L'azione del vaccino Pfizer. Come funziona il vaccino Pfizer? Un vaccino, per potersi ritenere scientificamente efficace e sicuro, deve seguire un preciso, rigoroso, e attento, studio anche sperimentale (fatto di un minuzioso monitoraggio clinico della durata di diversi anni) atto a confermarne -scientificamente- l’efficacia e ad escludere (o a rilevarne) gli eventuali eventi avversi soprattutto … Continua a leggere (Medicina in breve) – Come funziona il vaccino Pfizer?
Categoria: vaccino anti covid
(Medicina in breve) – A chi fare la segnalazione di reazioni avverse al vaccino anti Covid-19…
La segnalazione di reazioni avverse al vaccino anti Covid-19. A chi fare la segnalazione di reazioni avverse al vaccino anti Covid-19... La comparsa di una qualsivoglia reazione avversa alla somministrazione del vaccino anti Covid-19, come per tutte le altre reazioni avverse a qualunque farmaco, dev'essere fatta al proprio medico curante o alla ASL di appartenenza. … Continua a leggere (Medicina in breve) – A chi fare la segnalazione di reazioni avverse al vaccino anti Covid-19…
(Medicina in breve) – ‘Jerusalem Post’: “Al momento circa il 60% dei pazienti in gravi condizioni sono stati vaccinati…”.
'Jerusalem Post': “Al momento circa il 60% dei pazienti in gravi condizioni sono stati vaccinati...". 'Jerusalem Post': "Al momento circa il 60% dei pazienti in gravi condizioni sono stati vaccinati...". Prendendo spunto da un articolo, del 23 luglio 2021, dal titolo "Malati gravi in ospedale, più della metà sono vaccinati. Allarme da Israele", pubblicato su … Continua a leggere (Medicina in breve) – ‘Jerusalem Post’: “Al momento circa il 60% dei pazienti in gravi condizioni sono stati vaccinati…”.
(brevi note su legge e diritto) – Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d’Europa e Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea.
Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d'Europa e Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea del 14 giugno 2021. Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d'Europa e Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea del 14 giugno 2021. Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d'Europa. Al punto 7.3.1 la direttiva del Consiglio d'Europa (Risoluzione 2361-2021) … Continua a leggere (brevi note su legge e diritto) – Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d’Europa e Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.