Titolo Poesia: L’altare di viltà…
Perché anche la Poesia, al pari dell’Aforisma, è in grado di ‘incentivare’ conoscenza e consapevolezza.
“Per conto tuo ti sei costruita un altare di viltà,
sul quale hai sacrificato le mie carni e il mio spirito.
Nel bruciare ciò che è vita in me,
hai recitato la solenne preghiera
degli antichi giudici di ogni tempo,
titani del pregiudizio e re di viltà.
Hai difatti recitata la preghiera della viltà,
affinché gli dèi profanassero la mia anima tutta
e dichiarassero me colpevole di ogni cosa,
trafiggendomi con spade di iniquità
e con lance di veleno mortale.
Sul tuo altare di viltà,
che tu hai costruito per me,
io, per amor tuo, mi sono, volontariamente, offerto,
per del tempo,
affinché vedendomi gridare sofferente
tu ti impietosissi e tornassi in te,
ma nulla di tutto ciò è avvenuto,
difatti, anziché impietosirti, sei diventata più maligna e ancora più vile.
Mentre la mia carne bruciava,
e il mio spirito spirava nel vento impetuoso,
tu eri li accanto a me
ad aggiungere altre accuse e altre vili azioni,
ma non sapevi…,
non sapevi che io ero li per un atto volontario,
per solo amor tuo.
Era come se in te non c’era altra soddisfazione
di volermi vedere perire per tua mano;
nessuna salvezza per me era nei tuoi programmi,
ma solo distruzione di ciò che era ed è, in me, vita”.
***
Per altre Poesie clicca qui.
N.B. Stefano Ligorio è anche autore di alcuni libri di Aforismi, Riflessioni e Poesie: ‘Aforismi e Riflessioni’ – ‘AFORISMI (raccolta) di Stefano Ligorio’ – ‘POESIE (raccolta) di Stefano Ligorio’ – ‘RIFLESSIONI (raccolta) di Stefano Ligorio’.
4 pensieri riguardo “Poesie – L’altare di viltà…”
I commenti sono chiusi.