(Medicina in breve) – Benzodiazepine – dipendenza.

ansia e depressione, ansia sociale, ansia somatizzata, ansia generalizzata, depressione cronica, depressione maggiore, distimia, psicoterapia, psichiatria, ansiolitici, benzodiazepine, antidepressivi, Stefano Ligorio, come prevenire ansia e depressione, come curare ansia e depressione, farmaci per l'ansia, farmaci per la depressione, come prevenire ansia sociale generalizzata somatizzata, come curare ansia sociale generalizzata somatizzata, come prevenire depressione maggiore cronica distimia, come curare depressione maggiore cronica distimia,

La dipendenza da benzodiazepine. Benzodiazepine - dipendenza. Chi assume cronicamente benzodiazepine, finanche a basso dosaggio, è dipendente a tutti gli effetti, e con tutti i risvolti negativi, da una sostanza che da’ tolleranza e assuefazione’, infatti, come per tutte le ‘droghe’, non vi è di rilievo solo il dosaggio in sé, ma a rendere dipendenti è soprattutto … Continua a leggere (Medicina in breve) – Benzodiazepine – dipendenza.

(Medicina in breve) – Gli antidepressivi nei malati oncologici.

Riflessioni, Aforismi, e Poesie, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, egoismo, raziocinio, inconscio, libertà, salute, verità, emozioni, conoscenza, giudizio, pregiudizio, viltà, follia, illusione, sognare, delusione, legge, ipocrisia, serenità, felicità, solitudine, stupidità, ansia e depressione…

Gli antidepressivi nei pazienti oncologici. Gli antidepressivi nei malati oncologici. I malati oncologici, per ovvi motivi, subiscono, e per lungo tempo, un carico emozionale -negativo- molto rilevante e molto spesso possono manifestare sintomi ansioso/depressivi, i quali non debbono minimamente essere trascurati, difatti tale sintomatologia può, tra le altre cose, rendere anche più difficoltose le terapie … Continua a leggere (Medicina in breve) – Gli antidepressivi nei malati oncologici.

Medicina – Il tinnito (acufene) all’orecchio e/o all’interno della testa causato da un uso cronico di benzodiazepine.

In evidenzaIl cervello

Il tinnito (acufene) causato da un uso prolungato di benzodiazepine. Il tinnito (acufene) all'orecchio e/o all'interno della testa causato da un uso cronico di benzodiazepine. L'acufene o tinnito consiste in una sensazione uditiva 'fantasma' (in assenza, appunto, di stimolo acustico) riferita come un ronzio o un fischio persistente che può essere avvertito nell'orecchio o finanche … Continua a leggere Medicina – Il tinnito (acufene) all’orecchio e/o all’interno della testa causato da un uso cronico di benzodiazepine.

Medicina – No agli ansiolitici per curare l’ansia.

In evidenzaAnsiolitici, benzodiazepine, ansia, depressione

Gli ansiolitici non curano l'ansia. No agli ansiolitici per curare l'ansia. Prendendo spunto da un interessante commento postato, sul blog, da un utente, ho deciso di pubblicare il presente articolo. Gli ansiolitici (specie benzodiazepinici) servono unicamente ad attenuare, e per un breve periodo, i sintomi (non la malattia) legati all’ansia, sia di tipo sociale, generalizzata … Continua a leggere Medicina – No agli ansiolitici per curare l’ansia.

(Libri) – Il mio libro: ‘La Strana Malattia’. Autore: Stefano Ligorio.

ansia e depressione, ansia, depressione

'La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)': di Stefano Ligorio. Il libro di Stefano Ligorio: 'La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)'. Un libro che, da un lato, nella sua prima parte, racconta una particolare e drammatica storia avvenuta, ad un avvocato, nel brindisino (ben rappresentativa delle … Continua a leggere (Libri) – Il mio libro: ‘La Strana Malattia’. Autore: Stefano Ligorio.

(Medicina in breve) – La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva…

Colina.

La colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva. La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva... Per i primi tempi in cui si assume una terapia antidepressiva, certamente, può accadere di avere finanche enormi fastidi e sintomi, ma attenzione che talvolta chi inizia ad assumere un antidepressivo ha, eventualmente, già, in precedenza, assunto cronicamente … Continua a leggere (Medicina in breve) – La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva…

Medicina – I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso.

I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso. Stefano Ligorio

I disturbi della vista in chi soffre di ansia e depressione. I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso. L'ansia somatizzata può indurre una midriasi persistente (dilatazione pupillare), la quale, tra le altre cose, comporta quel caratteristico sintomo che molti affetti da ansia avvertono, ovvero il fastidio agli stimoli luminosi (ad es. le luci delle auto … Continua a leggere Medicina – I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso.