Legge e Diritto – Istanza di riunione dei processi penali (ex art. 17 c.p.p.) -un Modello fac-simile-.

Istanza di riunione dei processi penali ex art. 17 c.p.p.

Istanza di riunione dei processi penali (ex art. 17 c.p.p.) -un Modello fac-simile-. Stefano Ligorio.
Istanza di riunione dei processi penali (ex art. 17 c.p.p.) -un Modello fac-simile-.

Testo dell’art. 17 c.p.p.Riunione dei processi-.

1. La riunione di processi pendenti nello stesso stato e grado davanti al medesimo giudice può essere disposta quando non determini un ritardo nella definizione degli stessi (Parole modificate dall’art. 1, comma 2, della L. 1 marzo 2001, n. 63):
a) nei casi previsti dall’art. 12;
b) nei casi di reato continuato; – (Lettera soppressa dall’art. 1 del D.L. 20 novembre 1991, n. 367, convertito con modificazioni nella L. 20 gennaio 1992, n. 8).
c) nei casi previsti dall’articolo 371, comma 2, lettera b) – (Le originarie lettere c) e d) sono state così sostituite dall’art. 1, comma 3, della L. 1 marzo 2001, n. 63).
1 bis. Se alcuni dei processi pendono davanti al tribunale collegiale ed altri davanti al tribunale monocratico, la riunione è disposta davanti al tribunale in composizione collegiale. Tale composizione resta ferma anche nel caso di successiva separazione dei processi.

Nel presente articolo ho provveduto a redigere e caricare un MODELLO FAC-SIMILE di istanza di riunione dei processi penali (ex art. 17 c.p.p.), in formato editabile (l’ideale, per evitare l’alterazione della formattazione del testo, è, una volta scaricato, aprirlo con il programma di scrittura OpenOffice), e che potrete scaricare a vostro piacimento.

Per ovvi motivi, la presente istanza di riunione dei processi penali (ex art. 17 c.p.p.) è formulata in forma generica e sarà necessario modificarne le parti di interesse, come anche aggiungerne quanto, a seconda del caso specifico, sia ritenuto utile.

***

ISTANZA DI RIUNIONE DI PROCESSI PENALI EX ART. 17 C.P.P.

TRIBUNALE DISEZR.G. n.:

Ill.mo Giudice dott.

Il sottoscritto avv. …, del foro di …, difensore, con nomina in atti, del/della sig./sig.ra …, nato/a a …, il …, e residente in …, via …, elettivamente domiciliato presso …, persona offesa (o imputato/a).

PREMESSO CHE

che dinanzi a questo Tribunale pendono, nello stesso stato e grado, i processi:

– n. … nei confronti del/della Sig./Sig.ra …. per il reato di … avanti alla sezione …

– n. … nei confronti del/della Sig./Sig.ra … per il reato di … avanti alla sezione …

– n. … nei confronti del/della Sig./Sig.ra … per il reato di … avanti alla sezione …

CONSIDERATO CHE

(argomentare, sinteticamente, le motivazioni, nel merito, dell’istanza in oggetto…).

– ricorrono le condizioni previste dall’art. 17 c.p.p. lettera …. in quanto …;

– la riunione dei predetti processi non pregiudica la rapida definizione degli stessi;

CHIEDE

che l’Ill.mo Giudice, ai sensi dell’art. 17 c.p.p., disponga la riunione dei citati processi penali.

Luogo e data……..

                                                          Avv. …………..

***

***

Il libro di Stefano Ligorio: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili- (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.

***

Altri articoli sul tema li trovi anche qui.

N.B. Stefano Ligorio è anche autore di un libro dal titolo: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili– (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.

Stefano Ligorio