Titolo Aforisma: La malattia ansioso/depressiva. Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio – La malattia ansioso/depressiva. "La malattia ansioso/depressiva ha molte più complessità ‘biologiche’, oltre che emotive, di quanto si possa pensare…". *** Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.
Tag: ansioso
(Medicina in breve) – Gli antidepressivi nei malati oncologici.
Gli antidepressivi nei pazienti oncologici. Gli antidepressivi nei malati oncologici. I malati oncologici, per ovvi motivi, subiscono, e per lungo tempo, un carico emozionale -negativo- molto rilevante e molto spesso possono manifestare sintomi ansioso/depressivi, i quali non debbono minimamente essere trascurati, difatti tale sintomatologia può, tra le altre cose, rendere anche più difficoltose le terapie … Continua a leggere (Medicina in breve) – Gli antidepressivi nei malati oncologici.
(Medicina in breve) – La frequente inutilità dell’integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e/o depressione…
L'integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e depressione. La frequente inutilità dell'integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e/o depressione... Il mero aumento di serotonina con l'integrazione di sostanze naturali (ad es. triptofano, 5-idrossitriptofano o 5-HTP, ecc..) è relativamente efficace esclusivamente quando la malattia ansioso o ansioso/depressiva non si è innescata del … Continua a leggere (Medicina in breve) – La frequente inutilità dell’integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e/o depressione…
Medicina – Il tinnito (acufene) all’orecchio e/o all’interno della testa causato da un uso cronico di benzodiazepine.
Il tinnito (acufene) causato da un uso prolungato di benzodiazepine. Il tinnito (acufene) all'orecchio e/o all'interno della testa causato da un uso cronico di benzodiazepine. L'acufene o tinnito consiste in una sensazione uditiva 'fantasma' (in assenza, appunto, di stimolo acustico) riferita come un ronzio o un fischio persistente che può essere avvertito nell'orecchio o finanche … Continua a leggere Medicina – Il tinnito (acufene) all’orecchio e/o all’interno della testa causato da un uso cronico di benzodiazepine.
(Medicina in breve) – L’ansioso e/o depresso deve rimodularsi emotivamente…
L'ansioso e/o depresso deve rimodularsi emotivamente. L'ansioso e/o depresso deve rimodularsi emotivamente... E' frequentemente necessario -in taluni specifici casi di forte propensione individuale (o di accentuata predisposizione familiare) o di lunga cronicizzazione della malattia ansiosa e/o depressiva- prolungare a lungo la terapia antidepressiva o addirittura continuarla a vita..., ma ciò che conta è guarire del … Continua a leggere (Medicina in breve) – L’ansioso e/o depresso deve rimodularsi emotivamente…
(Medicina in breve) – Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione…
Un errore comune tra chi soffre di ansia e di depressione. Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione... L'errore più comune che ho notato con conoscenti e parenti -che soffrono, o hanno sofferto, di ansia e/o depressione- è quello di voler togliere la terapia antidepressiva, anche se risultata efficace, nel più breve … Continua a leggere (Medicina in breve) – Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione…
Medicina – La comprensione, il più delle volte, non c’è per l’ansioso/depresso…
La comprensione, il più delle volte, non c'è per l'ansioso/depresso. La comprensione, il più delle volte, non c'è per l'ansioso/depresso... Chi soffre di malattie come ansia e/o depressione, per le quali avrebbe bisogno di grande comprensione e solidarietà, si trova, invece, in una sorta di paradosso, ovvero, quasi o del tutto, a dover guidare gli … Continua a leggere Medicina – La comprensione, il più delle volte, non c’è per l’ansioso/depresso…
Medicina – I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso.
I disturbi della vista in chi soffre di ansia e depressione. I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso. L'ansia somatizzata può indurre una midriasi persistente (dilatazione pupillare), la quale, tra le altre cose, comporta quel caratteristico sintomo che molti affetti da ansia avvertono, ovvero il fastidio agli stimoli luminosi (ad es. le luci delle auto … Continua a leggere Medicina – I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.