio del contraddittorio, devono essere espletate dando la possibilità di piena partecipazione a tutte le parti del processo, in caso contrario la consulenza deve ritenersi nulla. Attività del consulente tecnico d'ufficio e partecipazione di tutte le parti del processo. La Corte di Cassazione, Sez. 1, con … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Attività del consulente tecnico d’ufficio e partecipazione di tutte le parti del processo.

Aforismi – ‘Potere’ e potenziamento, in taluni, dei propri ‘limiti’…

Aforismi di Stefano Ligorio - 'Potere' e potenziamento, in taluni, dei propri 'limiti'...

Titolo Aforisma: 'Potere' e potenziamento, in taluni, dei propri 'limiti'... Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - 'Potere' e potenziamento, in taluni, dei propri 'limiti'... "Il 'potere' rende, gli emotivamente 'ignoranti', ancor più forti nei già 'inaccessibili limiti'...". *** Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.

Aforismi – Aforismi sulla consapevolezza, la conoscenza, la gioia, la felicità, e la sofferenza.

Aforismi sulla consapevolezza, la conoscenza, la gioia, la felicità, e la sofferenza.

Titolo Aforismi: La consapevolezza apre la via verso la conoscenza…; La delicatezza della gioia e della felicità; La gioia dopo la fine della sofferenza… Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforisma di Stefano Ligorio - La consapevolezza apre la via verso la conoscenza… Aforisma di Stefano Ligorio - La delicatezza … Continua a leggere Aforismi – Aforismi sulla consapevolezza, la conoscenza, la gioia, la felicità, e la sofferenza.

Aforismi – ‘Digitalizzazione’ e semplificazione.

Aforisma di Stefano Ligorio - 'Digitalizzazione' e semplificazione.

Titolo Aforisma: 'Digitalizzazione' e semplificazione. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - 'Digitalizzazione' e semplificazione. "La 'digitalizzazione'? Semplificazione, mal riuscita, della vita umana". *** Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.

Aforismi – Aforismi sull’intelligenza, la solitudine, i social network, e l’obiettività.

Aforismi sull'intelligenza, la solitudine, i social network, e l'obiettività.

Titolo Aforismi: Solitudine e salute; L’ignorante e l’intelligente…; L’umana non obiettività…; Social network e ivi rappresentazione della ‘vuota’ realtà di taluni… Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforisma di Stefano Ligorio – Solitudine e salute. Aforisma di Stefano Ligorio - L’ignorante e l’intelligente… Aforisma di Stefano Ligorio – L’umana non … Continua a leggere Aforismi – Aforismi sull’intelligenza, la solitudine, i social network, e l’obiettività.

(brevi note su legge e diritto) – Mancata tempestiva contestazione retrattabile nei termini previsti dall’art. 183 c.p.c.

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio.

La mancata tempestiva contestazione, sin dalle prime difese, dei fatti allegati dall'attore è comunque retrattabile, ma solo nei termini previsti per il compimento delle attività processuali consentite dall'art. 183 c.p.c. Mancata tempestiva contestazione retrattabile nei termini previsti dall'art. 183 c.p.c. La Corte di Cassazione civile n. 31402/2019 statuisce che: "La valutazione della condotta processuale del … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Mancata tempestiva contestazione retrattabile nei termini previsti dall’art. 183 c.p.c.

Aforismi – Depressione persistente, stress cronico, e invecchiamento cellulare.

Aforisma di Stefano Ligorio - Depressione persistente, stress cronico, e invecchiamento cellulare.

Titolo Aforisma: Depressione persistente, stress cronico, e invecchiamento cellulare. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforisma di Stefano Ligorio - Depressione persistente, stress cronico, e invecchiamento cellulare. "Una grave e persistente depressione, ma anche un particolare stress cronico, avendo una peculiare azione sulla biologia in generale, sono in grado di … Continua a leggere Aforismi – Depressione persistente, stress cronico, e invecchiamento cellulare.

Aforismi – L’ignorante e l’intelligente…

Aforisma di Stefano Ligorio - L'ignorante e l'intelligente.

Titolo Aforisma: L'ignorante e l'intelligente... Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - L'ignorante e l'intelligente. Aforismi di Stefano Ligorio - L'ignorante e l'intelligente. "Mentre l'ignorante è impegnato ad innalzare e a rendere visibile ciò che non ha, chi è davvero intelligente è in grado, nell'immancabile e … Continua a leggere Aforismi – L’ignorante e l’intelligente…

Aforismi – Aforismi sull’intelligenza emotiva, la morte, la vita, e il giusto menefreghismo.

Aforismi sull'intelligenza emotiva, la morte, la vita, e il giusto menefreghismo.

Titolo Aforismi: L’intelligenza emotiva; La morte ‘insegnata’ dalla vita…; Vivere ‘leggeri’. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforisma di Stefano Ligorio - L’intelligenza emotiva. Aforisma di Stefano Ligorio - La morte ‘insegnata’ dalla vita… Aforisma di Stefano Ligorio - Vivere ‘leggeri’. Aforismi sull'intelligenza emotiva, la morte, la vita, e il … Continua a leggere Aforismi – Aforismi sull’intelligenza emotiva, la morte, la vita, e il giusto menefreghismo.

(brevi note su legge e diritto) – Elemento soggettivo del reato di maltrattamenti in famiglia – dolo specifico o solo generico?

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio.

Ai fini della configurabilità dell’elemento soggettivo del reato di maltrattamenti in famiglia non è necessario il dolo specifico, ma è sufficiente il dolo generico. Elemento soggettivo del reato di maltrattamenti in famiglia - dolo specifico o solo generico? La Corte di Cassazione penale, Sezione VI, con sentenza n. 45808, del 2008, ha statuito che: "Ai … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Elemento soggettivo del reato di maltrattamenti in famiglia – dolo specifico o solo generico?

Aforismi – Internet, ansia e depressione.

Aforisma di Stefano Ligorio - Internet, ansia e depressione.

Titolo Aforisma: Internet, ansia e depressione. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforisma di Stefano Ligorio - Internet, ansia e depressione. "Utilizzare internet troppo frequentemente? Un modo molto efficace per predisporsi a disturbi psichici come ansia e depressione...". *** Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.

Aforismi – Affrontare, non combattere, le difficoltà e i problemi.

Aforisma di Stefano Ligorio - Affrontare, non combattere, le difficoltà e i problemi.

Titolo Aforisma: Affrontare, non combattere, le difficoltà e i problemi. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - Affrontare, non combattere, le difficoltà e i problemi. "Le difficoltà o i problemi si 'affrontano', ma non si 'combattono', difatti nell'ultimo caso si può star certi di perdere, inutilmente … Continua a leggere Aforismi – Affrontare, non combattere, le difficoltà e i problemi.

Aforismi – Aforismi sulla consapevolezza, l’oscurità, la luce, l’amore e le convinzioni mentali.

Aforismi sulla consapevolezza, l'oscurità, la luce, l'amore e le convinzioni mentali.

Titolo Aforismi: La consapevolezza…; L’utilità finanche dell’oscurità; Amore e convinzioni mentali… Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforisma di Stefano Ligorio - La consapevolezza… Aforisma di Stefano Ligorio - L’utilità finanche dell’oscurità. Aforisma di Stefano Ligorio - Amore e convinzioni mentali… Aforismi sulla consapevolezza, l'oscurità, la luce, l'amore e le … Continua a leggere Aforismi – Aforismi sulla consapevolezza, l’oscurità, la luce, l’amore e le convinzioni mentali.

(brevi note su legge e diritto) – Deposito di una seconda comparsa di risposta ammissibile, purché avvenga in buona fede e nei termini di cui all’art. 167 c.p.c.

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio.

Il deposito di una seconda comparsa di risposta è ammissibile, purché non sia dettato da un abuso dello strumento processuale e avvenga nel rispetto dei termini di cui all'art. 167 c.p.c. Deposito di una seconda comparsa di risposta ammissibile, purché avvenga in buona fede e nei termini di cui all'art. 167 c.p.c. La Corte di … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Deposito di una seconda comparsa di risposta ammissibile, purché avvenga in buona fede e nei termini di cui all’art. 167 c.p.c.

Aforismi – L’umana non obiettività…

Aforisma di Stefano Ligorio - L'umana non obiettività.

Titolo Aforisma: L'umana non obiettività... Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - L'umana non obiettività. Aforismi di Stefano Ligorio – L’umana non obiettività. "In talune circostanze siamo tutti poco obiettivi, difatti o sminuiamo il male (o esageriamo il bene) compiuto da chi ci è caro o … Continua a leggere Aforismi – L’umana non obiettività…

Aforismi – Solitudine e salute.

Aforisma di Stefano Ligorio - Solitudine e salute.

Titolo Aforisma: Solitudine e salute. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - Solitudine e salute. Aforismi di Stefano Ligorio – Solitudine e salute. "La solitudine, quando persistente, è in grado di nuocere quanto, se non più, le altre cose di cui spesso, in tal senso, si … Continua a leggere Aforismi – Solitudine e salute.

Poesie (brevi) – Poesie sul fidanzamento, la bellezza e l’amore.

Poesie sul fidanzamento, la bellezza e l'amore.

Titolo Poesie (brevi): Il fidanzamento; La visione della bellezza…; Parole di amore. Perché anche la Poesia, al pari dell’Aforisma, è in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - Il fidanzamento. Poesia (breve) di Stefano Ligorio - La visione della bellezza… Poesia (breve) di Stefano Ligorio - Parole di amore. Poesie … Continua a leggere Poesie (brevi) – Poesie sul fidanzamento, la bellezza e l’amore.

(brevi note su legge e diritto) – Nel procedimento disciplinare è possibile nominare un unico difensore.

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio.

Nell’ambito del procedimento disciplinare, l’incolpato può nominare un unico difensore, non essendo ammessa l’assistenza tecnica affidata a più avvocati. Nel procedimento disciplinare è possibile nominare un unico difensore. La Corte di Cassazione, SS.UU, con sentenza n. 28468, del 30 settembre 2022, ha statuito che: "Nell’ambito del procedimento disciplinare, l’incolpato che non intenda difendersi personalmente può … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Nel procedimento disciplinare è possibile nominare un unico difensore.

Aforismi – Social network e ivi rappresentazione della ‘vuota’ realtà di taluni…

Aforisma di Stefano Ligorio - Social network e ivi rappresentazione della 'vuota' realtà di taluni.

Titolo Aforisma: Social network e ivi rappresentazione della 'vuota' realtà di taluni... Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - Social network e ivi rappresentazione della 'vuota' realtà di taluni. Aforismi di Stefano Ligorio – Social network e ivi rappresentazione della ‘vuota’ realtà di taluni. "Vi sono … Continua a leggere Aforismi – Social network e ivi rappresentazione della ‘vuota’ realtà di taluni…

Riflessioni – Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.

Riflessioni di Stefano Ligorio – Italia e importanza di una corretta applicazione della legge.

Titolo Riflessione: Cultura della legalità e corretta applicazione della legge. Riflessione di Stefano Ligorio - Cultura della legalità e corretta applicazione della legge. Legalità, legge, e giustizia. Credo, fermamente, nel principio della legalità, nella legge, e nella giustizia, e nel dovere a cui ogni cittadino è chiamato affinché la legalità abbia sempre un più preciso … Continua a leggere Riflessioni – Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.