(Medicina in breve) – Depressione indotta da farmaci…

Riflessioni, Aforismi, e Poesie, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, egoismo, raziocinio, inconscio, libertà, salute, verità, emozioni, conoscenza, giudizio, pregiudizio, viltà, follia, illusione, sognare, delusione, legge, ipocrisia, serenità, felicità, solitudine, stupidità, ansia e depressione…

Depressione da farmaci… Depressione indotta da farmaci... Molti pazienti assumono, inconsapevolmente, farmaci che possono, potenzialmente, indurre, come effetto (o evento) avverso la depressione. Trattasi anche di medicinali d’uso comune (ad es. antipertensivi, analgesici...) i cui potenziali effetti avversi, molto spesso, non sono congruamente conosciuti nemmeno dai medici curanti. Quando questi farmaci vengono, per giunta, prescritti … Continua a leggere (Medicina in breve) – Depressione indotta da farmaci…

(Medicina in breve) – Buonumore e attività fisica…

Riflessioni, Aforismi, e Poesie, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, egoismo, raziocinio, inconscio, libertà, salute, verità, emozioni, conoscenza, giudizio, pregiudizio, viltà, follia, illusione, sognare, delusione, legge, ipocrisia, serenità, felicità, solitudine, stupidità, ansia e depressione…

Buonumore e attività motoria. Buonumore e attività fisica... Praticare una costante e regolare attività fisica -moderatamente intensa- rende l'umore più positivo, in altre parole è in grado di dare una sensazione di felicità e di benessere psico-emotivo dai risvolti anche duraturi. L'attività fisica regolare (moderatamente intensa) sembra essere precisamente correlata, tra i tanti evidenti benefici, … Continua a leggere (Medicina in breve) – Buonumore e attività fisica…

(Medicina in breve) – La frequente inutilità dell’integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e/o depressione…

Riflessioni, Aforismi, e Poesie, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, egoismo, raziocinio, inconscio, libertà, salute, verità, emozioni, conoscenza, giudizio, pregiudizio, viltà, follia, illusione, sognare, delusione, legge, ipocrisia, serenità, felicità, solitudine, stupidità, ansia e depressione…

L'integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e depressione. La frequente inutilità dell'integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e/o depressione... Il mero aumento di serotonina con l'integrazione di sostanze naturali (ad es. triptofano, 5-idrossitriptofano o 5-HTP, ecc..) è relativamente efficace esclusivamente quando la malattia ansioso o ansioso/depressiva non si è innescata del … Continua a leggere (Medicina in breve) – La frequente inutilità dell’integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e/o depressione…

(Medicina in breve) – I pensieri di suicidio nel depresso…

I pensieri di suicidio nel depresso....

I pensieri di suicidio in chi è affetto da depressione. I pensieri di suicidio nel depresso...('Il suicidio', dipinto di Édouard Manet). Il pensiero di volerla far finita, a meno che non sia precisamente dettato da un'estrema sofferenza conseguente ad una incurabile malattia fisica, non ha alcuna realtà oggettiva in essere, ma è una conseguenza di … Continua a leggere (Medicina in breve) – I pensieri di suicidio nel depresso…

(Medicina in breve) – Consigli per chi soffre di ansia e/o depressione…

Riflessioni, Aforismi, e Poesie, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, egoismo, raziocinio, inconscio, libertà, salute, verità, emozioni, conoscenza, giudizio, pregiudizio, viltà, follia, illusione, sognare, delusione, legge, ipocrisia, serenità, felicità, solitudine, stupidità, ansia e depressione…

Consigli per chi soffre di ansia e/o depressione. Consigli per chi soffre di ansia e/o depressione... Il mondo è una giungla di predatori...e di azioni svolte ormai quasi solo in modo fulmineo...; tutto ciò non aiuta i soggetti predisposti e/o affetti da ansia e/o depressione. Chi è affetto da queste malattie deve, necessariamente, oltre che … Continua a leggere (Medicina in breve) – Consigli per chi soffre di ansia e/o depressione…

(Medicina in breve) – Non bisogna avere ‘paura’ di curarsi per malattie come ansia e/o depressione…

Sistema nervoso

Curarsi, senza 'paura', per malattie come ansia e depressione. Non bisogna avere 'paura' di curarsi per malattie come ansia e/o depressione... Non di rado dopo aver sospeso una precedente terapia antidepressiva, magari non adeguatamente valutata nei modi e nei tempi, può insorgere una recidiva della malattia ansiosa e/o depressiva, la quale può esprimersi anche in … Continua a leggere (Medicina in breve) – Non bisogna avere ‘paura’ di curarsi per malattie come ansia e/o depressione…

(Medicina in breve) – Lo stress cronico aumenta il rischio di insorgenza del cancro.

Sistema nervoso centrale

Stress cronico e cancro. Lo stress cronico aumenta il rischio di insorgenza del cancro. Bisogna limitare, il più possibile, lo stress cronico di qualsivoglia natura, in quanto l'attività del sistema nervoso centrale è direttamente interconnessa con ogni funzione metabolica dell'intero organismo (più di quanto si possa immaginare) e una sua cronica alterazione aumenta il rischio … Continua a leggere (Medicina in breve) – Lo stress cronico aumenta il rischio di insorgenza del cancro.

(Medicina in breve) – La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva…

Colina.

La colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva. La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva... Per i primi tempi in cui si assume una terapia antidepressiva, certamente, può accadere di avere finanche enormi fastidi e sintomi, ma attenzione che talvolta chi inizia ad assumere un antidepressivo ha, eventualmente, già, in precedenza, assunto cronicamente … Continua a leggere (Medicina in breve) – La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva…

Medicina – Fumi? Ascolta allora…

In evidenzaFumo di sigaretta. Stefano Ligorio

Il fumo di sigaretta. Fumi? Ascolta allora… Fumi? Ascolta allora…Fumare è un vizio particolarmente difficile da eliminare e che produce effetti nocivi molto seri, specie a lungo termine, ma queste informazioni relative ai danni da fumo, molto probabilmente, le abbiamo già ricevute tantissime volte, per cui qui vengono tralasciate, in quanto, nel presente articolo, si … Continua a leggere Medicina – Fumi? Ascolta allora…

(Medicina in breve) – Appello, in tempi di covid-19, ai sanitari operanti in ogni dove…

Medicina e Sanità, Stefano Ligorio

Appello in tempi di covid-19. Appello, in tempi di covid-19, ai sanitari operanti in ogni dove... E ora che da domani venerdì 6 novembre 2020 incominciano, nuovamente, in tutta Italia ulteriori e più dure restrizioni a causa dell'aumento dei contagi da Sars-CoV-2, non si trascurino, tuttavia, i pazienti affetti da altre malattie, acute e/o croniche, … Continua a leggere (Medicina in breve) – Appello, in tempi di covid-19, ai sanitari operanti in ogni dove…

Medicina – La dipendenza da benzodiazepine.

In evidenzaAnsia e depressione.

La dipendenza da benzodiazepine. La dipendenza da benzodiazepine. Ho deciso, per utilità, di riportare qui (adattandolo solo in parte) un mio commento che ho ritenuto necessario postare, in risposta ad un altro, su un gruppo facebook (dedicato ai problemi di ansia e depressione). Premesso che ognuno, com'è giusto che sia, possa e debba avere le … Continua a leggere Medicina – La dipendenza da benzodiazepine.

(Medicina in breve) – Riflessioni sul tema ansia e depressione…

Ansia e depressione.

Riflessioni sul tema ansia e depressione. Riflessioni sul tema ansia e depressione... Sul tema ansia e depressione è importante promuovere una precisa e imponente informazione di massa…, sia nei riguardi di chi ne è affetto (per meglio 'comprendersi' e per meglio 'comprendere' i propri sintomi), sia in ambito medico-sanitario, sia anche nei riguardi del resto … Continua a leggere (Medicina in breve) – Riflessioni sul tema ansia e depressione…

Medicina – Gli antidepressivi e la psicoterapia nella cura dell’ansia e della depressione. Facciamo un po’ di chiarezza…

In evidenzaGli-antidepressivi e la psicoterapia nella cura dell'ansia e della depressione. Facciamo un po' di chiarezza. Stefano Ligorio

Gli antidepressivi e la psicoterapia nella cura dell'ansia e della depressione. Gli antidepressivi e la psicoterapia nella cura dell'ansia e della depressione. Facciamo un po' di chiarezza... Per uscire dall'ansia e/o dalla depressione, oltre alla corretta terapia farmacologica con un antidepressivo, preferibilmente SSRI (senza associazione di altri psicofarmaci inutili e dannosi), e alla necessaria sospensione … Continua a leggere Medicina – Gli antidepressivi e la psicoterapia nella cura dell’ansia e della depressione. Facciamo un po’ di chiarezza…

(Medicina in breve) – La chirurgia oncologica va sempre effettuata da mani molto competenti ed esperte nel tipo di intervento da effettuarsi…

Chirurgia oncologica.

La chirurgia oncologica. La chirurgia oncologica va sempre effettuata da mani molto competenti ed esperte nel tipo di intervento da effettuarsi... In ambito della chirurgia oncologica, ma non solo, si deve precisamente osservare che è assolutamente necessario e doveroso affidarsi, sempre, in mani molto competenti ed esperte nel tipo di intervento da effettuarsi, e in … Continua a leggere (Medicina in breve) – La chirurgia oncologica va sempre effettuata da mani molto competenti ed esperte nel tipo di intervento da effettuarsi…

(Medicina in breve) – I più comuni sintomi dell’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata, e ansia somatizzata), e della depressione (depressione maggiore, depressione cronica e/o distimia).

Ansia e depressione.

I più comuni sintomi dell'ansia e della depressione. I più comuni sintomi dell'ansia (ansia sociale, ansia generalizzata, e ansia somatizzata), e della depressione (depressione maggiore, depressione cronica e/o distimia). Quali sintomi dovrebbero indurre, tempestivamente, qualsiasi medico ad individuare, in prima istanza, l'ipotesi di una patologia di ansia (associata o meno a depressione), o di depressione … Continua a leggere (Medicina in breve) – I più comuni sintomi dell’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata, e ansia somatizzata), e della depressione (depressione maggiore, depressione cronica e/o distimia).

(Medicina in breve) – Praticare, con costanza, attività motoria è tra i rimedi più efficaci per la prevenzione di molte malattie, anche di quelle oncologiche.

Salute e sport.

L'attività fisica strutturata -costante- è tra i rimedi più efficaci per la prevenzione di molte malattie. Praticare, con costanza, attività motoria è tra i rimedi più efficaci per la prevenzione di molte malattie, anche di quelle oncologiche. Praticare, con costanza, attività motoria (ci si riferisce, più precisamente, all’attività fisica strutturata) aiuta non solo a meglio … Continua a leggere (Medicina in breve) – Praticare, con costanza, attività motoria è tra i rimedi più efficaci per la prevenzione di molte malattie, anche di quelle oncologiche.

Medicina – I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso.

I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso. Stefano Ligorio

I disturbi della vista in chi soffre di ansia e depressione. I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso. L'ansia somatizzata può indurre una midriasi persistente (dilatazione pupillare), la quale, tra le altre cose, comporta quel caratteristico sintomo che molti affetti da ansia avvertono, ovvero il fastidio agli stimoli luminosi (ad es. le luci delle auto … Continua a leggere Medicina – I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso.