Le proprietà benefiche del cacao amaro in polvere. I benefici dell'assunzione giornaliera di cacao amaro in polvere. La polvere di cacao amaro è tra gli alimenti che hanno un quantitativo più alto in polifenoli (antiossidanti). Il regolare (cronico) e sufficiente consumo di cacao amaro in polvere, come pure quello di cioccolato fondente (almeno 85-90%) e … Continua a leggere (Medicina in breve) – I benefici dell’assunzione giornaliera di cacao amaro in polvere.
Categoria: medicina
(Medicina in breve) – Anche i vaccinati debbono continuare a osservare, diligentemente, le misure per il contenimento del covid-19.
I vaccinati devono continuare a osservare le misure per il contenimento del covid-19. Anche i vaccinati debbono continuare a osservare, diligentemente, le misure per il contenimento del covid-19. I vaccini anti covid-19, odiernamente disponibili, offrono una protezione che si aggira dal 60% (all'incirca) di quello prodotto da AstraZeneca al 90% (o poco oltre), invece, di quello … Continua a leggere (Medicina in breve) – Anche i vaccinati debbono continuare a osservare, diligentemente, le misure per il contenimento del covid-19.
(Libri) – La conoscenza rende liberi, e la vera libertà è quella che rende liberi soprattutto da se stessi e dai propri limiti…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
News – L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il divieto di utilizzo, sul tutto il territorio nazionale, del lotto n. ABV2856 del vaccino anti covid-19 AstraZeneca…
Lo stop dell'AIFA al lotto n. ABV2856 del vaccino anti covid-19 di AstraZeneca. Si riporta letteralmente il testo della notizia così come pubblicato, nella giornata di ieri 11-03-2021, sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco: aifa.gov.it. Per l'articolo originale clicca qui "AIFA dispone divieto di utilizzo di un lotto AstraZeneca. Accertamenti in corso in coordinamento con … Continua a leggere News – L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto il divieto di utilizzo, sul tutto il territorio nazionale, del lotto n. ABV2856 del vaccino anti covid-19 AstraZeneca…
(Medicina in breve) – L’attività fisica nei malati oncologici.
Attività fisica nei pazienti oncologici. L'attività fisica nei malati oncologici. Una moderata e regolare attività fisica (praticata con le opportune cautele, ove sia possibile, a seconda della specificità del singolo caso) nei malati oncologici che abbiano concluso una chemioterapia avrebbe l'ulteriore effetto positivo di contrastarne i numerosi effetti negativi incidenti sull'intero organismo in particolare per … Continua a leggere (Medicina in breve) – L’attività fisica nei malati oncologici.
Medicina – Utili consigli su come mantenere una buona salute e su come prevenire o affrontare il cancro.
Consigli su come mantenere una buona salute e su come prevenire o affrontare il cancro. Utili consigli su come mantenere una buona salute e su come prevenire o affrontare il cancro. Ho deciso di riproporre, pubblicandoli in un unico articolo, alcuni consigli su come mantenere una buona salute e su come prevenire o affrontare il … Continua a leggere Medicina – Utili consigli su come mantenere una buona salute e su come prevenire o affrontare il cancro.
(Libri) – Ansia e depressione sono perfettamente curabili, ma c’è bisogno dell’adeguata ed efficace pronta terapia…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
(Medicina in breve) – Ansia e stress cronico incidono negativamente anche sull’intero apparato endocrino.
Ansia, stress cronico, e apparato endocrino. Ansia e stress cronico incidono negativamente anche sull'intero apparato endocrino. Ansia ('depressiva' e 'non depressiva') e stress cronico, innescando una persistente iperattività a carico del sistema nervoso centrale (S.N.C.), possono comportare, a lungo andare -se non adeguatamente trattati-, modificazioni funzionali sull'intero apparato endocrino, ovvero a livello del cosiddetto asse … Continua a leggere (Medicina in breve) – Ansia e stress cronico incidono negativamente anche sull’intero apparato endocrino.
(Medicina in breve) – Depressione indotta da farmaci…
Depressione da farmaci… Depressione indotta da farmaci... Molti pazienti assumono, inconsapevolmente, farmaci che possono, potenzialmente, indurre, come effetto (o evento) avverso la depressione. Trattasi anche di medicinali d’uso comune (ad es. antipertensivi, analgesici...) i cui potenziali effetti avversi, molto spesso, non sono congruamente conosciuti nemmeno dai medici curanti. Quando questi farmaci vengono, per giunta, prescritti … Continua a leggere (Medicina in breve) – Depressione indotta da farmaci…
(Medicina in breve) – Diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2.
Diabete di tipo 1 e 2. Diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2. Il diabete (o diabete mellito) è una patologia metabolica, tra le più diffuse, ed è causata da una ridotta disponibilità e/o azione dell'ormone insulina secreto dalle cellule beta delle isole di Langerhans del pancreas. Caratteristica del diabete mellito è l'iperglicemia … Continua a leggere (Medicina in breve) – Diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2.
(Medicina in breve) – Impariamo a usare correttamente e responsabilmente gli antibiotici…
Gli antibiotici vanno usati correttamente. Impariamo a usare correttamente e responsabilmente gli antibiotici... L'uso scorretto e irresponsabile degli antibiotici è un comportamento -sconsiderato- capace di agevolare il fenomeno, molto preoccupante, dell'antibiotico-resistenza circostanza, questa, che, per l'appunto, deve indurre tutti noi a una maggiore responsabilizzazione in tal senso. Gli antibiotici servono solo per trattare le infezioni … Continua a leggere (Medicina in breve) – Impariamo a usare correttamente e responsabilmente gli antibiotici…
(Medicina in breve) – Per la rimozione dell’amalgama dentale è un preciso obbligo montare la diga di gomma…
Rimozione dell'amalgama dentale con la diga di gomma. La diga di gomma (un foglio di lattice), oltre a essere fortemente raccomandata, prima di eseguire otturazioni o devitalizzazioni ai pazienti (in quanto serve a isolare il campo operatorio), dal Ministero della Salute, da tutti i protocolli e le linee guide, nella circostanza di rimozione dell'amalgama dentale … Continua a leggere (Medicina in breve) – Per la rimozione dell’amalgama dentale è un preciso obbligo montare la diga di gomma…
(Medicina in breve) – Allergia e cancro…
Soggetti allergici e cancro. Allergia e cancro... Alcune ricerche, un po' datate, sembrerebbero avvalorare l'ipotesi che i soggetti allergici, a seguito di un sistema immunitario iperattivo (aumentata 'sorveglianza immunologica'), sarebbero meno esposti, generalmente, allo sviluppo di un cancro. Questi studi paiono condivisibili, ma, a parere di chi scrive, solo in parte e solo in linea … Continua a leggere (Medicina in breve) – Allergia e cancro…
(Medicina in breve) – Infiammazione cronica e cancro…
Le infiammazioni croniche e il cancro. Infiammazione cronica e cancro... Tutte le infiammazioni (anche quelle dovute a infezioni), se croniche (determinando la continua produzione di dannose molecole interagenti a livello cellulare) aumentano il rischio dell'insorgenza del cancro (in particolare le infiammazioni croniche interessanti il cavo orale, la gola, l'esofago, i polmoni, lo stomaco, l'intestino, il … Continua a leggere (Medicina in breve) – Infiammazione cronica e cancro…
(Medicina in breve) – I comuni farmaci antinfiammatori sono, in genere, quasi del tutto inutili contro il mal di schiena.
Farmaci antinfiammatori e mal di schiena. I comuni farmaci antinfiammatori sono, in genere, quasi del tutto inutili contro il mal di schiena. I comuni farmaci antinfiammatori sono, in genere, quasi del tutto inutili contro il mal di schiena. Utili solo nelle forme più acute, e solo nel breve termine (senza trascurare i possibili effetti collaterali … Continua a leggere (Medicina in breve) – I comuni farmaci antinfiammatori sono, in genere, quasi del tutto inutili contro il mal di schiena.
(Medicina in breve) – Attività fisica e funzioni cognitive negli anziani…
L'attività fisica negli anziani. Attività fisica e funzioni cognitive negli anziani... L'attività fisica, se costante e moderatamente intensa, è un grande aiuto, tra i tanti evidenti benefici, nel frenare l'invecchiamento del cervello nei soggetti anziani, a patto che, come predetto, si tratti di -regolare- attività fisica che impegni la forza muscolare in modo sufficientemente moderato. … Continua a leggere (Medicina in breve) – Attività fisica e funzioni cognitive negli anziani…
(Medicina in breve) – Fare ‘su e giù’ con il peso è inutile e finanche dannoso.
Dimagrire senza fare danni... Fare 'su e giù' con il peso è inutile e finanche dannoso. Fare su e giù col peso, oltre ad essere, in tutta evidenza, inutile, può finanche rappresentare un pericolo per il cuore (e non solo), molto meglio, dunque -a parte taluni casi specifici-, è perdere peso gradualmente cercando di adottare … Continua a leggere (Medicina in breve) – Fare ‘su e giù’ con il peso è inutile e finanche dannoso.
(Medicina in breve) – Dolore cronico e condizioni meteo…
Meteo e dolore cronico. Dolore cronico e condizioni meteo... Esiste un legame tra cattive condizioni meteo (freddo, vento, umidità...) e l'accentuarsi della sensazione del dolore in soggetti sofferenti di un disturbo doloroso cronico di tipo muscolo-scheletrico (ad es. artrosi, artrite, neuropatie...). Sembrerebbe, appunto, che, a parte l'evidente effetto direttamente negativo, in tal senso, delle temperature … Continua a leggere (Medicina in breve) – Dolore cronico e condizioni meteo…
(Medicina in breve) – Felicità e malattie…
Felicità e malattie. Felicità e malattie... In generale, essere felici, sereni, e positivi, aiuta a prevenire molte malattie, tra cui quelle neuropsichiatriche, vascolari, e oncologiche, ma non solo. Difatti tristezza, stress, ansia e negatività se cronici possono essere, in un certo senso, più nocivi, per la salute generale, delle cattive abitudini. La corretta prevenzione verso … Continua a leggere (Medicina in breve) – Felicità e malattie…
(Medicina in breve) – Il fenomeno della prescrizione di terapie inappropriate…
La prescrizione di terapie inappropriate. Il fenomeno della prescrizione di terapie inappropriate... Molto più frequentemente di quanto si possa immaginare vengono prescritte ai pazienti, dai vari medici competenti, terapie farmacologiche inappropriate, senza peraltro dare, in tal senso, alcun vero consenso informato (leggi il mio articolo che argomenta in materia di consenso informato: Legge e giurisprudenza … Continua a leggere (Medicina in breve) – Il fenomeno della prescrizione di terapie inappropriate…
(Medicina in breve) – I diabetici devono ridurre il più possibile lo stress…
Diabete e stress. I diabetici devono ridurre il più possibile lo stress... A fronte del fatto che livelli più alti di cortisolo (denominato anche 'ormone dello stress') vengono associati a livelli più alti di glucosio nel sangue (N.B. il cortisolo, nei soggetti sani, è di norma più alto nelle ore diurne e via via diviene … Continua a leggere (Medicina in breve) – I diabetici devono ridurre il più possibile lo stress…
(Medicina in breve) – Piccoli consigli per i diabetici.
Consigli per chi soffre di diabete. Piccoli consigli per i diabetici. Chi soffre di diabete, oltre a dover precisamente seguire le, eventuali, terapie mediche (a seconda che si tratti di diabete insulino-dipendente detto anche di tipo 1 -su base autoimmune- o di diabete non insulino-dipendente detto anche di tipo 2, o di altre diversificate forme … Continua a leggere (Medicina in breve) – Piccoli consigli per i diabetici.
(Medicina in breve) – Ansia e depressione rappresentano un importante fattore di rischio verso l’insorgenza di malattie cardiovascolari.
Ansia, depressione, e malattie cardiovascolari. Ansia e depressione rappresentano un importante fattore di rischio verso l'insorgenza di malattie cardiovascolari. E' ormai appurato, da tempo, il preciso dato inerente al fatto che malattie come ansia e depressione aumentino il rischio di problemi cardiovascolari (com'è anche vero il contrario, ovvero che le malattie cardiovascolari possono predisporre, e … Continua a leggere (Medicina in breve) – Ansia e depressione rappresentano un importante fattore di rischio verso l’insorgenza di malattie cardiovascolari.
(Medicina in breve) – Verità scientifiche per combattere il pregiudizio verso malattie come ansia e depressione.
Verità scientifiche contro il pregiudizio sui malati di ansia e depressione. Verità scientifiche per combattere il pregiudizio verso malattie come ansia e depressione. Avere ben chiaro il concetto che ansia e depressione hanno (similmente alle malattie organiche) anche una componente biologica e, dunque, non solo psichica, può essere decisivo per limitare il pregiudizio verso queste … Continua a leggere (Medicina in breve) – Verità scientifiche per combattere il pregiudizio verso malattie come ansia e depressione.
(Libri) – Come tuoni a ciel sereno, così i sintomi della malattia psichica in chi ne viene colpito…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno).
(Libri) – L’incomprensione che incontra il malato psichico…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
(Libri) – Conosci qualcuno che soffre di ansia e/o depressione o tu stesso ne sei affetto?
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
(Libri) – ‘La Strana Malattia’: un racconto emozionante e un manuale pratico…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
(Libri) – ‘Conoscere’ per divenire un valido aiuto per se stessi nel proprio, eventuale, percorso terapeutico…
Il mio libro: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’. Vai alla sua presentazione. Gli articoli sul tema li trovi qui. N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
(Medicina in breve) – La frequente inutilità dell’integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e/o depressione…
L'integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e depressione. La frequente inutilità dell'integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e/o depressione... Il mero aumento di serotonina con l'integrazione di sostanze naturali (ad es. triptofano, 5-idrossitriptofano o 5-HTP, ecc..) è relativamente efficace esclusivamente quando la malattia ansioso o ansioso/depressiva non si è innescata del … Continua a leggere (Medicina in breve) – La frequente inutilità dell’integrazione di sostanze naturali in malattie come ansia e/o depressione…
(Medicina in breve) – La fame ‘nervosa’…
La fame 'nervosa'. La fame 'nervosa'... La fame nervosa si combatte individuando le cause che ad essa hanno portato…, in quanto si può affermare che rappresenta un mero sintomo…Oltre a una psicoterapia, spesso, se vi è di base una importante sintomatologia ansioso/depressiva, si deve curare con un antidepressivo (preferibilmente del tipo SSRI), il quale regolando, … Continua a leggere (Medicina in breve) – La fame ‘nervosa’…
(Medicina in breve) – I pensieri di suicidio nel depresso…
I pensieri di suicidio in chi è affetto da depressione. I pensieri di suicidio nel depresso...('Il suicidio', dipinto di Édouard Manet). Il pensiero di volerla far finita, a meno che non sia precisamente dettato da un'estrema sofferenza conseguente ad una incurabile malattia fisica, non ha alcuna realtà oggettiva in essere, ma è una conseguenza di … Continua a leggere (Medicina in breve) – I pensieri di suicidio nel depresso…
News – Danni residuali da infezione di Sars-CoV-2…
Danni residuali da infezione di Sars-CoV-2. 'Sembrerebbe', purtroppo, ormai appurato, oltre che clinicamente, anche strumentalmente, come in diversi pazienti che hanno contratto l'infezione da Sars-CoV-2 compaiano, in alcuni casi a lungo persistendo, anche 'danni' di tipo neurologico. Vi sono, dunque, pluri e motivati motivi per evitare, in ogni modo, di contrarre questa infezione virale, per … Continua a leggere News – Danni residuali da infezione di Sars-CoV-2…
(Medicina in breve) – L’ansioso e/o depresso deve rimodularsi emotivamente…
L'ansioso e/o depresso deve rimodularsi emotivamente. L'ansioso e/o depresso deve rimodularsi emotivamente... E' frequentemente necessario -in taluni specifici casi di forte propensione individuale (o di accentuata predisposizione familiare) o di lunga cronicizzazione della malattia ansiosa e/o depressiva- prolungare a lungo la terapia antidepressiva o addirittura continuarla a vita..., ma ciò che conta è guarire del … Continua a leggere (Medicina in breve) – L’ansioso e/o depresso deve rimodularsi emotivamente…
(Medicina in breve) – Quando la predisposizione familiare alla malattia dell’ansia e/o della depressione è biologicamente accentuata…
Predisposizione familiare alla malattia dell'ansia e/o della depressione. Quando la predisposizione familiare alla malattia dell'ansia e/o della depressione è biologicamente accentuata... Talvolta quando la componente di predisposizione familiare, nei riguardi della malattia dell'ansia e/o della depressione, è biologicamente (non intendo psicologicamente) molto accentuata la terapia antidepressiva dev'essere assunta, molto a lungo, o addirittura a vita... … Continua a leggere (Medicina in breve) – Quando la predisposizione familiare alla malattia dell’ansia e/o della depressione è biologicamente accentuata…
(Medicina in breve) – La chirurgia oncologica dev’essere praticata con diligenza e in centri all’avanguardia.
La chirurgia oncologica dev'essere praticata da mani competenti ed esperte nel tipo di intervento da effettuarsi, e in centri all'avanguardia in seno alla strumentazione operatoria e post-operatoria. La chirurgia oncologica dev'essere praticata da mani competenti ed esperte nel tipo di intervento da effettuarsi, e in centri all'avanguardia in seno alla strumentazione operatoria e post-operatoria. Per … Continua a leggere (Medicina in breve) – La chirurgia oncologica dev’essere praticata con diligenza e in centri all’avanguardia.
(Medicina in breve) – Prima ancora di una più efficace ricerca sul cancro, ci sono altri aspetti da tenere presente…
Prima ancora di una più efficace ricerca sul cancro, ci sono altri aspetti da tenere presente. Prima ancora di una più efficace ricerca sul cancro, ci sono altri aspetti da tenere presente... Dopo aver perso entrambi i genitori per il cancro ho, per quest'ultimo, un odio immane, ma spesso, molto spesso, a questo potente nemico … Continua a leggere (Medicina in breve) – Prima ancora di una più efficace ricerca sul cancro, ci sono altri aspetti da tenere presente…
(Medicina in breve) – Un pensiero per chi soffre di cancro…
Un pensiero per chi soffre di cancro. Un pensiero per chi soffre di cancro... Fatevi costanze forza, cercando di vedere, 'anticipandolo' nella vostra mente, la fine dell'incubo, perché il proprio stato emotivo è fondamentale per la buona riuscita di tutto. Cercate di circondarvi, tra la vostra cerchia di parenti e amicizie, di persone capaci e … Continua a leggere (Medicina in breve) – Un pensiero per chi soffre di cancro…
(Medicina in breve) – Attenzione alla valutazione dei sintomi ansioso e/o depressivi in corso di terapia…
Diligenza nella valutazione dei sintomi ansioso-depressivi in corso di terapia. Attenzione alla valutazione dei sintomi ansioso e/o depressivi in corso di terapia... Spesso terapie psicofarmacologiche inadeguate non solo, com'è ovvio, ostacolano la guarigione, ma possono associare ai sintomi della malattia altri e più complessi sintomi dovuti, sia a effetti collaterali conseguenti all'assunzione del singolo farmaco, … Continua a leggere (Medicina in breve) – Attenzione alla valutazione dei sintomi ansioso e/o depressivi in corso di terapia…
(Medicina in breve) – I malati di Cancro in tempi di ‘Covid-19’.
I pazienti oncologici in tempi di 'Covid-19'. I malati di Cancro in tempi di 'Covid-19'. Alcuni giorni fa leggevo un post di una ragazza, la quale disperata raccontava che avrebbe dovuto subire, tempo fa, un intervento chirurgico di asportazione di un cancro, ma che, a causa delle circostanze nazionali legate al Covid-19, le sarebbe stato … Continua a leggere (Medicina in breve) – I malati di Cancro in tempi di ‘Covid-19’.
Medicina – Una vita di coppia conflittuale aumenta il rischio, per entrambi, di insorgenza di malattie psicofisiche.
Vita di coppia conflittuale e malattie psicofisiche. Una vita di coppia conflittuale aumenta il rischio, per entrambi, di insorgenza di malattie psicofisiche. C'è poco da fare, nel mondo odierno, impregnato com'è di profondo individualismo e di egocentrismo, anche il rapporto di coppia non è più considerabile come un tempo, e ciò sotto molti punti di … Continua a leggere Medicina – Una vita di coppia conflittuale aumenta il rischio, per entrambi, di insorgenza di malattie psicofisiche.
(Medicina in breve) – Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione…
Un errore comune tra chi soffre di ansia e di depressione. Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione... L'errore più comune che ho notato con conoscenti e parenti -che soffrono, o hanno sofferto, di ansia e/o depressione- è quello di voler togliere la terapia antidepressiva, anche se risultata efficace, nel più breve … Continua a leggere (Medicina in breve) – Un errore comune tra chi soffre di ansia e/o depressione…
Medicina – La sedazione terminale nel paziente oncologico…
La sedazione terminale. La sedazione terminale nel paziente oncologico... Il paziente oncologico terminale dev'essere accompagnato al fine vita con estrema premura, diligenza, e affetto, dovendosi, in linea generale, trovare più opportuno (a meno che non sia diversamente e altrimenti necessario), che lo stesso venga assistito al proprio domicilio anche in questa eventuale fase, a patto … Continua a leggere Medicina – La sedazione terminale nel paziente oncologico…
(Medicina in breve) – Non bisogna avere ‘paura’ di curarsi per malattie come ansia e/o depressione…
Curarsi, senza 'paura', per malattie come ansia e depressione. Non bisogna avere 'paura' di curarsi per malattie come ansia e/o depressione... Non di rado dopo aver sospeso una precedente terapia antidepressiva, magari non adeguatamente valutata nei modi e nei tempi, può insorgere una recidiva della malattia ansiosa e/o depressiva, la quale può esprimersi anche in … Continua a leggere (Medicina in breve) – Non bisogna avere ‘paura’ di curarsi per malattie come ansia e/o depressione…
Medicina – Il paziente oncologico terminale…
Il malato oncologico terminale. Il paziente oncologico terminale... Nell'eventualità che il paziente oncologico arrivi alla fase terminale della malattia, ciò che rimane fondamentale, e importante -dal punto di vista medico-, è solo il controllo della sofferenza e del dolore, sia psichico, sia fisico, null'altro, in ordine ai comportamenti promuoventi la guarigione, avrà più alcun senso. … Continua a leggere Medicina – Il paziente oncologico terminale…
Medicina – La chirurgia oncologica è da perseguire sempre -ove possibile-, ma, necessariamente, deve coadiuvarsi a delle sedute di radioterapia e/o di chemioterapia.
Chirurgia oncologica, radioterapia, e chemioterapia. La chirurgia oncologica è da perseguire sempre -ove possibile-, ma, necessariamente, deve coadiuvarsi a delle sedute di radioterapia e/o di chemioterapia. La chirurgia è l'unica efficace via da perseguire sempre -ove possibile ovviamente-, ma necessariamente -altro tassello preziosissimo- deve coadiuvarsi a delle sedute di radioterapia e/o di chemioterapia. Orbene, non … Continua a leggere Medicina – La chirurgia oncologica è da perseguire sempre -ove possibile-, ma, necessariamente, deve coadiuvarsi a delle sedute di radioterapia e/o di chemioterapia.
(Medicina in breve) – Bisogna combattere, efficacemente, un eventuale proprio stato di obesità.
Obesità e cancro. Bisogna combattere, efficacemente, un eventuale proprio stato di obesità. Bisogna combattere, efficacemente, un eventuale proprio stato di obesità (e in generale di sovrappeso), difatti è ormai certo nella comunità scientifica internazionale che l'obesità, ovvero il grasso in eccesso (specie in relazione alle zone dove esso è maggiormente accumulato) è un importantissimo fattore … Continua a leggere (Medicina in breve) – Bisogna combattere, efficacemente, un eventuale proprio stato di obesità.
(Medicina in breve) – Lo stress cronico aumenta il rischio di insorgenza del cancro.
Stress cronico e cancro. Lo stress cronico aumenta il rischio di insorgenza del cancro. Bisogna limitare, il più possibile, lo stress cronico di qualsivoglia natura, in quanto l'attività del sistema nervoso centrale è direttamente interconnessa con ogni funzione metabolica dell'intero organismo (più di quanto si possa immaginare) e una sua cronica alterazione aumenta il rischio … Continua a leggere (Medicina in breve) – Lo stress cronico aumenta il rischio di insorgenza del cancro.
(Medicina in breve) – La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva…
La colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva. La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva... Per i primi tempi in cui si assume una terapia antidepressiva, certamente, può accadere di avere finanche enormi fastidi e sintomi, ma attenzione che talvolta chi inizia ad assumere un antidepressivo ha, eventualmente, già, in precedenza, assunto cronicamente … Continua a leggere (Medicina in breve) – La misconosciuta utilità della colina come coadiuvante nella terapia antidepressiva…
Medicina – Con il cancro i chirurghi non devono ‘scherzare’…
Con il cancro non si deve perdere tempo... Con il cancro i chirurghi non devono 'scherzare'... A che serve parlare in ambito nazionale, e internazionale, di prevenzione, e di diagnosi precoce, del cancro, se poi, ai fatti, una volta ricevuta la diagnosi, e finanche la precisa indicazione all'intervento, si assiste, congiuntamente, a delle lunghe liste … Continua a leggere Medicina – Con il cancro i chirurghi non devono ‘scherzare’…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.