Alcune citazioni, frasi (aforismi), riflessioni e poesie sulla ‘libertà’…,
di Stefano Ligorio.
Perché Aforismi, Riflessioni e Poesie sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.

Titolo Aforisma: Il limite nella mente.
“Libertà è volare ‘nudi’ nell’immenso…
Credenze e convinzioni personali
sono gli abiti che ognuno
indossa fiero,
perciò ecco il limite nella mente”.
***
Titolo Aforisma: La conquista della libertà…
“Come per ogni cosa davvero buona e giusta,
il ‘sangue’ va versato…;
il sacrificio solo
libera dalle ‘potenti catene…’”.
***
Titolo Aforisma: Libertà interiore.
“La vera libertà è
sedersi al tavolo delle scelte incrociate
dell’inconscio e della ragione
e giudicare con consapevole obiettività”.
***
Titolo Aforisma: La conoscenza reale delle cose…
“La conoscenza delle cose,
quando è vera e ancorata al reale,
rende liberi,
e della vera libertà non ci si deve mai saziare”.
***
Titolo Aforisma: La libertà dell’intelligenza emotiva…
“L’intelligenza emotiva
si fa beffe dei vincoli sociali, economici, e culturali,
perché essa è un vincolo solo a sé”.
***
Titolo Aforisma: Libertà…
“Ammiro le persone che scelgono le loro idee
e che vivono la loro vita liberamente,
senza farsi condizionare dal loro ambiente
e da altre cose di sorta”.
***
Titolo Aforisma: La vera libertà…
“La conoscenza rende liberi,
e la vera libertà è quella che rende liberi
soprattutto da se stessi
e dai propri limiti…”.
***
Titolo Aforisma: I vincoli individuali…
“<Schiavitù o morte>: disse il padrone allo schiavo,
ma questi replicò: <preferisco scegliere…>.
Ci vuole libertà e coraggio per scegliere,
ma i più preferiscono rimanere nel vincolo”.
***
Titolo Aforisma: La conoscenza.
“Conoscenza delle cose è libertà,
perfino dai propri limiti;
essa è una pianta sempre verde,
sempre in crescita,
e che sempre si irrobustisce”.
***
Titolo Aforisma: La libertà di espressione e di opinione è sacra.
“L’odierna nostra libertà di espressione e di opinione,
oggi in pericolo,
è stata conquistata col sangue versato dei nostri antenati,
si abbia, dunque, cura di difendere,
anche solo individualmente,
ciò che è, e deve restare, sacro per tutti”.
***
Titolo Aforisma: Libertà per giungere alla verità…
“La libertà di espressione e di opinione
(che è, e deve restare, sacra per tutti)
è stata conquistata col sangue versato dei nostri antenati,
per cui anche ai fautori di non verità e/o di assurdità
(di qualsivoglia ideologia)
dev’essere, in ogni caso, garantita,
non potendosi violare ciò che è ‘superiore alla verità stessa’,
ovvero la ‘libertà’ attraverso cui solo si può giungere,
come per una progressione evolutiva,
alla verità delle cose…”.
***
Titolo Aforisma: ‘Libertà’ e ‘schiavitù’…
“Chi è davvero libero riconosce e difende,
per ovvi motivi,
l’altrui libertà;
chi è schiavo,
come conseguenza dell’assenza di ciò che non ha,
la disprezza e la discrimina…”.
***
Titolo Aforisma: Gli emotivamente intelligenti.
“Gli emotivamente intelligenti li vedi essere liberi,
nel pensiero e nella mente
-liberi da vani e quasi sempre inutili pregiudizi-
e anticipatori su molti del libero pensiero”.
***
Titolo Aforisma: Gli effetti della conoscenza…
“La conoscenza, quando è vera e sovrabbondante,
rende liberi e chi è davvero libero
è libero innanzitutto da se stesso
e dai propri limiti”.
***
Titolo Aforisma: Gli emotivamente intelligenti.
“Gli emotivamente intelligenti li vedi essere liberi,
nel pensiero e nella mente
-liberi da vani e quasi sempre inutili pregiudizi-
e anticipatori su molti del libero pensiero”.
***
Titolo Aforisma: Il libero pensiero…
“Se, dico se, i più,
al di là delle proprie ‘credenze’ e ‘convinzioni’,
riuscissero a violare i propri limiti,
conseguenti al ‘vincolo’ non violato,
potrebbero risalire alla fonte delle loro ‘opinioni’ e ‘scelte’
con l’acquisita consapevolezza che
lo libero pensiero,
quand’è veramente libero
e scevro da condizionamenti di sorta,
giammai si riduce al mero discriminare
l’altrui, diversificato, pensiero…”.
***
Titolo Aforisma: Vivere liberamente per vivere serenamente…
“Un sano ‘menefreghismo’
verso gli eventuali giudizi degli altri
aiuta a vivere più ‘liberamente’,
e quindi più serenamente”.
***
Titolo Aforisma: Saper ‘scegliere’ le proprie idee…
“‘Scegli’ le tue idee
e vivi la tua vita liberamente
senza farti condizionare dal tuo ‘ambiente’
e da altre cose di sorta”.
***
Titolo Aforisma: ll vincolo limitante del proprio ambiente natìo.
“La gente, quand’anche libera nel pensare,
è profondamente schiava
delle proprie convinzioni e credenze,
le quali sono i veri limiti conseguenti
al vincolo non violato del proprio ambiente natìo”.
***
Titolo Aforisma: Le prigioni invisibili.
“Ci sono prigioni invisibili
in cui il prigioniero è anche il carceriere”.
***
Titolo Riflessione: La ‘libertà…’ è anche salute.
Un sano ‘menefreghismo’ aiuta…
Menefreghismo verso chi o cosa?
Verso gli eventuali giudizi degli altri…
Nell’equilibrio delle cose sii te stesso…,
anzi sii ciò che vorresti essere…
È sempre bene vivere ‘liberamente…’.
La depressione e l’ansia patologica sono, infatti,
terribilmente attratte da chi ‘è schiavo di sé stesso…’.
***
Titolo Riflessione: Libertà vera è avere un ‘IO morale’ liberale e consapevole…
La libertà vera è quella ‘spirituale’
come pure la schiavitù vera…
Le nostre credenze e le nostre convinzioni,
ovvero i nostri limiti mentali,
espressi e applicati compiutamente dal nostro ‘IO morale’
sono la nostra vera schiavitù
e la vera libertà può nascere solo ‘li’.
Ecco perché è necessario avere una mente davvero ‘aperta’
(non quella meramente volta al trasgredire, superficialmente e senza consapevolezza, i limiti delle ‘masse’),
ovvero una mente che abbia come proprio ‘IO morale’
un ‘IO morale liberale e consapevole’.
***
Titolo Riflessione: Gli esseri molto ‘piccoli’…
Se, dico se, i più,
al di là delle proprie ‘credenze’ e ‘convinzioni’,
riuscissero a violare i propri limiti,
conseguenti al ‘vincolo’ non violato,
potrebbero risalire alla fonte delle loro ‘opinioni’ e ‘scelte’
con l’acquisita consapevolezza che lo libero pensiero,
quand’è veramente libero e scevro da condizionamenti di sorta,
giammai si riduce al mero discriminare l’altrui, diversificato, pensiero…
Chi è davvero libero riconosce e difende,
per ovvi motivi,
l’altrui libertà;
chi è schiavo,
come conseguenza dell’assenza di ciò che non ha,
la disprezza e la discrimina…
Chi discrimina le, legittime, scelte altrui è sempre,
dico sempre,
un essere molto ‘piccolo’,
il quale, a suo tempo, fu, ahimè, semplicemente,
vittima dello crudele ‘fato’…
***
Titolo Poesia: La morte.
“La ‘morte’?
Ecco il nome che porta l’odiosa nemica
di ogni alito di vita.
Eppure…, si,
eppure c’è un dolore tanto forte
e intrattabile che la rende, a volte,
amica desiderata e ricercata.
In un giorno per me indimenticabile,
ascoltai le tuonanti grida,
di un amico agonizzante,
ricercare la tanto desiderata nemica
che però tardava ad arrivare…
Mi diede e a più riprese il ‘potere’,
anzi mi ‘costrinse…’.
Io mi piegai al ‘risucchio’ incessante
e profondo della voragine oscura ed imminente,
e accompagnai la ‘nemica’
al luogo dell’inevitabile incontro…
C’è un mistero nella vita
ed è quello relativo al suo inizio e alla sua fine…
Ognuno abbia, almeno,
il potere e la libertà di decidere,
nel giorno dell’ira funesta,
quando e come affrontare la propria ‘nemica…’”.
***
Per altri Aforismi o per altre Riflessioni clicca qui.
Qui trovi pubblicati alcuni Aforismi, di Stefano Ligorio, in formato immagine.






























***
Per altre Poesie clicca qui.
Qui trovi pubblicate alcune Poesie ‘brevi’, di Stefano Ligorio, in formato immagine.





















***
Aforismi – Aforismi, di Stefano Ligorio, in formato Video (n. 1); (n. 2); (n. 3); (n. 4); (n. 5).
Alcune Riflessioni, di Stefano Ligorio, in formato pdf.
Alcune Poesie non ‘brevi’, di Stefano Ligorio, in formato pdf.
Poesie (brevi) – Poesie, di Stefano Ligorio, in formato video (n. 1); (n. 2); (n. 3).
***
N.B. Stefano Ligorio è anche autore di alcuni libri di Aforismi, Riflessioni e Poesie: ‘Aforismi e Riflessioni’ – ‘AFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio’ – ‘POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio’ – ‘RIFLESSIONI (raccolta) di Stefano Ligorio’.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.