(brevi note su legge e diritto) – Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d’Europa e Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea.

Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d’Europa e Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea del 14 giugno 2021.

Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d'Europa e Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea del 14 giugno 2021. Stefano Ligorio.
Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d’Europa e Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea del 14 giugno 2021.

Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d’Europa.

Al punto 7.3.1 la direttiva del Consiglio d’Europa (Risoluzione 2361-2021) raccomanda che gli Stati membri devono: “garantire che i cittadini siano informati che la vaccinazione non è obbligatoria e che nessuno è politicamente, socialmente o altrimenti sottoposto a pressioni per farsi vaccinare, se non lo desidera farlo da solo”;

Al punto 7.3.2 raccomanda altresì che si deve: “garantire che nessuno sia discriminato per non essere vaccinato, a causa di possibili rischi per la salute o per non voler essere vaccinato”.

***

Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea del 14 giugno 2021.

considerando (36): “È necessario evitare la discriminazione diretta o indiretta di persone che non sono vaccinate, per esempio per motivi medici, perché non rientrano nel gruppo di destinatari per cui il vaccino anti COVID-19 è attualmente somministrato o consentito, come i bambini, o perché non hanno ancora avuto l’opportunità di essere vaccinate o hanno scelto di non essere vaccinate. Pertanto il possesso di un certificato di vaccinazione, o di un certificato di vaccinazione che attesti l’uso di uno specifico vaccino anti COVID-19, non dovrebbe costituire una condizione preliminare per l’esercizio del diritto di libera circolazioneInoltre, il presente regolamento non può essere interpretato nel senso che istituisce un diritto o un obbligo a essere vaccinati”.

Parte conclusiva del regolamento in oggetto: “…Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri”.

Cerchiamo, dunque, di rispettare, a tutti i livelli (specie in sede di decisioni politiche), quanto di giustizia deliberato in sede di Parlamento europeo e di Consiglio dell’Unione europea.

(N.B. Un approfondimento, in merito al contenuto della Risoluzione 2361/2021 del Consiglio d’Europa e del Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea -in relazione all’illegittimità del green pass obbligatorio italiano- è possibile trovarlo al seguente link: Riflessioni – Ecco perché il green pass obbligatorio è illegittimo. No vax e no green pass: le ragioni spiegate, una volta per tutte, con chiarezza -punti: *Precisazione n. 1*Precisazione n. 2, e *Precisazione n. 3-).

***

Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d'Europa e Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea del 14 giugno 2021. Stefano Ligorio.
Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d’Europa e
Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo
e del Consiglio dell’Unione europea del 14 giugno 2021.

***

*N.B. Per altri articoli, di Stefano Ligorio, sul tema Covid-19, Vaccinazione anti Covid-19, e Green Pass, clicca qui.

***

Il libro di Stefano Ligorio: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili- (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.

***

N.B. Stefano Ligorio è anche autore di un libro dal titolo: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili– (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.

Stefano Ligorio

4 pensieri riguardo “(brevi note su legge e diritto) – Risoluzione 2361-2021 del Consiglio d’Europa e Regolamento 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea.

  1. Come ho avuto modo di scrivere in un mio post…la democrazia è un delicato equilibrio tra interesse pubblico e interesse privato.. ogni volta che mi sento manipolato ho la netta sensazione che l’interesse privato (di “qualche” privato) stia prevalendo su quello pubblico.

    Piace a 1 persona

  2. il problema è che di fatto non è obbligatorio, ma poi guarda caso per ogni attività ti viene richiesto. Devi mangiare al chiuso? Ti chiedono il pass. Devi andare in treno? Ti chiedono il pass. Devi vedere un concerto? Ti chiedono il pass. Alla fine uno si vaccina per levarsi da tutto. Che poi non è mica semplice e liscia come te la fanno credere, io mi sono vaccinato il 30 luglio, ancora non ho ricevuto il pass, devono passare 15 giorni, per fortuna che negli hotel per ora non lo chiedono, se no avevo già una parte di ferie rovinate… 🙄

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.