Alcune citazioni, frasi (aforismi), riflessioni e poesie sulla serenità, sulla felicità e sulla gioia,
di Stefano Ligorio.
Perché Aforismi, Riflessioni e Poesie sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.

Titolo Aforisma: La felicità.
“La felicità è soggettiva
ed è solo uno stato mentale
frutto di complesse reazioni chimiche
nel cervello.
Per possederla davvero,
bisogna istruirsi a desiderare solo
quel che si può, realisticamente, ottenere,
senza aspirare a cose troppo grandi per sé”.
***
Titolo Aforisma: La gioia dopo la fine della sofferenza…
“Come la donna gravida,
che partorendo ciò che aveva prima concepito,
trova gioia immensa
dopo l’inevitabile sofferenza del parto,
così tutte le cose…”.
***
Titolo Aforisma: ‘Creare’ la propria serenità a ogni costo…
“Ci vogliono vera arte e grande creatività
per non ‘dipingere’ l’angoscia in se stessi”.
***
Titolo Aforisma: Vivere liberamente per vivere serenamente…
“Un sano ‘menefreghismo’
verso gli eventuali giudizi degli altri
aiuta a vivere più ‘liberamente’,
e quindi più serenamente”.
***
Titolo Aforisma: La delicatezza della gioia e della felicità.
“Gioia e felicità sono arredi molto delicati
e che si possono rovinare
con una minima distrazione…”.
***
Titolo Aforisma: La falsa serenità…
“La serenità mal riposta di taluni
è come quella del bue
che portato al macello non sa dove va
e non conosce che quello
è il luogo della sua fine”.
***
Titolo Riflessione: Un vero augurio di serenità e felicità…
E mentre ascolto alcune commoventi melodie,
come per un ‘dispetto’, riaffiorano i ricordi brutti di un passato relativamente recente…,
allora, come per uno sfogo, mi vien di scrivere…
Si, infatti, l’ultimo periodo è stato per me ricco di eventi traumatici,
in particolare la sofferenza lunga ed estrema di mia madre per un cancro
e la sua, inevitabile, morte nemmeno un anno fa.
Emergono a tal riguardo, da abissi un tempo sconosciuti, giusti sensi di colpa,
i quali, come spade taglienti, trafiggono, non per distruggere, ma per ‘sanare’…
Cosa potrei ancora dire?
Nulla, perché nulla si può per chi più non c’è…
Per me e per altri, invece, posso ancora fare qualcosa…
Per cui nell’augurare, a tutti coloro che mi seguono, serenità e felicità,
raccomando, e lo faccio con la forza e la sincerità dettate dalla mia attuale ‘sofferenza’,
di cercare, tenacemente, di essere sempre migliori,
imparando, costantemente e sapientemente, dai propri errori,
non dimenticando mai di amare sempre, e comunque, i propri cari più stretti,
perché loro sono il nostro ‘sangue’ e la nostra ‘carne’.
Augurare il bene a qualcuno ha un reale senso solo se è dettato da affetto
e da un, contestuale e tenero, invito ad adoperarsi affinché sia così.
Difatti non si dovrebbe mai dimenticare come serenità e felicità siano, quasi sempre,
il mero frutto delle nostre scelte emotive.
Per cui un grande augurio a tutti, sofferenti e non,
affinché oggi e sempre possiamo, anche a fronte di eventuali sfortunati eventi,
essere davvero sereni e felici, cambiando in noi le ‘regole emotive’
che a ciò sono, eventualmente, impedenti.
La vita è una, per cui, dunque, viviamola al meglio delle nostre reali possibilità;
rallegriamoci oggi, domani, e sempre;
gioiamo di ogni cosa bella,
insomma facciamo di tutto per trovare e vivere la nostra vera felicità,
ma sappiamo anche stare realmente vicino a chi soffre,
a chi non ce la fa,
perché, oltre a ciò che è ovvio, conoscere la sofferenza da vicino
è scuola d’eccellenza per imparare ciò che anche a noi tutti pur dovrà avvenire.
Impariamo, dunque, da tutto e da tutti,
perché tutti noi sappiamo gioire e rallegrarci per le cose belle,
in quanto è, in noi, un’innata capacità,
ma a saper soffrire v’è necessità di imparare.
In queste parole ho voluto solo condividere ciò che dalla vita,
con gran difficoltà, ho imparato,
non vi è, appunto, alcun ardire a insegnare alcunché a nessuno,
in quanto chi insegna, spesso, può non ‘sapere’ ciò che esprime,
chi ‘condivide’, invece, esprime ciò che ha vissuto…
***
Titolo Poesia: L’augurio, a un’amica, di pace e serenità.
Forte e coraggiosa
come chi sa resistere in ‘battaglie sanguinose’,
ecco il mio augurio, per te, in questo giorno:
“si annullino i suoni stordenti della terra
e arrivi il silenzio;
la pace sia elevata sullo stendardo
ed emergano,
dagli abissi,
luccichii di sfere danzanti…”.
Poesia dedicata alla cara amica E. C.
***
Per altri Aforismi o per altre Riflessioni clicca qui.
Qui trovi pubblicati alcuni Aforismi, di Stefano Ligorio, in formato immagine.






























***
Per altre Poesie clicca qui.
Qui trovi pubblicate alcune Poesie ‘brevi’, di Stefano Ligorio, in formato immagine.





















***
Aforismi – Aforismi, di Stefano Ligorio, in formato Video (n. 1); (n. 2); (n. 3); (n. 4); (n. 5).
Alcune Riflessioni, di Stefano Ligorio, in formato pdf.
Alcune Poesie non ‘brevi’, di Stefano Ligorio, in formato pdf.
Poesie (brevi) – Poesie, di Stefano Ligorio, in formato video (n. 1); (n. 2); (n. 3).
***
N.B. Stefano Ligorio è anche autore di alcuni libri di Aforismi, Riflessioni e Poesie: ‘Aforismi e Riflessioni’ – ‘AFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio’ – ‘POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio’ – ‘RIFLESSIONI (raccolta) di Stefano Ligorio’.
parlare di gioia aiuta a vedere i lati belli della vita, molto belli i tuoi versi 👏👏👏👏👏👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te…
Grazie per il tuo apprezzamento… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona