Titolo Poesia: L’oscura visione…
Perché anche la Poesia, al pari dell’Aforisma, è in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.
“In quel tempo,
scesa l’oscurità sulla terra tutta,
i più, accecati da annebbianti tempeste fuligginose,
si diedero all’ignominia.
Per assenza di luce,
nel terrore dell’oscurità crescente,
ognuno si prostituì a fallaci salvatori.
Li vidi, ed ecco, parevano schiavi ubbidienti,
i quali, in nome di una paventata salvezza,
si fecero volontariamente incatenare a ciò da cui,
invece, avrebbero dovuto fuggire.
Nell’oscurità più cupa,
non più il sole,
non più la sua luce naturale,
ma solo la luce artificiale di codesti salvatori
sarebbe stata, per loro, guida unica e imponente.
Nella loro viltà,
come sotto ipnosi dall’alto,
si diedero, su alture di monti altissimi,
ad ogni sorta di iniquità abominevole.
Difatti l’oscurità che aveva invaso la terra,
e da cui, codesti, avrebbero voluto fuggire,
era, come per una profonda penetrazione,
entrata, invece, finanche in loro.
Ma ecco che, nella valle dei Re,
vidi sorgere,
dalla polvere della terra,
come per un antidoto naturale,
uomini eroi portatori di verità
su diritti e libertà violati.
E li vidi…; erano miriadi di miriadi…
Tutta la valle fu sommersa dalla loro presenza.
Il loro grido pareva a tratti confuso,
ma era spontaneo e genuino.
Essi si rivolgevano agli schiavi insediatisi sui monti gridando:
<Tornate alla luce del Sole,
torniamo tutti all’unica vera sorgente di luce…;
essa, difatti, è vicina,
e non tarderà ancora ad arrivare>.
Ma gli schiavi, aizzati dai loro salvatori,
come per effetto di un micidiale veleno accecante,
scesero in fretta dai loro monti
e si diedero alla guerra.
Come bestie inumane,
in una moltitudine incalcolabile,
si arrotolavano nella discesa per far vendetta dell’affronto.
Era una visione orribile.
In quel tempo,
gli innocenti eroi,
accerchiati e assaliti con gran furore
da una moltitudine immensamente superiore,
in una guerra che fu cruenta e lunghissima,
dovettero fuggire nei boschi per trovarvi rifugio.
A quel punto ecco che,
compiuta l’ignominia,
la terra fu avvolta dalle tenebre più fitte”.
***
Per altre Poesie clicca qui.
N.B. Stefano Ligorio è anche autore di alcuni libri di Aforismi, Riflessioni e Poesie: ‘Aforismi e Riflessioni’ – ‘AFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio’ – ‘POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio’ – ‘RIFLESSIONI (raccolta) di Stefano Ligorio’.
Molto bella descrive appieno ciò che stiamo vivendo e speriamo che la Verità trionferà 👏
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Manuela, grazie mille per il tuo apprezzamento…
Mi fa molto piacere riscontrare che anche tu sei tra coloro che hanno chiara l’idea su quanto sta accadendo…
Un abbraccio…
"Mi piace""Mi piace"
E’ arrivato il tempo della selezione,e questa poesia descrive proprio ciò che sta avvenendo sotto i nostri occhi. Poi mi ricorda un passo della sacra bibbia che dice: Al di sopra di tutto questo prega l’Altissimo
perché guidi la tua condotta secondo verità. Siracide 37,15
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giuseppe, grazie per l’apprezzamento e per il tuo contributo… 😊
"Mi piace""Mi piace"