Alcune citazioni dell’autore Stefano Ligorio.
“Conoscenza delle cose è libertà, perfino dai propri limiti; essa è una pianta sempre verde, sempre in crescita, e che sempre si irrobustisce”.
“La vera, e incurabile, disabilità è l’idiozia di chi crede di sapere ciò che, con invincibile evidenza, gli è, invece, del tutto oscuro…”.
“La consapevolezza è faro e luce interiore che apre la via verso la conoscenza di ciò che si è e che si vuole…”.
“La delusione che segue la speranza è figlia legittima dell’evidenza e compagna ripudiata della fiducia mal riposta”.
“Deludere ripetutamente è torturare un innocente fino a far morire in lui la speranza”.
“Libertà è volare ‘nudi’ nell’immenso… Credenze e convinzioni personali sono gli abiti che ognuno indossa fiero, perciò ecco il limite nella mente”.
“Anche l’amore, come tutte le cose, è sottoposto a precise leggi, ed è l’incomprensione di quest’ultime che spesso induce a credere… Lo errato pensare induce allo errato credere e allo errato fare…”.
“Una buona autostima è segno di equilibrio, ma l’orgoglio è un’arma che uccide se stessi e ferisce gli altri”.
“<Schiavitù o morte>: disse il padrone allo schiavo, ma questi replicò: <preferisco scegliere…>. Ci vuole libertà e coraggio per scegliere, ma i più preferiscono rimanere nel vincolo”.
“La vera poesia non è rima colorata e contornata di parole difficili. Essa trae origine nell’ispirazione e porta con sé enigmi da svelare, perché non sono le parole a dover essere comprese, ma l’anima vitale che in esse ‘pur si muove’”.
“Saper scrivere è un arte, saper comunicare è una capacità, ma sapere cosa comunicare è un dono”.
Vorrei saperlo anch’io… Sono agnostica e questo è il mio dubbio che mi ha allontanato dalla fede…Dio non esiste, esiste solo il bisogno di un’illusione per poter sperare… Aiuta tanti, ma è solo una vana illusione…Ciao , dolce Sera !🥰🍀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, quel che è certo è che nessuno può, ‘oggettivamente’, ‘provare’ l’una o l’altra possibilità…
Grazie per il tuo commento.
Approfitto per augurarti una Buona Pasqua 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non accetto Auguri per festività religiose , mi sentirei un’ipocrita… Dolce Notte !😴💤💤💤🙏🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Desirè Karini, trovo sempre pregevole la coerenza…, per cui condivido in toto il tuo pensiero e lo trovo assai corretto.
Del resto, nemmeno io ‘seguo’ queste festività ‘cattoliche’, le quali trovo, semmai un Dio vi sia, ben lontane dal messaggio e dallo ‘spirito’ evangelico.
Orbene i miei auguri erano (viste le usanze e le tradizioni popolari che caratterizzano, tra i tanti, il nostro Paese), evidentemente, almeno nella generalità delle cose, e per non ‘urtare’ -inutilmente- i più, ciò che, a volte o finanche spesso, appare essere un modo gentile e ‘prudente’ di approcciarsi all’altrui ‘sensibilità’…
Ancora grazie per il tuo intervento.
Una buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai celato il fatto d’essere non credente e circa 5 anni fa’ su Google Plus un mio contatto che postava solo post inneggianti il cattolicesimo e in quanto contatto mi arrivavano in modo assillante perché mi taggava nell’inviare il post e la cosa m’ infastidiva e in quel post dove parecchie donnine timorose di Dio e molto bigotte mi scrissero che avrei dovuto bruciare all’inferno e che loro dal Paradiso avrebbero goduto nel vedermi bruciare e la postatrice insieme a tutte quelle stronze mi hanno fatta sentire un mostro e non si sono limitati a quello, ma hanno continuato ad ingiuriarmi e dileggiarmi in modo inqualificabile , ne sono rimasta turbata; non ho mai fatto differenza , tengo alla persona e non giudico il suo rapporto con gli altri due né morale né spirituale per cui quella volta piansi tanto e ne rimasi sconcertata. Da quella volta ho specificato sempre il mio modo di vedere le cose e da sempre prima delle festività ho chiarito che non avrei fatto auguri ne li avrei accettati.Adesso che ho chiarito sto meglio… Buon Pomeriggio e grazie per aver capito 🥰👍🍀🙋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che hai raccontato, ovvero la tua esperienza, dimostra, ove ve ne fosse necessità, ciò che convintamente, da tempo, credo, ossia che la maggior parte delle persone, in generale, nulla, o quasi nulla, sa di quel che pensa e dice…, e l’ignoranza, ovviamente, in tali casi, la fa sempre da padrona.
Un grande augurio per tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona