La sentenza del Consiglio di Stato, sez. 3, n. 3806 del 03-08-2015, statuisce l’obbligo da parte della ASL di remunerare i ricoveri (in RSA o RSSA) che, nelle more di una nuova valutazione da parte della ASL, si protraggano oltre la scadenza dell’originaria ammissione. Obbligo della ASL di remunerare i ricoveri, in RSA o RSSA, che si … Continua a leggere Legge e Diritto – Obbligo della ASL di remunerare i ricoveri, in RSA o RSSA, che si protraggano oltre la scadenza dell’originaria ammissione.
Autore: Stefano Ligorio
(brevi note su legge e diritto) – La cointestazione di un conto corrente tra più persone.
La cointestazione di un conto corrente tra più persone attribuisce a ciascuna di esse, nei rapporti interni, la qualità di creditori (o debitori) solidali dei saldi del conto medesimo, che si dividono in quote eguali solo se non risulti diversamente. La cointestazione di un conto corrente tra più persone La Corte di Cassazione con l'ordinanza … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – La cointestazione di un conto corrente tra più persone.
(brevi note su legge e diritto) – In tema di poteri istruttori del giudice di merito, l’emanazione di ordine di esibizione è discrezionale.
In tema di poteri istruttori del giudice, l'emanazione di ordine di esibizione è discrezionale e il provvedimento di rigetto dell'istanza non è sindacabile in sede di legittimità. In tema di poteri istruttori del giudice di merito, l'emanazione di ordine di esibizione è discrezionale. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 27412, del 08-10-2021 (Rv. 662416 … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – In tema di poteri istruttori del giudice di merito, l’emanazione di ordine di esibizione è discrezionale.
(brevi note su legge e diritto) – Le clausole nei contratti tra professionista e consumatore devono essere chiare e comprensibili.
Contratto tra professionista e consumatore: le clausole devono essere chiare e comprensibili. Le clausole nei contratti tra professionista e consumatore devono essere chiare e comprensibili. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23655, del 31-08-2021, ha statuito che: "In tema di contratti conclusi tra professionista e consumatore, le clausole redatte in modo non chiaro … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Le clausole nei contratti tra professionista e consumatore devono essere chiare e comprensibili.
(brevi note su legge e diritto) – Responsabilità aggravata per ricorso in cassazione fondato su motivi palesemente inammissibili.
Abuso del processo per proposizione di ricorso in cassazione fondato su motivi palesemente inammissibili. Responsabilità aggravata per ricorso in cassazione fondato su motivi palesemente inammissibili. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 22208/2021, ha statuito che: "In tema di responsabilità aggravata, la proposizione di un ricorso per cassazione fondato su motivi palesemente inammissibili, rende l'impugnazione … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Responsabilità aggravata per ricorso in cassazione fondato su motivi palesemente inammissibili.
Fai conoscere la tua attività o azienda con un articolo…
Fai conoscere la tua attività o azienda con un articolo… Pubblicità e servizi sul blog: Medicina, Cultura, e Legge. Vuoi far conoscere e crescere la tua attività o azienda?Vuoi ricevere, nel tempo, un numero maggiore di contatti da parte di tuoi potenziali clienti?Hai anche un sito che rappresenta la tua attività o azienda?Ebbene, da scrittore e blogger, … Continua a leggere Fai conoscere la tua attività o azienda con un articolo…
(Medicina in breve) – La figura dell’odontoiatra in Italia.
La professione di dentista in Italia. La figura dell'odontoiatra in Italia. L'odontoiatra (o dentista) è il medico specialista che si occupa della prevenzione e della cura delle patologie del cavo orale. In Italia può, legittimamente, esercitare l’odontoiatria unicamente: -il laureato in odontoiatria e protesi dentaria; -il laureato in medicina e chirurgia immatricolato al corso di laurea prima del … Continua a leggere (Medicina in breve) – La figura dell’odontoiatra in Italia.
(Medicina in breve) – Radioterapia e/o chemioterapia dopo un intervento di asportazione di un tumore maligno.
Radioterapia e/o chemioterapia dopo asportazione di un tumore maligno. Radioterapia e/o chemioterapia dopo un intervento di asportazione di un tumore maligno. Salvo rare eccezioni, dopo un intervento di asportazione di un tumore maligno, quand’anche fosse riuscito ottimamente, previo qualche tempo per dare alle ferite di sanare un po’, bisogna effettuare una congrua e attenta radioterapia locale, se non addirittura … Continua a leggere (Medicina in breve) – Radioterapia e/o chemioterapia dopo un intervento di asportazione di un tumore maligno.
(Medicina in breve) – Psicoterapia, ansia, e depressione.
Psicoterapia nell'ansia e nella depressione. Psicoterapia, ansia, e depressione. Per quanto la psicoterapia, di qualsivoglia tipologia, sia molto utile e fondamentale in tutti i casi di ansia e/o depressione (in quanto agente sulle cause ‘emotive’ della malattia stessa), e in alcuni sia finanche del tutto risolutiva, resta il dato chiaro che quando i sintomi sono … Continua a leggere (Medicina in breve) – Psicoterapia, ansia, e depressione.
(brevi note su legge e diritto) – L’atto di costituzione in mora.
L'atto di costituzione in mora ha effetto solo se giunge nella sfera di dominio e controllo del destinatario. L'atto di costituzione in mora. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 27412, del 08-10-2021 (Rv. 662416 - 01 - cortedicassazione.it), ha statuito che: "L'atto di costituzione in mora è un atto giuridico unilaterale recettizio per il … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – L’atto di costituzione in mora.
(Libri) – Libri di Stefano Ligorio su Amazon.
Libri di Stefano Ligorio acquistabili anche su Amazon. Libri di Stefano Ligorio acquistabili anche su Amazon. https://www.amazon.it/gp/product/B08MDF5HJZ/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i3 Libro: ‘Aforismi e Riflessioni -per Riflettere, Comprendere, e Conoscere-’:di Stefano Ligorio. https://www.amazon.it/gp/product/B08KZ8WWLM/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i1 Libro: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili- (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della … Continua a leggere (Libri) – Libri di Stefano Ligorio su Amazon.
(brevi note su legge e diritto) – Benefici alle vittime del ‘terrorismo’.
I benefici di cui alla l. 206 del 2004 riconosciuti alle vittime del terrorismo (ex l. n. 302 del 1990). Benefici alle vittime del 'terrorismo'. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25402, del 20/09/2021, ha statuito che: "Alle vittime del terrorismo ex l. n. 302 del 1990 vanno riconosciuti i benefici di cui alla … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Benefici alle vittime del ‘terrorismo’.
(Medicina in breve) – La chirurgia oncologica.
Chirurgia oncologica. La chirurgia oncologica. In ambito della chirurgia oncologica, ma non solo, si deve osservare che è assolutamente necessario e doveroso affidarsi, sempre, in mani molto competenti ed esperte nel tipo di intervento da effettuarsi, e in centri che, a tal fine, siano all’avanguardia in seno alla strumentazione operatoria e post-operatoria. *** Leggi anche: Utili e pratici consigli … Continua a leggere (Medicina in breve) – La chirurgia oncologica.
(brevi note su legge e diritto) – Fattispecie aggravata del reato di falso in atto pubblico -art. 476, co. 2, c.p.-.
Fattispecie aggravata del reato di falso in atto pubblico -art. 476, co. 2, c.p.- solo se precisamente contestata nel capo di imputazione. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione pen., con sentenza n. 24906/2019, hanno statuito che: "non può essere ritenuta in sentenza dal giudice la fattispecie aggravata del reato di falso in atto pubblico, ai sensi … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Fattispecie aggravata del reato di falso in atto pubblico -art. 476, co. 2, c.p.-.
Aforismi – ‘Conoscenza’ per combattere il pregiudizio verso malattie come ansia e depressione.
Titolo Aforisma: 'Conoscenza' per combattere il pregiudizio verso malattie come ansia e depressione. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio – 'Conoscenza' per combattere il pregiudizio verso malattie come ansia e depressione. "Avere ben chiaro il concetto che ansia e depressione hanno (similmente alle malattie organiche) anche … Continua a leggere Aforismi – ‘Conoscenza’ per combattere il pregiudizio verso malattie come ansia e depressione.
Aforismi – La malattia ansioso/depressiva.
Titolo Aforisma: La malattia ansioso/depressiva. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio – La malattia ansioso/depressiva. "La malattia ansioso/depressiva ha molte più complessità ‘biologiche’, oltre che emotive, di quanto si possa pensare…". *** Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.
Aforismi – Il paziente deve ‘vigilare’…
Titolo Aforisma: Il paziente deve 'vigilare'... Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio – Il paziente deve 'vigilare'... "I protocolli, le linee guida, e i regolamenti in materia sanitaria, sono posti a tutela della salute del cittadino, per cui non permettiamo mai ('vigilando'), all’eventuale negligenza di taluno, … Continua a leggere Aforismi – Il paziente deve ‘vigilare’…
Aforismi – Lo Stato deve, per primo, rispettare le proprie leggi.
Titolo Aforisma: Lo Stato deve, per primo, rispettare le proprie leggi. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio – Lo Stato deve, per primo, rispettare le proprie leggi. "Lo Stato, il quale è garante e promotore del rispetto della legge, non può e non dev’essere immune alle … Continua a leggere Aforismi – Lo Stato deve, per primo, rispettare le proprie leggi.
Riflessioni – Il dovere del medico e il dovere del paziente.
Titolo Riflessione: Il dovere del medico e il dovere del paziente. Perché Aforismi e Riflessioni sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Riflessioni di Stefano Ligorio - Il dovere del medico e il dovere del paziente. Il medico ha il dovere di essere sempre diligente nel suo nobile lavoro, ma il paziente ha il … Continua a leggere Riflessioni – Il dovere del medico e il dovere del paziente.
(brevi note su legge e diritto) – L’inadempimento datoriale rispetto all’adozione di cautele -tipiche o atipiche- sul luogo di lavoro.
Il datore di lavoro è responsabile dell'infortunio occorso al dipendente, sia quando ometta di adottare le misure protettive, sia quando, pur avendole adottate, non vigili affinché queste siano di fatto rispettate. L'inadempimento datoriale rispetto all'adozione di cautele -tipiche o atipiche- sul luogo di lavoro. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 25597, del 21-09-2021, ha … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – L’inadempimento datoriale rispetto all’adozione di cautele -tipiche o atipiche- sul luogo di lavoro.
(brevi note su legge e diritto) – Presunzione di veridicità del ‘verbale’ e circostanze oggetto di percezione sensoriale.
Contestazione di affermazioni di un pubblico ufficiale, contenute in un verbale, su circostanze oggetto di percezione sensoriale. Presunzione di veridicità del 'verbale' e circostanze oggetto di percezione sensoriale. La Cassazione civ. n. 27937/2008 ha statuito che: "In tema di sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, per contestare le affermazioni contenute in un verbale … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Presunzione di veridicità del ‘verbale’ e circostanze oggetto di percezione sensoriale.
(Annunci) – Odontoiatra, dott. Carlo Epifani, a Ceglie Messapica (BR).
Dentista, dott. Carlo Epifani, a Ceglie Messapica. Odontoiatra, dott. Carlo Epifani, a Ceglie Messapica (BR). Il dott. Carlo Epifani, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987 ('Gabriele D'Annunzio', Chieti), con specializzazione in odontostomatologia conseguita nel 1990 ('Tor Vergata', Roma), riceve, previo appuntamento (tel. 0831-382054), presso il suo studio odontoiatrico a Ceglie Messapica (provincia di Brindisi), … Continua a leggere (Annunci) – Odontoiatra, dott. Carlo Epifani, a Ceglie Messapica (BR).
(Medicina in breve) – Il cancro ha origine da cellule staminali.
Il cancro ha origine da cellule staminali. Il cancro ha origine da cellule staminali. Il cancro ha origine da cellule staminali che hanno subito una mutazione cancerogena nel proprio DNA; a fronte di tale genesi si deve, dunque, aver chiara la linea e la strada da seguire per la diagnosi e la cura del cancro, … Continua a leggere (Medicina in breve) – Il cancro ha origine da cellule staminali.
(brevi note su legge e diritto) – Prescrizione triennale per il credito risarcitorio nei confronti dell’esercente il servizio postale.
L'accertamento della responsabilità dell'esercente il servizio postale per i danni derivanti dall'espletamento del suo servizio, pur avendo natura contrattuale, si prescrive in tre anni. Prescrizione triennale per il credito risarcitorio nei confronti dell'esercente il servizio postale. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 27299, del 07-10-2021 (Rv. 662464 - 01 - cortedicassazione.it), ha statuito che: … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Prescrizione triennale per il credito risarcitorio nei confronti dell’esercente il servizio postale.
(brevi note su legge e diritto) – La produzione di documenti nuovi in Cassazione…
La produzione di documenti nuovi nel giudizio di legittimità... La produzione di documenti nuovi in Cassazione... La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 24942, del 15-09-2021, ha statuito che: "Nel giudizio di legittimità possono essere prodotti ex art. 372 c.p.c. i documenti (ancorché nuovi) volti a dimostrare la nullità della sentenza impugnata derivante da vizi … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – La produzione di documenti nuovi in Cassazione…
(Libri) – Come iniziare, al meglio, un processo civile per richiesta risarcimento del danno.
Il risarcimento del danno nel processo civile. Libro, di Stefano Ligorio, sul Risarcimento nel Processo Civile. (Guida pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia). In questo libro ho voluto, in premessa, fare un’ampia e generale disamina su ciò che l’individuo, il quale abbia subito un danno, … Continua a leggere (Libri) – Come iniziare, al meglio, un processo civile per richiesta risarcimento del danno.
(Medicina in breve) – Gli ansiolitici trattano solo il ‘sintomo’…
Gli ansiolitici trattano solo il 'sintomo' non curano la malattia. Gli ansiolitici trattano solo il 'sintomo'... Gli ansiolitici non curano l’ansia, ma trattano solo ‘il sintomo’, l’unica cura farmacologica davvero efficace (quando la sola psicoterapia non possa risolvere il problema) è la somministrazione di un antidepressivo (preferibilmente del tipo SSRI), in quanto agente sui reali meccanismi biochimici scatenanti la … Continua a leggere (Medicina in breve) – Gli ansiolitici trattano solo il ‘sintomo’…
(brevi note su legge e diritto) – Rimborso di buoni postali fruttiferi cointestati.
La cointestazione di un buono fruttifero postale recante la clausola 'pari facoltà di rimborso' comporta che, in caso di morte di un cointestatario, ciascun cointestatario superstite è legittimato a ottenere il rimborso dell'intera somma ivi indicata. Rimborso di buoni postali fruttiferi cointestati. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 24639, del 13-09-2021, ha statuito … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Rimborso di buoni postali fruttiferi cointestati.
(brevi note su legge e diritto) – L’affidamento dei figli minori nell’ambito del procedimento di divorzio.
Per l'affidamento del figlio minore, nell'ambito del procedimento di divorzio, il minore infradodicenne va ascoltato a pena di nullità. L'affidamento dei figli minori nell'ambito del procedimento di divorzio. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 23804, del 02-09-2021, ha statuito che: "In tema di affidamento dei figli minori nell'ambito del procedimento di divorzio, l'ascolto del … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – L’affidamento dei figli minori nell’ambito del procedimento di divorzio.
(Libri) – Prevenzione, diagnosi, e cura del Cancro.
Il Cancro (o tumore maligno). Prevenzione, diagnosi, e terapia. Libro, di Stefano Ligorio, sul Cancro (Tumore maligno).Prevenzione, diagnosi, e terapia. Un libro che si prefigge, con umiltà di chi scrive, l’arduo compito di far conoscere, più massivamente, e più profondamente, la malattia del cancro (o tumore maligno) e le opportune cautele da adottarsi sia nella … Continua a leggere (Libri) – Prevenzione, diagnosi, e cura del Cancro.
(Medicina in breve) – Regolari controlli ematici e strumentali nella prevenzione del cancro.
Regolari controlli ematici e strumentali nella prevenzione del cancro. Regolari controlli ematici e strumentali nella prevenzione del cancro. Nella prevenzione del cancro un aspetto importante riveste l’effettuare controlli ematici con una frequenza che deve variare a seconda dell’età, dell’eventuale presenza di malattie croniche, e dello stile di vita, con eventuali regolari controlli strumentali, ove eventuali malattie croniche … Continua a leggere (Medicina in breve) – Regolari controlli ematici e strumentali nella prevenzione del cancro.
(brevi note su legge e diritto) – Atto pubblico fidefacente e querela di falso.
Atto pubblico facente fede fino a querela di falso. Atto pubblico fidefacente e querela di falso. La Cassazione civ. n. 6959/1999 ha statuito che: "La querela di falso non è esperibile né avverso il documento che provenga dal pubblico ufficiale al di fuori dall'esercizio dello speciale potere di documentazione e della speciale funzione di certificazione … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Atto pubblico fidefacente e querela di falso.
(Medicina in breve) – Benzodiazepine – dipendenza.
La dipendenza da benzodiazepine. Benzodiazepine - dipendenza. Chi assume cronicamente benzodiazepine, finanche a basso dosaggio, è dipendente a tutti gli effetti, e con tutti i risvolti negativi, da una sostanza che da’ tolleranza e assuefazione’, infatti, come per tutte le ‘droghe’, non vi è di rilievo solo il dosaggio in sé, ma a rendere dipendenti è soprattutto … Continua a leggere (Medicina in breve) – Benzodiazepine – dipendenza.
(brevi note su legge e diritto) – Il giudizio equitativo.
Il giudizio equitativo non solleva il giudice dal dovere di rendere una esaustiva motivazione riguardo ai parametri, in tal senso, utilizzati. Il giudizio equitativo. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 28075, del 14-10-2021 (Rv. 662555 - 01 - cortedicassazione.it), ha statuito che: "Il giudizio equitativo non può ridursi ad un asserto arbitrario e, pertanto, … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Il giudizio equitativo.
(Libri) – Come prevenire, diagnosticare, e curare Ansia e Depressione.
Ansia e Depressione. Prevenzione, diagnosi, e terapia efficace. Libro, di Stefano Ligorio, su Ansia e Depressione (Prevenzione, diagnosi, e terapia efficace). Conosci qualcuno che soffre di ansia e/o di depressione o tu stesso ne sei affetto?Ansia e depressione sono la malattia del secolo che sta interessando milioni di individui in tutto il mondo; sono perfettamente curabili, … Continua a leggere (Libri) – Come prevenire, diagnosticare, e curare Ansia e Depressione.
Riflessioni – Dittatura e moderno Totalitarismo…
Titolo Riflessione: Dittatura e moderno Totalitarismo... Perché Aforismi e Riflessioni sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Riflessioni di Stefano Ligorio - Dittatura e moderno Totalitarismo... La Russia di Putin? Uno Stato in cui vige una palese dittatura. Stati Uniti d'America e Europa? Unione di Stati accomunati da una sempre più crescente ideologia verso … Continua a leggere Riflessioni – Dittatura e moderno Totalitarismo…
Aforismi – No alle guerre.
Titolo Aforisma: No alle guerre. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio – No alle guerre. "No alla guerra, ma no anche alle 'ragioni' che ad essa possono portare…". *** Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.
Legge e Diritto – Istanza di riunione dei processi penali (ex art. 17 c.p.p.) -un Modello fac-simile-.
Istanza di riunione dei processi penali ex art. 17 c.p.p. Istanza di riunione dei processi penali (ex art. 17 c.p.p.) -un Modello fac-simile-. Testo dell'art. 17 c.p.p. -Riunione dei processi-. 1. La riunione di processi pendenti nello stesso stato e grado davanti al medesimo giudice può essere disposta quando non determini un ritardo nella definizione … Continua a leggere Legge e Diritto – Istanza di riunione dei processi penali (ex art. 17 c.p.p.) -un Modello fac-simile-.
Raccolta di Riflessioni sulla Chiesa Cattolica Romana.
Raccolta di Riflessioni sulla Chiesa Cattolica Romana. Raccolta di Riflessioni sulla Chiesa Cattolica Romana. Di seguito un elenco di otto mie lunghe e articolate Riflessioni sulla Chiesa Cattolica Romana: https://medicinaescienza.wordpress.com/2022/02/21/chiesa-cattolica-romana-tradizione-della-chiesa-cattolica-o-sacra-scrittura/ Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte I) – Tradizione della Chiesa Cattolica o Sacra Scrittura? https://medicinaescienza.wordpress.com/2022/02/21/chiesa-cattolica-romana-idolatria-e-culto-dei-santi/ Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte II) – Idolatria e … Continua a leggere Raccolta di Riflessioni sulla Chiesa Cattolica Romana.
L’articolo più visualizzato: “…No vax e no green pass: le ragioni spiegate, una volta per tutte, con chiarezza”.
L'articolo più visualizzato: "Ecco perché il green pass obbligatorio è illegittimo.No vax e no green pass: le ragioni spiegate, una volta per tutte, con chiarezza". Ecco perché il green pass obbligatorio è illegittimo.No vax e no green pass: le ragioni spiegate, una volta per tutte, con chiarezza. Pubblico questo articolo per ringraziare tutti coloro che … Continua a leggere L’articolo più visualizzato: “…No vax e no green pass: le ragioni spiegate, una volta per tutte, con chiarezza”.
Aforismi – Dittatura e nuovo totalitarismo…
Titolo Aforisma: Dittatura e nuovo totalitarismo... Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio - Dittatura e nuovo totalitarismo... "La Russia di Putin? Uno Stato in cui vige una palese dittatura. Stati Uniti d'America e Europa? Unione di Stati accomunati da una sempre più crescente ideologia verso un … Continua a leggere Aforismi – Dittatura e nuovo totalitarismo…
(brevi note su legge e diritto) – Spettanza quota della pensione di reversibilità all’ex coniuge.
Il diritto alla quota della pensione di reversibilità spetta all'ex coniuge titolare dell'assegno divorzile non potendosi escludere per il solo fatto che tale assegno non sia stato corrisposto per un periodo più o meno lungo senza alcuna contestazione da parte dell'avente diritto. Spettanza quota della pensione di reversibilità all'ex coniuge. La Corte di Cassazione con … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Spettanza quota della pensione di reversibilità all’ex coniuge.
Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte VIII) – Il purgatorio…
Riflessioni - Chiesa Cattolica Romana (Parte VIII) - Il purgatorio... Riflessioni di Stefano Ligorio - Chiesa Cattolica Romana (Parte VIII) - Il purgatorio... Ad oggi non mi ritengo un credente (non ancora almeno...), tuttavia si è ritenuto necessario, per amor di 'verità', denunciare come sia stato, nei secoli, falsato, da parte della Chiesa Cattolica Romana, … Continua a leggere Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte VIII) – Il purgatorio…
Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte VII) – Il papato…
Riflessioni - Chiesa Cattolica Romana (Parte VII) - Il papato... Riflessioni di Stefano Ligorio - Chiesa Cattolica Romana (Parte VII) - Il papato... Ad oggi non mi ritengo un credente (non ancora almeno...), tuttavia si è ritenuto necessario, per amor di 'verità', denunciare come sia stato, nei secoli, falsato, da parte della Chiesa Cattolica Romana, … Continua a leggere Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte VII) – Il papato…
(brevi note su legge e diritto) – Gli effetti della contestazione del controcredito da parte dell’Agenzia delle entrate.
Non si produce effetto estintivo dell'obbligazione tributaria per effetto della mera dichiarazione, da parte del contribuente, di voler compensare con un controcredito ove questi sia contestato dall'Agenzia delle entrate. Gli effetti della contestazione del controcredito da parte dell'Agenzia delle entrate. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 30865, del 29-10-2021 (Rv. 662781 - 01; cortedicassazione.it), … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Gli effetti della contestazione del controcredito da parte dell’Agenzia delle entrate.
Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte VI) – Il Sacramento cattolico della penitenza (o confessione).
Riflessioni - Chiesa Cattolica Romana (Parte VI) - Il Sacramento cattolico della penitenza (o confessione). Riflessioni di Stefano Ligorio - Chiesa Cattolica Romana (Parte VI) - Il Sacramento cattolico della penitenza (o confessione). Ad oggi non mi ritengo un credente (non ancora almeno...), tuttavia si è ritenuto necessario, per amor di 'verità', denunciare come sia … Continua a leggere Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte VI) – Il Sacramento cattolico della penitenza (o confessione).
Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte V) – Santa Cena del Signore o Eucaristia?
Riflessioni - Chiesa Cattolica Romana (Parte V) - Santa Cena del Signore o Eucaristia? Riflessioni di Stefano Ligorio - Chiesa Cattolica Romana (Parte V) - Santa Cena del Signore o Eucaristia? Ad oggi non mi ritengo un credente (non ancora almeno...), tuttavia si è ritenuto necessario, per amor di 'verità', denunciare come sia stato, nei … Continua a leggere Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte V) – Santa Cena del Signore o Eucaristia?
(brevi note su legge e diritto) – Effetti a seguito del decesso dell’autore della violazione.
In tema di sanzioni amministrative la morte dell’autore della violazione comporta l'estinzione dell'obbligo di pagare la sanzione pecuniaria. Effetti a seguito del decesso dell'autore della violazione. La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 29577, del 22-10-2021 (Rv. 662564 - 01 -cortedicassazione.it), ha statuito che: "In tema di sanzioni amministrative, la morte dell’autore della violazione comporta … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Effetti a seguito del decesso dell’autore della violazione.
Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte IV) – Il culto alla Madonna (‘Madre di Dio’).
Riflessioni - Chiesa Cattolica Romana (Parte IV) - Il culto alla Madonna ('Madre di Dio'). Riflessioni di Stefano Ligorio - Chiesa Cattolica Romana (Parte IV) - Il culto alla Madonna ('Madre di Dio'). Ad oggi non mi ritengo un credente (non ancora almeno...), tuttavia si è ritenuto necessario, per amor di 'verità', denunciare come sia … Continua a leggere Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte IV) – Il culto alla Madonna (‘Madre di Dio’).
Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte III) – I falsi miracoli…
Riflessioni - Chiesa Cattolica Romana (Parte III) - I falsi miracoli... Riflessioni di Stefano Ligorio - Chiesa Cattolica Romana (Parte III) - I falsi miracoli... Ad oggi non mi ritengo un credente (non ancora almeno...), tuttavia si è ritenuto necessario, per amor di 'verità', denunciare come sia stato, nei secoli, falsato, da parte della Chiesa … Continua a leggere Riflessioni – Chiesa Cattolica Romana (Parte III) – I falsi miracoli…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.