Riflessioni – Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.

Titolo Riflessione: Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.

Riflessioni di Stefano Ligorio – Italia e importanza di una corretta applicazione della legge. Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.
Riflessione di Stefano Ligorio – Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.

Legalità, legge, e giustizia.

Credo, fermamente, nel principio della legalità, nella legge, e nella giustizia, e nel dovere a cui ogni cittadino è chiamato affinché la legalità abbia sempre un più preciso e profondo fondamento nella società tutta.

La legalità, la legge, e la giustizia, per le cui ragioni e fondamenta, in passato, ‘originali’ eroi, hanno donato finanche la vita sull’altare di ciò che, evolutivamente, ha giovato ai più nell’obbiettivo comune di coloro che ‘sanno udire’, a differenza dei molti, ciò che è da perseguire in verità e giustizia, per il raggiungimento di una civiltà sempre più giusta, ancorata al principio della legalità, e, dunque, moralmente sempre più accettabile e condivisibile…

C’è, dunque, ancora bisogno di un cammino evolutivo e di ‘originali’ eroi che sappiano prendere la giusta iniziativa…!!!

Il mondo può essere, in tal senso, cambiato, difatti esso è sempre in continua evoluzione culturale e morale, ma, per operare il cambiamento profondo e vasto, vi è la precisa necessità di intervenire sulle fondamenta della società, con leggi opportune che siano, soprattutto e finanche a titolo di promozione implicita della legalità, compiutamente applicate da chi di dovere.

In sede di istituzioni, difatti, ad ‘ognuno’ il dovere di promuovere la propria ‘cultura’ e, dunque, ai giudici, soprattutto in sede penale, il nobile adempimento di promuovere, efficacemente e puntualmente, la cultura della legalità con i mezzi che gli sono propri.

“Una legge giusta e una corretta applicazione di essa sono le forze regolatrici di una vera civiltà, difatti un Paese che non sa amministrare la giustizia, è un Paese in cui la cultura amorale può, sinuosamente, risalire dal sottobosco fino a divagare in superficie, abbracciando teneramente, nell’insorgente ingiustizia sociale che ne deriva, gli antichi e nuovi alleati sollevatori di altre amoralità”.

Stefano Ligorio

***

Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.
Aforismi di Stefano Ligorio – Saper rispettare la legge…
Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.
Aforismi di Stefano Ligorio – Il ‘vantaggio’ di conoscere la legge…
Riflessioni di Stefano Ligorio – L’importanza di una corretta applicazione della legge. Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.
Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.
Riflessioni di Stefano Ligorio – L’importanza di una corretta applicazione della legge.

Leggi anche: Legge e Diritto – La corruzione: male comune più insidioso delle mafie…

***

Il libro di Stefano Ligorio: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili- (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.

N.B. Stefano Ligorio è anche autore di un libro dal titolo: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili– (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.

N.B. Stefano Ligorio è anche autore di alcuni libri di Aforismi, Riflessioni e Poesie: ‘Aforismi e Riflessioni’‘AFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio’‘POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio’‘RIFLESSIONI (raccolta) di Stefano Ligorio’.

Altri articoli sul tema li trovi anche qui.

Per altri aforismi o riflessioni clicca qui.

Stefano Ligorio

7 pensieri riguardo “Riflessioni – Cultura della legalità e corretta applicazione della legge.

    1. Nereo Villa, grazie di cuore per le tue parole di apprezzamento.
      Approfitto per farti anche i miei complimenti per i contenuti del tuo blog, il quale trovo davvero interessante.
      Il tuo pensiero, in generale, per come l’ho rilevato da una lettura, per il momento ‘veloce’, di alcuni tuoi contenuti, lo trovo molto istruttivo e mi riservo, in tal senso, di approfondirlo…
      Ti auguro una buona serata, e ancora grazie per il tuo intervento.

      Piace a 1 persona

      1. Anch’io voglio ritrovare la passione per studiare i tuoi scritti. Mi ero un po’ scoraggiato perché FB mi ha fatto del male e volevo ritirarmi definitivamente dal web. Però poi leggendoti ho visto che c’è ancora un mondo mondato, cioè pulito nel web. Oggi ho creato questo video su Rumble (spero tu lo possa gradire perché è nato in un attimo come una canzone): https://rumble.com/v2839aw-la-catena-inviolabile.html A presto. Le tue poesie sono stupende e presto creerò altri video così. Un abbraccione.

        Piace a 1 persona

      2. Ciao Nereo, scusami per il ritardo nell”approvazione’ del tuo presente commento, ma l’ho visualizzato solo da pochi minuti, in quanto era finito nella cartella ‘spam’.
        Ho appena finito di ascoltare il tuo video e debbo farti i miei complimenti, in quanto la tua interpretazione è davvero ottima!!!
        Grazie per i tuoi complimenti… 🙂 🙂
        Credo tu sia una persona davvero speciale e dai molti ‘talenti’, per cui spero intensamente tu possa continuare nelle cose belle che sai dire e fare…
        Un caloroso abbraccio anche a te!

        Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.