La cessione del credito pro soluto e pro solvendo.
Società di recupero crediti: Debt Recovery Today.
In questo articolo voglio argomentare della cessione del credito (pro soluto e pro solvendo) e del recupero crediti stragiudiziale e giudiziale.
In particolare mi soffermerò sulla Società di recupero crediti, la Debt Recovery Today (per la quale lavoro), volendone sponsorizzare (a ragion veduta), vista la tematica qui affrontata, le qualità e la grande professionalità nel suo modo di operare.
La Società Debt Recovery Today opera con autorizzazione rilasciata dalla Questura di Milano e nel rispetto di quanto previsto dal codice deontologico per gli agenti esattoriali.
Se cerchi una società di recupero crediti seria e affidabile per l’incasso dei tuoi crediti commerciali, o se vuoi cedere i tuoi crediti aziendali, puoi affidarti alla società Debt Recovery Today, la quale, in particolare, offre i seguenti servizi:
Recupero crediti stragiudiziale.
Preliminarmente vi è lo studio della documentazione e delle specifiche necessità del creditore; ove vi siano i presupposti di fattibilità si procede con le programmate azioni per il recupero del credito volte a creare progressivamente più ‘pressione’ sul debitore inadempiente (anche con l’invio di un esattore domiciliare presso il suo domicilio) per indurlo al pagamento volontario anche con la formulazione di un accordo transattivo.
Nel caso in cui il debitore non provveda al pagamento del dovuto al creditore si potrà, ulteriormente, procedere o con la sospensione del recupero (ove non vi siano i presupposti oggettivi di fattibilità per avviare la via giudiziale, ossia ove il debitore non abbia beni patrimoniali, mobili ed immobili, ‘aggredibili’ giudizialmente) fornendo un certificato di inesigibilità fiscale o, al contrario, attivando il recupero crediti giudiziale.
Il team legale di Debt Recovery Today fornisce consulenza e assistenza personalizzata per tutta la durata del recupero del credito e, con il supporto della rete esattoriale, garantisce migliori performance.
Gli step previsti, dopo la fase del recupero stragiudiziale eventualmente infruttuoso, prevedono preliminarmente delle indagini e delle verifiche sull’eventuale patrimonio ‘aggredibile’, del debitore, in sede giudiziale, per cui ove vi siano, in tal senso, i presupposti oggettivi di fattibilità si procede con un ricorso per decreto ingiuntivo, successivo atto di precetto e avvio della fase esecutiva di pignoramento.
Cessione del credito pro soluto.
La Società Debt Recovery Today si propone anche per l’acquisto di crediti deteriorati (NPL), ovvero di difficile esigibilità, con la formula pro soluto, ai sensi dell’art. 1260 del codice civile.
La cessione del credito consiste nel cedere il relativo diritto dal creditore titolare (cedente) all’acquirente (cessionario), il quale lo acquista a un determinato prezzo.
Essa, a secondo della scelta del cedente, può essere di due tipi:
–Cessione pro soluto: in essa il creditore che cede il credito garantisce al cessionario soltanto la sua esistenza, non dando garanzie relative al fatto che il debitore provveda effettivamente al pagamento. In questo caso, quindi, il rischio dell’inadempimento passa al cessionario.
–Cessione pro solvendo: in essa il creditore cedente garantisce l’esistenza del credito, ma anche la solvibilità del debitore; nel caso in cui il debitore non provvede al pagamento il cessionario, dunque, ha diritto di rivalersi sul cedente.
I crediti deteriorati e/o difficilmente esigibili rimangono iscritti tra le poste di bilancio e periodicamente svalutati con relativi accantonamenti nei fondi rischi in prevalenza non deducibili.
La cessione del credito, soprattutto quella pro soluto, è una prassi sempre più utilizzata in ambito commerciale, in quanto, in molti casi, conveniente per il cedente, il quale può:
-trasformare i crediti esistenti in bilancio (non incassabili) in perdite fiscalmente deducibili;
-risparmiare sui costi di gestione del credito in sofferenza e non usufruibile, evitando di dissipare utili risorse in azioni di recupero in sede stragiudiziale o giudiziale;
-redigere un bilancio trasparente secondo quanto previsto dalla legge migliorando, dunque, la posizione finanziaria dell’azienda;
-ottenere liquidità immediata (ovvero l’importo concordato con il cessionario che acquista il credito del cedente).
Se la tua azienda ha un debitore che non sta pagando quanto deve e, dunque, temi che probabilmente non lo farà mai e vorresti cedere il tuo credito a terzi (cessionario) sei invitato a contattare la società Debt Recovery Today, la quale propone l’acquisto di crediti, nella citata formula pro soluto.
Corso di formazione per la tutela del credito.
Il corso, formato da n. 4 lezioni, si rivolge sia a impiegati di aziende sia a chiunque voglia arricchire il proprio curriculum formandosi nel settore della tutela del credito (sempre più ricercato dal mercato del lavoro), con focus rivolto alla preparazione operativa in ambito economico-amministrativo e legale specificatamente per la gestione del credito insoluto.
Per maggiori informazioni visita il sito della Società di recupero crediti, la Debt Recovery Today.
***
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.