Reato di corruzione in atti giudiziari (art. 319-ter c.p.) la promessa o la dazione di denaro rivolta al teste e da questi accettata.

La Cassazione pen. n. 40759/2016 ha statuito che: “Integra il reato di corruzione in atti giudiziari ‘ex’ art. 319-ter cod. pen. la promessa o la dazione di denaro rivolta al teste, e da questi accettata, affinché con la sua falsa testimonianza favorisca una parte del processo penale”,
integra il reato di corruzione in atti giudiziari (art. 319-ter c.p.) la promessa o la dazione di denaro (o di altra utilità) rivolta al teste e da questi accettata affinché, con la sua falsa testimonianza, favorisca una parte del processo penale.
N.B. Solo ove il teste non accetti l’offerta o la promessa di denaro (o di altra utilità) si configura il meno grave reato di intralcio alla giustizia (art. 377 c.p.).
***
***
Altri articoli sul tema li trovi anche qui.
N.B. Stefano Ligorio è anche autore di un libro dal titolo: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili– (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.
Informative article on Indian Criminal law! 👍 Thanks for sharing 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks to you for your interest 🙂
"Mi piace""Mi piace"