(Medicina in breve) – Infiammazione cronica e cancro…

Le infiammazioni croniche e il cancro.

Infiammazione cronica e cancro... Stefano Ligorio,  il cancro, il tumore maligno, neoplasia, chemioterapia, terapie antitumorali, radioterapia, oncologia, come prevenire il cancro, diagnosi di cancro, come curare il cancro, come prevenire il tumore maligno, come curare il tumore maligno, prevenzione, terapia per il cancro, terapia per il tumore maligno, test genetici per il cancro,
Infiammazione cronica e cancro…

Tutte le infiammazioni (anche quelle dovute a infezioni), se croniche (determinando la continua produzione di dannose molecole interagenti a livello cellulare) aumentano il rischio dell’insorgenza del cancro (in particolare le infiammazioni croniche interessanti il cavo orale, la gola, l’esofago, i polmoni, lo stomaco, l’intestino, il fegato…).

Difatti, le cellule dei tessuti cronicamente danneggiati hanno una maggiore propensione alla mutazione tumorale.

Per cui, oltre alla puntuale prevenzione generale nei confronti del cancro, è sempre necessario, in tal senso, trattare, eventuali, patologie infiammatorie con tempestività e accuratezza.

***

Il libro di Stefano Ligorio: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.

***

Altri articoli sul tema li trovi anche qui.

N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘La Strana Malattia: Come prevenire, diagnosticare, e curare, l’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata e ansia somatizzata) e la depressione (depressione maggiore e depressione cronica -distimia)’, ma anche di: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.

Stefano Ligorio

Un pensiero riguardo “(Medicina in breve) – Infiammazione cronica e cancro…

I commenti sono chiusi.