Alcune citazioni, frasi (aforismi), riflessioni e poesie sulla psiche, sulle malattie psichiche, sull'ansia e sulla depressione, di Stefano Ligorio. Perché Aforismi, Riflessioni e Poesie sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Alcune citazioni, frasi (aforismi), riflessioni e poesie, di Stefano Ligorio, sulla psiche, sulle malattie psichiche, sull'ansia e sulla depressione. Titolo Aforisma: La solitudine di … Continua a leggere Alcune citazioni, frasi (aforismi), riflessioni e poesie, di Stefano Ligorio, sulla psiche, sulle malattie psichiche, sull’ansia e sulla depressione.
Tag: ansia e depressione
(Medicina in breve) – Psicoterapia, ansia, e depressione.
Psicoterapia nell'ansia e nella depressione. Psicoterapia, ansia, e depressione. Per quanto la psicoterapia, di qualsivoglia tipologia, sia molto utile e fondamentale in tutti i casi di ansia e/o depressione (in quanto agente sulle cause ‘emotive’ della malattia stessa), e in alcuni sia finanche del tutto risolutiva, resta il dato chiaro che quando i sintomi sono … Continua a leggere (Medicina in breve) – Psicoterapia, ansia, e depressione.
(Medicina in breve) – Gli ansiolitici trattano solo il ‘sintomo’…
Gli ansiolitici trattano solo il 'sintomo' non curano la malattia. Gli ansiolitici trattano solo il 'sintomo'... Gli ansiolitici non curano l’ansia, ma trattano solo ‘il sintomo’, l’unica cura farmacologica davvero efficace (quando la sola psicoterapia non possa risolvere il problema) è la somministrazione di un antidepressivo (preferibilmente del tipo SSRI), in quanto agente sui reali meccanismi biochimici scatenanti la … Continua a leggere (Medicina in breve) – Gli ansiolitici trattano solo il ‘sintomo’…
Riflessioni – Ansia e depressione.
Titolo Riflessione: Ansia e depressione. Perché Aforismi e Riflessioni sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Riflessioni di Stefano Ligorio - Ansia e depressione. Ansia e depressione. Cosa sono? Cosa comportano? Come si curano? Quanta gente ho conosciuto..., piena di sintomi e dolori vari, molto spesso, non incontra né vera diagnosi né vera cura. … Continua a leggere Riflessioni – Ansia e depressione.
Aforismi – La forza attrattiva della ‘schiavitù’ verso ansia e depressione…
Titolo Aforisma: La forza attrattiva della 'schiavitù' verso ansia e depressione… Perché gli Aforismi sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Aforismi di Stefano Ligorio – La forza attrattiva della 'schiavitù' verso ansia e depressione... "La depressione e l'ansia patologica sono terribilmente attratte da chi 'è schiavo di sé stesso…'". *** Per altri aforismi … Continua a leggere Aforismi – La forza attrattiva della ‘schiavitù’ verso ansia e depressione…
(Libri) – Ansia e depressione sono perfettamente curabili, ma c’è bisogno dell’adeguata ed efficace pronta terapia…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
(Medicina in breve) – Ansia e depressione rappresentano un importante fattore di rischio verso l’insorgenza di malattie cardiovascolari.
Ansia, depressione, e malattie cardiovascolari. Ansia e depressione rappresentano un importante fattore di rischio verso l'insorgenza di malattie cardiovascolari. E' ormai appurato, da tempo, il preciso dato inerente al fatto che malattie come ansia e depressione aumentino il rischio di problemi cardiovascolari (com'è anche vero il contrario, ovvero che le malattie cardiovascolari possono predisporre, e … Continua a leggere (Medicina in breve) – Ansia e depressione rappresentano un importante fattore di rischio verso l’insorgenza di malattie cardiovascolari.
(Libri) – Come tuoni a ciel sereno, così i sintomi della malattia psichica in chi ne viene colpito…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno).
(Libri) – L’incomprensione che incontra il malato psichico…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
(Libri) – Conosci qualcuno che soffre di ansia e/o depressione o tu stesso ne sei affetto?
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
(Libri) – ‘La Strana Malattia’: un racconto emozionante e un manuale pratico…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
(Libri) – ‘Conoscere’ per divenire un valido aiuto per se stessi nel proprio, eventuale, percorso terapeutico…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
(Medicina in breve) – Quando la predisposizione familiare alla malattia dell’ansia e/o della depressione è biologicamente accentuata…
Predisposizione familiare alla malattia dell'ansia e/o della depressione. Quando la predisposizione familiare alla malattia dell'ansia e/o della depressione è biologicamente accentuata... Talvolta quando la componente di predisposizione familiare, nei riguardi della malattia dell'ansia e/o della depressione, è biologicamente (non intendo psicologicamente) molto accentuata la terapia antidepressiva dev'essere assunta, molto a lungo, o addirittura a vita... … Continua a leggere (Medicina in breve) – Quando la predisposizione familiare alla malattia dell’ansia e/o della depressione è biologicamente accentuata…
Medicina – La necessità di una maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico in tema di malattie come ansia e depressione.
Maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico. La necessità di una maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico in tema di malattie come ansia e depressione. Bisogna iniziare a comprendere come non sempre, ansia e depressione, possano essere giustificate da mere individuali strutture emotive inadeguate, in quanto, come per molte altre malattie, anche l’aspetto biologico è da considerarsi con … Continua a leggere Medicina – La necessità di una maggiore obiettività in ambito psichiatrico/psicoterapeutico in tema di malattie come ansia e depressione.
(Medicina in breve) – Attenzione alla valutazione dei sintomi ansioso e/o depressivi in corso di terapia…
Diligenza nella valutazione dei sintomi ansioso-depressivi in corso di terapia. Attenzione alla valutazione dei sintomi ansioso e/o depressivi in corso di terapia... Spesso terapie psicofarmacologiche inadeguate non solo, com'è ovvio, ostacolano la guarigione, ma possono associare ai sintomi della malattia altri e più complessi sintomi dovuti, sia a effetti collaterali conseguenti all'assunzione del singolo farmaco, … Continua a leggere (Medicina in breve) – Attenzione alla valutazione dei sintomi ansioso e/o depressivi in corso di terapia…
(Medicina in breve) – L’ipersensibilità dei recettori serotoninergici alla base dei sintomi di ansia e/o depressione.
L'ipersensibilità dei recettori della serotonina alla base dei sintomi dell'ansia e della depressione. L'ipersensibilità dei recettori serotoninergici alla base dei sintomi di ansia e/o depressione. Nella comunità scientifica internazionale tutta non vi è dubbio che l'unica terapia farmacologica efficace per l'ansia e la depressione sia l'antidepressivo (preferibilmente del tipo SSRI). Ciò detto, per quanto la … Continua a leggere (Medicina in breve) – L’ipersensibilità dei recettori serotoninergici alla base dei sintomi di ansia e/o depressione.
(Medicina in breve) – Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione…
Un errore comune tra chi soffre di ansia e di depressione. Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione... L'errore più comune che ho notato con conoscenti e parenti -che soffrono, o hanno sofferto, di ansia e/o depressione- è quello di voler togliere la terapia antidepressiva, anche se risultata efficace, nel più breve … Continua a leggere (Medicina in breve) – Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione…
Medicina – La dipendenza da benzodiazepine.
La dipendenza da benzodiazepine. La dipendenza da benzodiazepine. Ho deciso, per utilità, di riportare qui (adattandolo solo in parte) un mio commento che ho ritenuto necessario postare, in risposta ad un altro, su un gruppo facebook (dedicato ai problemi di ansia e depressione). Premesso che ognuno, com'è giusto che sia, possa e debba avere le … Continua a leggere Medicina – La dipendenza da benzodiazepine.
Legge e Diritto – La misconosciuta, particolarmente insidiosa, e frequente, malasanità in ambito psichiatrico.
La malasanità in ambito psichiatrico. La misconosciuta, particolarmente insidiosa, e frequente, malasanità in ambito psichiatrico. Spesso veniamo a conoscenza di casi di malasanità, talvolta anche eclatanti e/o clamorosi. Le statistiche, nel merito formulate dai più, tentano di rappresentare in quale branca medica insiste la maggior frequenza di queste circostanze; si va, dunque, dall'ambito ortopedico, dalla … Continua a leggere Legge e Diritto – La misconosciuta, particolarmente insidiosa, e frequente, malasanità in ambito psichiatrico.
Medicina – La comprensione, il più delle volte, non c’è per l’ansioso/depresso…
La comprensione, il più delle volte, non c'è per l'ansioso/depresso. La comprensione, il più delle volte, non c'è per l'ansioso/depresso... Chi soffre di malattie come ansia e/o depressione, per le quali avrebbe bisogno di grande comprensione e solidarietà, si trova, invece, in una sorta di paradosso, ovvero, quasi o del tutto, a dover guidare gli … Continua a leggere Medicina – La comprensione, il più delle volte, non c’è per l’ansioso/depresso…
(Libri) – Ansia e depressione sono la malattia del secolo che sta interessando milioni di individui in tutto il mondo…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
Riflessioni – Un pregiudizio…
Titolo Riflessione: Un pregiudizio… Perché Aforismi e Riflessioni sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza. Riflessioni di Stefano Ligorio - Un pregiudizio... Riflessioni di Stefano Ligorio - Un pregiudizio... C'è ancora molto, troppo, pregiudizio su malattie come ansia e depressione, per cui molto c'è da fare ancora per sensibilizzare i più... Questo "pregiudizio" non … Continua a leggere Riflessioni – Un pregiudizio…
(Medicina in breve) – Riflessioni su ansia e depressione…
Riflessioni su ansia e depressione. Riflessioni su ansia e depressione... Dall'ansia e dalla depressione, oggigiorno, si può guarire MA: spesso terapie psicofarmacologiche inadeguate non solo, com'è ovvio, ostacolano la guarigione, ma possono associare ai sintomi della malattia altri e più complessi sintomi dovuti, sia a effetti collaterali dell'assunzione del singolo farmaco, sia all'interazione tra più … Continua a leggere (Medicina in breve) – Riflessioni su ansia e depressione…
Medicina – I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso.
I disturbi della vista in chi soffre di ansia e depressione. I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso. L'ansia somatizzata può indurre una midriasi persistente (dilatazione pupillare), la quale, tra le altre cose, comporta quel caratteristico sintomo che molti affetti da ansia avvertono, ovvero il fastidio agli stimoli luminosi (ad es. le luci delle auto … Continua a leggere Medicina – I disturbi della vista nel soggetto ansioso-depresso.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.