Un errore comune tra chi soffre di ansia e di depressione. Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione... L'errore più comune che ho notato con conoscenti e parenti -che soffrono, o hanno sofferto, di ansia e/o depressione- è quello di voler togliere la terapia antidepressiva, anche se risultata efficace, nel più breve … Continua a leggere (Medicina in breve) – Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione…
Categoria: ansia e depressione
(Medicina in breve) – Non bisogna avere ‘paura’ di curarsi per malattie come ansia e/o depressione…
Curarsi, senza 'paura', per malattie come ansia e depressione. Non bisogna avere 'paura' di curarsi per malattie come ansia e/o depressione... Non di rado dopo aver sospeso una precedente terapia antidepressiva, magari non adeguatamente valutata nei modi e nei tempi, può insorgere una recidiva della malattia ansiosa e/o depressiva, la quale può esprimersi anche in … Continua a leggere (Medicina in breve) – Non bisogna avere ‘paura’ di curarsi per malattie come ansia e/o depressione…
(Medicina in breve) – La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva…
La colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva. La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva... Per i primi tempi in cui si assume una terapia antidepressiva, certamente, può accadere di avere finanche enormi fastidi e sintomi, ma attenzione che talvolta chi inizia ad assumere un antidepressivo ha, eventualmente, già, in precedenza, assunto cronicamente … Continua a leggere (Medicina in breve) – La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva…
(Medicina in breve) – Un pensiero verso chi soffre di ansia e/o depressione…
Un pensiero verso chi soffre di ansia o depressione. Un pensiero verso chi soffre di ansia e/o depressione... Cercate di fare, quando vi è possibile almeno, ciò che vi piace e che vi fa stare meglio..., perché, nella vostra continua sofferenza, ve lo meritate tantissimo... Un giorno, quando la guarigione vi avrà avvolto nel suo … Continua a leggere (Medicina in breve) – Un pensiero verso chi soffre di ansia e/o depressione…
Medicina – La dipendenza da benzodiazepine.
La dipendenza da benzodiazepine. La dipendenza da benzodiazepine. Ho deciso, per utilità, di riportare qui (adattandolo solo in parte) un mio commento che ho ritenuto necessario postare, in risposta ad un altro, su un gruppo facebook (dedicato ai problemi di ansia e depressione). Premesso che ognuno, com'è giusto che sia, possa e debba avere le … Continua a leggere Medicina – La dipendenza da benzodiazepine.
(Medicina in breve) – Riflessioni sul tema ansia e depressione…
Riflessioni sul tema ansia e depressione. Riflessioni sul tema ansia e depressione... Sul tema ansia e depressione è importante promuovere una precisa e imponente informazione di massa…, sia nei riguardi di chi ne è affetto (per meglio 'comprendersi' e per meglio 'comprendere' i propri sintomi), sia in ambito medico-sanitario, sia anche nei riguardi del resto … Continua a leggere (Medicina in breve) – Riflessioni sul tema ansia e depressione…
Medicina – Le benzodiazepine non servono a curare l’ansia, anzi la cronicizzano.
Le benzodiazepine. Le benzodiazepine non servono a curare l'ansia, anzi la cronicizzano. Sono innumerevoli i pazienti che affetti da ansia, depressiva o non depressiva, si vedono prescrivere, dal medico generale, o dallo specialista psichiatra, ansiolitici benzodiazepinici, i quali non curano minimamente l’ansia, anzi la cronicizzano (oltre a creare, inevitabilmente, una grave dipendenza, tanto più nei … Continua a leggere Medicina – Le benzodiazepine non servono a curare l’ansia, anzi la cronicizzano.
Medicina – La comprensione, il più delle volte, non c’è per l’ansioso/depresso…
La comprensione, il più delle volte, non c'è per l'ansioso/depresso. La comprensione, il più delle volte, non c'è per l'ansioso/depresso... Chi soffre di malattie come ansia e/o depressione, per le quali avrebbe bisogno di grande comprensione e solidarietà, si trova, invece, in una sorta di paradosso, ovvero, quasi o del tutto, a dover guidare gli … Continua a leggere Medicina – La comprensione, il più delle volte, non c’è per l’ansioso/depresso…
(Medicina in breve) – I più comuni sintomi dell’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata, e ansia somatizzata), e della depressione (depressione maggiore, depressione cronica e/o distimia).
I più comuni sintomi dell'ansia e della depressione. I più comuni sintomi dell'ansia (ansia sociale, ansia generalizzata, e ansia somatizzata), e della depressione (depressione maggiore, depressione cronica e/o distimia). Quali sintomi dovrebbero indurre, tempestivamente, qualsiasi medico ad individuare, in prima istanza, l'ipotesi di una patologia di ansia (associata o meno a depressione), o di depressione … Continua a leggere (Medicina in breve) – I più comuni sintomi dell’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata, e ansia somatizzata), e della depressione (depressione maggiore, depressione cronica e/o distimia).
(Medicina in breve) – Riflessioni su ansia e depressione…
Riflessioni su ansia e depressione. Riflessioni su ansia e depressione... Dall'ansia e dalla depressione, oggigiorno, si può guarire MA: spesso terapie psicofarmacologiche inadeguate non solo, com'è ovvio, ostacolano la guarigione, ma possono associare ai sintomi della malattia altri e più complessi sintomi dovuti, sia a effetti collaterali dell'assunzione del singolo farmaco, sia all'interazione tra più … Continua a leggere (Medicina in breve) – Riflessioni su ansia e depressione…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.