(Medicina in breve) – Ansia e stress cronico incidono negativamente anche sull’intero apparato endocrino.

Stress cronico

Ansia, stress cronico, e apparato endocrino. Ansia e stress cronico incidono negativamente anche sull'intero apparato endocrino. Ansia ('depressiva' e 'non depressiva') e stress cronico, innescando una persistente iperattività a carico del sistema nervoso centrale (S.N.C.), possono comportare, a lungo andare -se non adeguatamente trattati-, modificazioni funzionali sull'intero apparato endocrino, ovvero a livello del cosiddetto asse … Continua a leggere (Medicina in breve) – Ansia e stress cronico incidono negativamente anche sull’intero apparato endocrino.

(Medicina in breve) – Lo stress cronico aumenta il rischio di insorgenza del cancro.

Sistema nervoso centrale

Stress cronico e cancro. Lo stress cronico aumenta il rischio di insorgenza del cancro. Bisogna limitare, il più possibile, lo stress cronico di qualsivoglia natura, in quanto l'attività del sistema nervoso centrale è direttamente interconnessa con ogni funzione metabolica dell'intero organismo (più di quanto si possa immaginare) e una sua cronica alterazione aumenta il rischio … Continua a leggere (Medicina in breve) – Lo stress cronico aumenta il rischio di insorgenza del cancro.