Depressione indotta da farmaci… Molti pazienti assumono, inconsapevolmente, farmaci che possono, potenzialmente, indurre, come effetto (o evento) avverso la depressione. Trattasi anche di medicinali d’uso comune (ad es. antipertensivi, analgesici...) i cui potenziali effetti avversi, molto spesso, non sono congruamente conosciuti nemmeno dai medici curanti. Quando questi farmaci vengono, per giunta, prescritti associati ad altri … Continua a leggere (Medicina in breve) – Depressione indotta da farmaci…
Categoria: farmaci
Medicina – I farmaci generici, detti anche equivalenti, sono identici ai farmaci di ‘marca’? Facciamo chiarezza…
I farmaci generici, detti anche equivalenti, sono identici ai farmaci di 'marca'? Facciamo chiarezza… Diciamo subito che un farmaco di 'marca' (originale), dalla prima autorizzazione all’immissione in commercio, è tutelato, in genere, per circa dieci anni dai diritti intellettuali (brevetto), questo per consentire all'azienda produttrice originaria di poter rientrare dei costi per gli investimenti adoperati … Continua a leggere Medicina – I farmaci generici, detti anche equivalenti, sono identici ai farmaci di ‘marca’? Facciamo chiarezza…
(Medicina in breve) – I farmaci vanno assunti sempre e solo dietro attenta, e diligente, prescrizione medica tanto più nella previsione di un loro uso cronico.
I farmaci vanno assunti sempre e solo dietro attenta, e diligente, prescrizione medica tanto più nella previsione di un loro uso cronico. Difatti, a oggi, nessuno può escludere minimamente che gli stessi farmaci con cui ci curiamo (anche per le più banali eventualità) non possano non rappresentare, a vario titolo e almeno in una certa … Continua a leggere (Medicina in breve) – I farmaci vanno assunti sempre e solo dietro attenta, e diligente, prescrizione medica tanto più nella previsione di un loro uso cronico.