Lo stop dell’AIFA al lotto n. ABV2856 del vaccino anti covid-19 di AstraZeneca.

Si riporta letteralmente il testo della notizia così come pubblicato, nella giornata di ieri 11-03-2021, sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco: aifa.gov.it.
Per l’articolo originale clicca qui “AIFA dispone divieto di utilizzo di un lotto AstraZeneca. Accertamenti in corso in coordinamento con EMA”.
Per maggiori approfondimenti clicca qui e verrai indirizzato all’articolo, a ciò dedicato, di fanpage.it: “Vaccino AstraZeneca, perché Aifa ha ritirato un lotto: cosa sta succedendo”.
***
AIFA dispone divieto di utilizzo di un lotto AstraZeneca. Accertamenti in corso in coordinamento con EMA.
A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti COVID-19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti, ove necessario, anche in stretto coordinamento con l’EMA, agenzia del farmaco europea.
Al momento non è stato stabilito alcun nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e tali eventi.
AIFA sta effettuando tutte le verifiche del caso, acquisendo documentazioni cliniche in stretta collaborazione con i NAS e le autorità competenti. I campioni di tale lotto verranno analizzati dall’Istituto Superiore di Sanità.
AIFA comunicherà tempestivamente qualunque nuova informazione dovesse rendersi disponibile.
Pubblicato il 11 marzo 2021
Fonte AIFA.
***
Aspettando gli accertamenti del caso si evita, per mera prudenza, di commentare nel merito…
Altri articoli sul tema li trovi anche qui.
N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘La Strana Malattia: Come prevenire, diagnosticare, e curare, l’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata e ansia somatizzata) e la depressione (depressione maggiore e depressione cronica -distimia)’, ma anche di: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.