Alcune citazioni, frasi (aforismi), riflessioni e poesie sull’intelligenza… e sull’intelligenza emotiva…,
di Stefano Ligorio.
Perché Aforismi, Riflessioni e Poesie sono in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.

Titolo Aforisma: La grandezza dell’intelligenza emotiva.
“L’intelligenza logica-matematica si basa solo
sull’abilità nello spiegare, logicamente,
un elemento, o più elementi tra loro aggregati,
ma quella emotiva spiega, invece,
abilmente e sensibilmente,
il fondamento interiore e profondo dell’elemento,
o degli elementi connessi o interconnessi tra di loro”.
***
Titolo Aforisma: La parola stupidità…
“La parola stupidità,
nel gergo comune, rende più l’idea
di qualcosa di meccanicamente scenografico
e non rende bene l’idea dell’opposto
e del feroce nemico dell’intelligenza”.
***
Titolo Aforisma: Ignorare il proprio sé…
“L’ignorare il proprio sé nel proprio spazio-tempo
ecco cosa rende un uomo
nemico giurato dell’intelligenza…”.
***
Titolo Aforisma: L’ironia e l’autoironia.
“L’ironia e l’autoironia
sono figlie dell’intelligenza emotiva
e si sa che senza discendenza…
la madre non può essere madre…”.
***
Titolo Aforisma: Lo spirito di adattamento…
“Il mondo va così…,
meglio farsene una ragione
una volta per tutte
e agire di conseguenza.
Anche ‘lo spirito di adattamento’
fa parte, e a pieno titolo,
della speciale ‘famiglia’ dell’intelligenza”.
***
Titolo Aforisma: L’intelligenza…
“L’intelligenza è un meraviglioso ‘ponte’
verso l’infinita conoscenza…”.
***
Titolo Aforisma: L’inesauribilità dell’intelligenza.
“L’intelligenza vale più di ciò che può creare,
in quanto essa è inesauribile fonte
di nuove e più grandi opere…”.
***
Titolo Aforisma: L’intelligenza non va sprecata…
“Mai azzardarsi a parlare agli ignoranti con intelligenza,
sarebbe un inutile affronto…”.
***
Titolo Aforisma: L’intelligenza anche nella bontà.
“Bisogna stare attenti a chi si fa del bene
perché si rischia di farlo a chi non lo merita”.
***
Titolo Aforisma: L’intelligenza all’opera.
“Esclamò l’intelligenza entrando
nel tempio di luce:
<a chi ha sarà dato, ma a chi non ha
anche quello che crede di avere gli sarà tolto>.
Un campo incolto non produce nulla,
ma uno ben coltivato porta molto frutto.
Così è per tutte le cose”.
***
Titolo Aforisma: La superiorità dell’intelligenza emotiva.
“L’intelligenza emotiva,
madre laboriosa della conoscenza del sé,
è al di fuori, e al di sopra, dei condizionamenti
(i quali non possono mai racchiudere tutta la verità delle cose)
dell’ambiente natio”.
***
Titolo Aforisma: L’intelligenza emotiva si evolve continuamente.
“L’intelligenza emotiva cresce tra spine e rovi,
ma va sempre più evolvendosi”.
***
Titolo Aforisma: La libertà dell’intelligenza emotiva…
“L’intelligenza emotiva
si fa beffe dei vincoli sociali, economici, e culturali,
perché essa è un vincolo solo a sé”.
***
Titolo Aforisma: L’intelligenza emotiva.
“Intelligenza emotiva, abilità,
non molto comune,
di vedere il vero
e il reale dentro e tra le cose”.
***
Titolo Aforisma: L’autocritica dettata dall’intelligenza emotiva.
“L’intelligenza emotiva,
nell’esperienza accrescitiva
dell’immancabile smisurata sensibilità,
sa donare ampia e profonda autocritica”.
***
Titolo Aforisma: L’infinito e profondo sapere dell’intelligenza emotiva.
“Le capacità intellettive di tipo logico e matematico,
assai belle e assai utili,
si disperdono di fronte all’infinito e profondo sapere
dell’intelligenza emotiva”.
***
Titolo Aforisma: L’impedimento all’intelligenza…
“C’è una cosa anzi due che impediscono
all’intelligenza di esprimersi fattivamente
una è l’ignoranza l’altra è l’orgoglio”.
***
Titolo Aforisma: Il potere dell’intelligenza…
“Ci vuole intelligenza
per affrontare i problemi e le contese…
Per questo è da preferire l’intelligenza
sopra ogni cosa.
Essa come luce nel buio
è in grado di appianare quasi tutto”.
***
Titolo Aforisma: La ‘conoscenza’ degli emotivamente intelligenti.
“Ci sono due tipi di uomini:
i primi, per via del loro numero sovrabbondante,
sono gli ignoranti del sé
e del proprio spazio tempo in cui si muovono,
i secondi sono gli emotivamente intelligenti
conoscitori, appunto, di ciò che ai primi gli è oscuro”.
***
Titolo Aforisma: Gli emotivamente intelligenti.
“Gli emotivamente intelligenti li vedi essere liberi,
nel pensiero e nella mente
-liberi da vani e quasi sempre inutili pregiudizi-
e anticipatori su molti del libero pensiero”.
***
Titolo Aforisma: Il giusto tipo di ‘razzismo’…
“Un solo tipo di razzismo è giusto
quello che distingua
le persone ‘emotivamente’ intelligenti
da quelle ‘emotivamente’ ignoranti”.
***
Titolo Aforisma: L’intelligente e l’ignorante…
“L’intelligente vuole capire, imparare sempre,
e ammette i propri sbagli,
l’ignorante crede, invece,
di aver capito tutto di tutti
e di avere sempre ragione.
Uno fa bene e l’altro fa solo danno”.
***
Titolo Aforisma: L’ignorante.
“L’intelligente sa di non essere perfetto,
conosce i propri limiti,
ma l’ignorante conosce solo i limiti degli altri.
Esistenza vana è quella di vivere
nell’illusione di quel che non si è”.
***
Titolo Aforisma: Il ‘credo’ della persona intelligente.
“Mentre lo stolto crede di sapere già tutto,
l’intelligente, invece, sa che non si finisce mai di capire
e di imparare qualcosa di nuovo…”.
***
Titolo Aforisma: Ad ognuno quel che merita.
“Non c’è nulla di meglio che
essere ignoranti con gli ignoranti
e intelligenti con chi merita e può recepire.
Ad ognuno, appunto, quel che merita”.
***
Titolo Aforisma: L’intelligente può capire…
“Che gli vuoi dire all’intelligente?
Tutto.
Lui con un po’ di applicazione
può capire tutto quel che c’è da capire…”.
***
Titolo Aforisma: Lo spiegare inutile…
“Inutile tentare di spiegare
cose intelligenti agli ignoranti;
inutile e vano
come vano è il sapere di chi così fa”.
***
Titolo Aforisma: Le persone intelligenti…
“Le persone intelligenti,
tendenzialmente,
usano la mente in tutto ciò che praticano
finanche nel sesso…”.
***
Titolo Riflessione: L’intelligenza emotiva…
Esistono due principali forme di intelligenza,
fondamentali ed essenziali per potersi definire anche solo minimamente intelligenti…,
una è l’intelligenza ‘matematica e logica’, ovvero razionale,
l’altra, quella che io amo particolarmente, è l’intelligenza ‘emotiva’,
ovvero, quella emozionale che da origine alla sensibilità e alla perspicacia…
Che dire in merito…?
C’è povertà in giro…;
una povertà inaudita e resa più efficacemente povera
dal senso comune di falsa ‘ricchezza di quel che non si ha…’.
***
Titolo Riflessione: Evoluzione non solo tecnologica e culturale, ma anche ‘emotiva’…
Il genere umano ha ancora molto da imparare in umanità.
C’è, dunque, ancora bisogno di un’ampia e più profonda evoluzione emotiva
che sappia infondere il vero in ognuno di noi.
***
Titolo Riflessione: Il campo da coltivare…
C’è una giusta legge dell’universo che recita: “a chi più ha più sarà dato”.
Un campo incolto è destinato ad inaridirsi sempre più…,
ma un campo coltivato moltiplica il frutto delle fatiche del fattore…
L’ebete, lo stupido e l’ignorante sono destinati, e giustamente,
a perdere anche quello che non hanno,
ma l’intelligente avanza e moltiplica il suo sapere
e la sua mente assume una vastità sempre crescente…
Giusta la ‘legge’ e giusta la ‘condanna” per chi, pur non sapendo,
si ostina a non voler sapere…
***
Titolo Riflessione: Gli ostacoli limitanti l’intelligenza…
Ci vuole intelligenza per affrontare i problemi e le contese…
Per questo l’intelligenza è sopra ogni cosa.
Essa come luce nel buio è in grado di appianare quasi tutto…
Ma c’è una cosa anzi due che impediscono all’intelligenza di esprimersi fattivamente
una è l’ignoranza e l’altra è l’orgoglio.
***
Titolo Riflessione: L’intelligenza non va sprecata…
Ho compreso che non bisogna avere ‘pietà’ degli ignoranti,
dei veri ignoranti intendo,
perché non capiscono e mai capiranno alcunché.
Ogni gesto buono, e ogni parola assennata,
per costoro risulta essere cosa da nulla.
Perciò non c’è nulla di meglio che essere ignoranti con gli ignoranti
e intelligenti con chi merita e può recepire.
Essere uno ‘specchio’ con chi si ha davanti
delinea molto bene quel che è giusto fare.
Ad ognuno quel che merita.
***
Titolo Poesia: L’elogio all’intelligenza.
“Elogio all’intelligenza:
‘capacità di vedere, con abilità, dentro e tra le cose’.
Regina su tutto, per mezzo di te ogni cosa assunse la sua forma,
e nessuna di esse poté venire al mondo senza di te.
Perfino il ‘caso’ ti chiese aiuto
al tempo della creazione di tutte le cose
e l’evoluzione da essa innescata non fu da meno.
Tu governi ogni legge della natura;
in te c’è la logica e la matematica delle cose.
Tanto preziosa, ma tanto odiata dai più…,
in quanto tu non ti fai lusingare da nessuno
e ti dai solo a chi sa sedurti con arte e ingegno.
Più forte della forza e più coraggiosa del coraggio;
con te si vinsero battaglie impossibili
e si fece la pace ove non sembrava possibile.
Sei bella come una radura in fiori dai vari colori
e regale come un imponente arcobaleno.
Sei l’artefice di ogni cosa bella e buona.
Peccato che in molti ti considerino poco utile.
Tu hai indurito le loro menti di modo che essi,
anche se odono, non comprendano,
perché ebbero l’ardire di rifiutarti
al tempo che tu ti presentasti loro.
È la giusta ricompensa assegnata a coloro che,
non avendoti mai voluto conoscere,
al tempo in cui era possibile farlo,
ora son da te destinati all’ignoranza di te e delle cose”.
***
Titolo Poesia ‘breve’: La ‘discesa’ nel proprio inconscio emotivo…
“In quel tempo scoprii la via;
la percorsi a lungo e scesi nel mio giardino.
In esso trovai spine e rovi incandescenti
mescolati a piante belle e rigogliose,
le quali parevano quasi soffocare…
In quel tempo compresi…
e su ali di nuova luce
divenni un attento giardiniere…”.
***
Per altri Aforismi o per altre Riflessioni clicca qui.
Qui trovi pubblicati alcuni Aforismi, di Stefano Ligorio, in formato immagine.






























***
Per altre Poesie clicca qui.
Qui trovi pubblicate alcune Poesie ‘brevi’, di Stefano Ligorio, in formato immagine.





















***
Aforismi – Aforismi, di Stefano Ligorio, in formato Video (n. 1); (n. 2); (n. 3); (n. 4); (n. 5).
Alcune Riflessioni, di Stefano Ligorio, in formato pdf.
Alcune Poesie non ‘brevi’, di Stefano Ligorio, in formato pdf.
Poesie (brevi) – Poesie, di Stefano Ligorio, in formato video (n. 1); (n. 2); (n. 3).
Aforismi – Aforismi, di Stefano Ligorio, in formato Video (n. 1); (n. 2); (n. 3); (n. 4); (n. 5).
Alcune Riflessioni, di Stefano Ligorio, in formato pdf.
Alcune Poesie non ‘brevi’, di Stefano Ligorio, in formato pdf.
Poesie (brevi) – Poesie, di Stefano Ligorio, in formato video (n. 1); (n. 2); (n. 3).
***
N.B. Stefano Ligorio è anche autore di alcuni libri di Aforismi, Riflessioni e Poesie: ‘Aforismi e Riflessioni’ – ‘AFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio’ – ‘POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio’ – ‘RIFLESSIONI (raccolta) di Stefano Ligorio’.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.