(Medicina in breve) – Buonumore e attività fisica…

Buonumore e attività motoria.

Buonumore e attività fisica... ansia e depressione, ansia sociale, ansia somatizzata, ansia generalizzata, depressione cronica, depressione maggiore, distimia, psicoterapia, psichiatria, ansiolitici, benzodiazepine, antidepressivi, Stefano Ligorio, come prevenire ansia e depressione, come curare ansia e depressione, farmaci per l'ansia, farmaci per la depressione, come prevenire ansia sociale generalizzata somatizzata, come curare ansia sociale generalizzata somatizzata, come prevenire depressione maggiore cronica distimia, come curare depressione maggiore cronica distimia,
Buonumore e attività fisica…

Praticare una costante e regolare attività fisica -moderatamente intensa- rende l’umore più positivo, in altre parole è in grado di dare una sensazione di felicità e di benessere psico-emotivo dai risvolti anche duraturi.

L’attività fisica regolare (moderatamente intensa) sembra essere precisamente correlata, tra i tanti evidenti benefici, al benessere psichico, del resto è ormai chiaro nella comunità scientifica come la sedentarietà aumenti il rischio di insorgenza di malattie come ansia e/o depressione, in particolare negli anziani.

A tal riguardo, questi ultimi, propensi come sono -almeno in generale- a una vita relativamente sedentaria (con le numerose conseguenze negative sulla salute tutta), dovrebbero imparare a frequentare -con le specifiche cautele del caso- le palestre (le quali non dovrebbero rimanere luoghi frequentati solo dai più ‘giovani’) e ogni altro luogo che possa essere, a tal fine, idoneo.

***

Leggi anche:

Medicina – La dipendenza da benzodiazepine.

Medicina – Le benzodiazepine non servono a curare l’ansia, anzi la cronicizzano.

Medicina – No agli ansiolitici per curare l’ansia.

***

Il libro di Stefano Ligorio: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’.

***

Altri articoli sul tema li trovi anche qui.

N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘La Strana Malattia: Come prevenire, diagnosticare, e curare, l’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata e ansia somatizzata) e la depressione (depressione maggiore e depressione cronica -distimia)’, ma anche di: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.

Stefano Ligorio