(brevi note su legge e diritto) – Il principio di non contestazione applicabile anche ai giudizi antecedenti la l. n. 69 del 2009.

Il principio di non contestazione è applicabile anche ai giudizi antecedenti alla modifica dell’art. 115 c.p.c. introdotta dalla l. n. 69 del 2009.

Brevi note su legge e diritto di Stefano Ligorio. Il principio di non contestazione applicabile anche ai giudizi antecedenti la l. n. 69 del 2009.
Il principio di non contestazione applicabile anche ai giudizi antecedenti la l. n. 69 del 2009.

La Corte di Cassazione civile n. 5429/2020 statuisce che: Il principio di non contestazione, pur essendo stato codificato con la modifica dell’art. 115 c.p.c. introdotta dalla l. n. 69 del 2009, è applicabile anche ai giudizi antecedenti alla novella, avendo questa recepito il previgente principio giurisprudenziale in forza del quale la non contestazione determina effetti vincolanti per il giudice, che deve ritenere sussistenti i fatti non contestati, astenendosi da qualsivoglia controllo probatorio in merito agli stessi”,

il principio di non contestazione è applicabile anche ai giudizi antecedenti alla modifica dell’art. 115 c.p.c. introdotta dalla l. n. 69 del 2009, avendo questa recepito quanto era già previgente come principio giurisprudenziale.

***

Il libro di Stefano Ligorio: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili- (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.

***

Altri articoli sul tema li trovi anche qui.

N.B. Stefano Ligorio è anche autore di un libro dal titolo: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili– (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.

Stefano Ligorio