Alcune citazioni, frasi (aforismi), riflessioni e poesie, di Stefano Ligorio, sulle emozioni…

Alcune citazioni, frasi (aforismi), riflessioni e poesie sulle emozioni…,

di Stefano Ligorio.

Perché Aforismi, Riflessioni e Poesie sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.

Alcune citazioni, frasi (aforismi), riflessioni e poesie, di Stefano Ligorio, sulle emozioni...
Alcune citazioni, frasi (aforismi), riflessioni e poesie, di Stefano Ligorio, sulle emozioni…

Titolo Aforisma: Il rimpianto nelle passate emozioni…

“Non rimpiango le mie passate emozioni,

ciò che rimpiango è la ragione che,

in esse, non sempre vi fu…”.

***

Titolo Aforisma: Il conflitto interiore.

“Non c’è conflitto più profondo

di quello interiore che c’è

fra la ragione e le emozioni”.

***

Titolo Aforisma: Le ‘avvisaglie’ inascoltate…

“Cavalcando l’emozioni l’uomo scorge se stesso,

ma smarrisce la sua via…

Inutili le avvisaglie che preannunciano il dolore,

perché ognuno vede solo

secondo quel che crede e cerca…”.

***

Titolo Aforisma: La ragione alla fine vince…

“La ‘ragione’ rincorrendo sempre le emozioni ‘contrarie’ grida:

<no, non così>, <no, non questo>, <no, non adesso>,

ma le emozioni rispondendo con avversione ‘tuonano’…

e non c’è verso…,

ma solo per del tempo…”.

***

Titolo Aforisma: Il conflitto tra ragione cuore’…

“La mente con il suo raziocinio consiglia:

<sta alla larga…>,

mentre il ‘cuore’ con il suo carico di emozioni consiglia:

<avvicinati ancora…>”.

***

Titolo Aforisma: Gli errori dettati dalle emozioni.

“Per chi predilige le emozioni al raziocinio

gli errori sono sempre dietro l’angolo…”.

***

Titolo Aforisma: L’anima innamorata.

“Traviata dall’amore emozionale,

l’anima innamorata

non sente più i sapori e gli odori reali”.

***

Titolo Aforisma: Le emozioni.

“Le emozioni nascono e svaniscono

e quel che resta

è solo la memoria emotiva dell’esperienza”.

***

Titolo Aforisma: Il cambiamento.

“Vivere emozioni profonde

è sempre ‘traumatico’,

nel senso che ‘si rompono cose vecchie

per far posto a cose nuove’.

Ecco il cambiamento!

Il ‘trauma’ emotivo,

l’unico modo per ‘mutare’”.

***

Titolo Aforisma: La vittoria della ragione…

“La speranza della ragione

contro le emozioni nulla, o quasi nulla, può,

ma solo per del tempo”.

***

Titolo Aforisma: I duplici effetti dell’amore…

“L’amore, tra i più nobili sentimenti emozionali a due,

è capace di innescare candide carezze,

ma a volte, si sa,

può innescare anche torbide reazioni”.

***

Titolo Aforisma: Il senso della vita.

“Il senso della vita sta nell’espressione compiuta

delle emozioni più profonde;

l’amore è una di queste”.

***

Titolo Aforisma: Il destino e le scelte dettate dalle emozioni.

“Non ti è stato mai raccontato?

Nessuno te lo è mai venuto a dire?

Non lo hai mai udito che il destino si crea

con le scelte dettate dalle emozioni?”.

***

Titolo Aforisma: L’importanza del conoscere se stessi…

“Conoscere se stessi,

il perché, e il come, si è così,

rende la propria vita

scevra da tante erronee emozioni

e, conseguentemente,

da tanti erronei comportamenti”.

***

Titolo Aforisma: La consapevolezza vince sulle emozioni sfavorevoli…

“La consapevolezza

vince le emozioni sfavorevoli

nella luce di ciò

che si è imparato a comprendere

e a conoscere…”.

***

Titolo Aforisma: Le emozioni e la ragione…

“Le emozioni, qualunque esse siano,

sono leggere

e con ali spianate volano dove nessuno può governarle.

Invano si tenta di acchiapparle,

esse sono per loro natura libere.

La ragione vorrebbe dominarle,

ma esse, per del tempo…,

si fanno beffe di lei”.

***

Titolo Aforisma: IO emotivo, IO morale e IO personale…

“Luogo di tutte le emozioni è l’inconscio,

il nostro IO emotivo;

da esso nasce pure la volontà,

la quale però risiede nell’IO morale

e dal quale governa il nostro IO personale

in una trina simbiosi interiore”.

***

Titolo Aforisma: La nascita della coscienza emotiva del noi…

“Leggere e sfuggenti le emozioni

sin dal grembo materno,

quand’eravamo ancora senza raziocinio,

ci diedero la coscienza emotiva del noi”.

***

Titolo Aforisma: L’autorità delle emozioni contro il raziocinio…

“Ammiro le emozioni;

esse sono la linfa della vita

e senza esse la vita medesima non potrebbe essere tale.

Solo un punto desta il mio disaccordo,

perché tu raziocinio,

al tempo in cui si decideva l’autorità e il potere,

non fosti presente…?”.

***

Titolo Aforisma: La vera forza e la vera consapevolezza delle cose…

“Tutta la mia forza, tutta la mia determinazione

e tutta la mia consapevolezza delle cose

non sono servite a niente

di fronte al dramma delle emozioni del mio IO emotivo.

Ho allora compreso che la vera forza

è saper controllare le proprie emozioni

e che la vera consapevolezza delle cose

nasce dall’aver profondamente conosciuto se stessi”.

***

Titolo Aforisma: Entrare nel proprio inconscio…

“‘Aprire la porta’ del proprio inconscio emotivo

è opera ardua, ma fondamentale…”.

***

Titolo Aforisma: La vera ed efficace psicoterapia…

“La psicoterapia è utilissima

solo nel momento in cui riesce a entrare

nel nostro IO emotivo rendendoci, successivamente,

capaci di entrarci autonomamente…”.

***

Titolo Aforisma: La depressione.

“La causa della depressione è emotiva

e la chiave è lì,

ovvero nel proprio IO emotivo,

ma bisogna saperci entrare…”.

***

Titolo Aforisma: Imparare ad ascoltare l’IO emotivo per imparare a conoscersi.

“L’IO emotivo racconta di te…

di come sei e di cosa desideri…;

imparare ad ascoltarlo

significa imparare a conoscersi…,

ovvero a raggiungere una certa

consapevolezza di sé…”.

***

Titolo Aforisma: L’anima innamorata.

“Traviata dall’amore emozionale,

l’anima innamorata

non sente più i sapori e gli odori reali”.

***

Titolo Aforisma: I duplici effetti dell’amore…

“L’amore, tra i più nobili sentimenti emozionali a due,

è capace di innescare candide carezze,

ma a volte, si sa,

può innescare anche torbide reazioni”.

***

Titolo Riflessione: La ragione, alla fine, vince sempre sulle emozioni…

Molte volte pur ben conoscendo -razionalmente-

cosa sia giusto fare (o non fare)

non riusciamo, tuttavia, a sottomettere la nostra parte emotiva,

la quale, come per un ‘paradosso in noi’,

ci può spingere a fare quel che non vorremmo mai fare…

A me, per esempio, è capitato, in passato,

di stare insieme a una persona assolutamente sbagliata (almeno per me) e,

seppure ne fossi, da sempre, perfettamente cosciente,

non c’era verso…

Tutto il mio intuito e istinto, tutta la mia ragione,

tutta la mia intelligenza ed esperienza

mi ‘gridavano’, fino allo stordimento, l’errore mio grossolano,

ma le mie emozioni ‘tuonavano’ e,

per del tempo -‘solo per del tempo’-,

non ci fu verso…

***

Titolo Riflessione: Le emozioni.

Leggere e sfuggenti le emozioni sin dal grembo materno,

quando eravamo ancora senza raziocinio,

ci diedero la coscienza emotiva del ‘noi’.

Le ‘emozioni’, qualunque esse siano,

sono ‘leggere’ e con ali spianate

volano dove nessuno può governarle.

Invano si tenta di acchiapparle,

in quanto sono per loro natura libere.

La ‘ragione’ vorrebbe dominarle,

ma esse, ‘almeno per del tempo’, si fanno beffe di lei.

Luogo di tutte le emozioni è l’inconscio,

il nostro ‘IO emotivo’;

da esso nasce pure la ‘volontà’,

la quale però risiede nell’‘IO morale’

e dal quale governa il nostro ‘IO personale’

in una trina simbiosi interiore.

Le emozioni nascono e svaniscono

e quel che resta è solo la memoria emotiva dell’esperienza.

***

Titolo Riflessione: A volte si crede a ciò che si vuol credere sfuggendo la realtà delle cose.

Mi sono accorto che ciò che credevo amore

era solo una mera e passeggera infatuazione,

perciò nulla a che vedere con l’altura del così nobile sentimento.

A volte si crede semplicemente a ciò che si vuol credere

sfuggendo, dunque, la realtà delle cose.

Ora se si imparasse a dare ascolto più spesso al raziocinio

certi errori non avverrebbero,

ma si sa che tra il dire e il fare…

Vera lezione di vita sarebbe questa,

ma come per il passato so già che non basterà,

perché per chi predilige le emozioni, al raziocinio,

gli ‘errori’ sono sempre dietro l’angolo…

***

Titolo Riflessione: La complessa battaglia tra il raziocinio e le emozioni.

Arriva il tempo in cui l’inconscio,

smentito ripetutamente dal raziocinio e dagli eventi,

si arrende ed ecco che,

in quel medesimo momento,

arrivano la forza e il coraggio per fare quella scelta che razionalmente

sapevamo, da tempo, essere quella giusta e da doversi attuare.

Non c’è battaglia più complessa di quella interiore

fra il nostro raziocinio e le nostre emozioni.

***

Titolo Riflessione: Potenziare’ la ‘ragione’ contro le emozioni ‘sfavorevoli’…

A mia modesta opinione,

in determinate circostanze,

bisogna agire più profondamente

sulla propria ‘specifica’ consapevolezza del ‘quanto’,

tentando -costantemente- (con tutti i ‘mezzi’ disponibili…)

di darle quel ‘dominio’

su una realtà dalle ‘sfavorevoli’ emozioni ‘distorta’…

Ciò, se non altro,

potrà produrre quell’accelerazione

verso lo ‘spegnimento’ delle predette emozioni

a favore della razionalità,

la quale, se lucidamente espressa,

sa sempre cosa è giusto per noi…

***

Titolo Poesia ‘breve’: Il potere della musica.

La musica,

a seconda dei gusti soggettivi,

è -universalmente- in grado di ‘sollecitare’

le più disparate emozioni…

Potente come un inafferrabile ‘richiamo interiore’

è in grado, a volte, di ‘penetrare’ fin oltre i sensi…”.

***

Titolo Poesia ‘breve’: L’unione nell’amore.

E s’incontrarono i due ruscelli;

si, alla foce dell’unione

si unirono in trasparenti

mescolanze emozionali…”.

***

Titolo Poesia ‘breve’: Il giusto giudizio…

Presiedettero ‘coraggio’, ‘lealtà’ e ‘senno’

e sull’altare del giusto giudizio

furono poste ‘emozioni e ragione’.

In un unico fuoco ‘l’essenza’,

in un solo fumo ‘la sostanza’…”.

***

Titolo Poesia ‘breve’: Il bacio d’amore.

Si fondono le emozioni più profonde con un bacio d’amore,

mentre il cuore innamorato rivela i propri segreti sulla bocca.

Un bacio d’amore è dolce e profumato.

Traviata dall’amore emozionale,

l’anima innamorata non sente più i sapori e gli odori reali.

Un bacio, con un bacio vero e intenso

i cuori si parlano e si uniscono in sfere danzanti…”.

***

Per altri Aforismi o per altre Riflessioni clicca qui.

Qui trovi pubblicati alcuni Aforismi, di Stefano Ligorio, in formato immagine.

***

Per altre Poesie clicca qui.

Qui trovi pubblicate alcune Poesie ‘brevi’, di Stefano Ligorio, in formato immagine.

***

Raccolta di alcuni Aforismi, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, libertà, emozioni, conoscenza, delusione, ipocrisia, felicità, solitudine, destino…

Aforismi – Aforismi, di Stefano Ligorio, in formato Video (n. 1); (n. 2); (n. 3); (n. 4); (n. 5).

Raccolta di alcune Riflessioni, di Stefano Ligorio, su: amore, intelligenza, ignoranza, sofferenza, libertà, emozioni, conoscenza, delusione, ipocrisia, felicità, solitudine…

Alcune Riflessioni, di Stefano Ligorio, in formato pdf.

Raccolta di alcune Poesie, di Stefano Ligorio, su: amore, destino, fiducia, intelligenza, morte, pace, male, dolcezza, sentimento, viltà, tradimento, innamorarsi, dimenticare, illusione, speranza, giustizia, salvare, bellezza…

Alcune Poesie non ‘brevi’, di Stefano Ligorio, in formato pdf.

Poesie (brevi) – Poesie, di Stefano Ligorio, in formato video (n. 1); (n. 2); (n. 3).

***

N.B. Stefano Ligorio è anche autore di alcuni libri di Aforismi, Riflessioni e Poesie: ‘Aforismi e Riflessioni’‘AFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio’‘POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio’‘RIFLESSIONI (raccolta) di Stefano Ligorio’.

Stefano Ligorio