Medicina – La necessità di una maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico in tema di malattie come ansia e depressione.

In evidenzaRiflessioni, Aforismi, e Poesie, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, egoismo, raziocinio, inconscio, libertà, salute, verità, emozioni, conoscenza, giudizio, pregiudizio, viltà, follia, illusione, sognare, delusione, legge, ipocrisia, serenità, felicità, solitudine, stupidità, ansia e depressione…

Maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico. La necessità di una maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico in tema di malattie come ansia e depressione. Bisogna iniziare a comprendere come non sempre, ansia e depressione, possano essere giustificate da mere individuali strutture emotive inadeguate, in quanto, come per molte altre malattie, anche l’aspetto biologico è da considerarsi con … Continua a leggere Medicina – La necessità di una maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico in tema di malattie come ansia e depressione.

Medicina – No agli ansiolitici per curare l’ansia.

In evidenzaAnsiolitici, benzodiazepine, ansia, depressione

Gli ansiolitici non curano l'ansia. No agli ansiolitici per curare l'ansia. Prendendo spunto da un interessante commento postato, sul blog, da un utente, ho deciso di pubblicare il presente articolo. Gli ansiolitici (specie benzodiazepinici) servono unicamente ad attenuare, e per un breve periodo, i sintomi (non la malattia) legati all’ansia, sia di tipo sociale, generalizzata … Continua a leggere Medicina – No agli ansiolitici per curare l’ansia.

(Medicina in breve) – L’ipersensibilità dei recettori serotoninergici alla base dei sintomi di ansia e/o depressione.

Sistema nervoso

L'ipersensibilità dei recettori della serotonina alla base dei sintomi dell'ansia e della depressione. L'ipersensibilità dei recettori serotoninergici alla base dei sintomi di ansia e/o depressione. Nella comunità scientifica internazionale tutta non vi è dubbio che l'unica terapia farmacologica efficace per l'ansia e la depressione sia l'antidepressivo (preferibilmente del tipo SSRI). Ciò detto, per quanto la … Continua a leggere (Medicina in breve) – L’ipersensibilità dei recettori serotoninergici alla base dei sintomi di ansia e/o depressione.

(Medicina in breve) – Non bisogna avere ‘paura’ di curarsi per malattie come ansia e/o depressione…

Sistema nervoso

Curarsi, senza 'paura', per malattie come ansia e depressione. Non bisogna avere 'paura' di curarsi per malattie come ansia e/o depressione... Non di rado dopo aver sospeso una precedente terapia antidepressiva, magari non adeguatamente valutata nei modi e nei tempi, può insorgere una recidiva della malattia ansiosa e/o depressiva, la quale può esprimersi anche in … Continua a leggere (Medicina in breve) – Non bisogna avere ‘paura’ di curarsi per malattie come ansia e/o depressione…

Medicina – La comprensione, il più delle volte, non c’è per l’ansioso/depresso…

Ansia e depressione.

La comprensione, il più delle volte, non c'è per l'ansioso/depresso. La comprensione, il più delle volte, non c'è per l'ansioso/depresso... Chi soffre di malattie come ansia e/o depressione, per le quali avrebbe bisogno di grande comprensione e solidarietà, si trova, invece, in una sorta di paradosso, ovvero, quasi o del tutto, a dover guidare gli … Continua a leggere Medicina – La comprensione, il più delle volte, non c’è per l’ansioso/depresso…