(Medicina in breve) – Un incoraggiamento per chi soffre di ansia e/o depressione…

Un incoraggiamento per chi soffre di ansia e/o depressione.

Un incoraggiamento per chi soffre di ansia e/o depressione... ansia e depressione, ansia sociale, ansia somatizzata, ansia generalizzata, depressione cronica, depressione maggiore, distimia, psicoterapia, psichiatria, ansiolitici, benzodiazepine, antidepressivi, Stefano Ligorio, come prevenire ansia e depressione, come curare ansia e depressione, farmaci per l'ansia, farmaci per la depressione, come prevenire ansia sociale generalizzata somatizzata, come curare ansia sociale generalizzata somatizzata, come prevenire depressione maggiore cronica distimia, come curare depressione maggiore cronica distimia,
Un incoraggiamento per chi soffre di ansia e/o depressione…

Il consiglio che posso dare ai lettori, eventualmente, affetti da ansia e/o depressione, al di là di quanto si potrebbe ampiamente, e più profondamente, argomentare e specificare, è quello di documentarsi sempre più…, di cercare di conoscersi sempre meglio a livello emotivo, e di tener conto del fatto che non si è diversi dagli altri per il semplice fatto di essere affetti da ansia e/o depressione, in quanto queste patologie al ‘pari’ di altre diversamente definite ‘organiche’ null’altro sono, per l’appunto, che delle malattie e, in quanto a ciò, l’unica vera differenza è che colpendo il sistema nervoso i sintomi ad esse legati si manifestano a livello psichico, mentre ad es. una malattia al fegato si manifesterà con alterazioni metaboliche, e una cardiaca con alterazioni cardiache e/o cardio-circolatorie, e via dicendo.

Vi assicuro che molti affetti da ansia e/o depressione, proprio per via del fatto che, a causa della malattia, sono in una certa misura costretti a ‘sondarsi’ in profondità, accentuano capacità legate all’intelligenza emotiva a tal punto che, in certi casi, la malattia può, nel tempo, e una volta che si è guariti, rappresentare finanche un ‘vantaggio’ intellettivo…

Fatevi forza non cercandola mai negli altri, ma solo dentro di sé, in quanto non è mai un bene essere ‘in balia dei venti…’.

***

Leggi anche:

Medicina – La dipendenza da benzodiazepine.

Medicina – Le benzodiazepine non servono a curare l’ansia, anzi la cronicizzano.

Medicina – No agli ansiolitici per curare l’ansia.

***

Il libro di Stefano Ligorio: ‘La Strana Malattia (Come prevenire, diagnosticare, e curare, ansia e depressione)’.

***

Altri articoli sul tema li trovi anche qui.

N.B. Stefano Ligorio, in ambito di tematiche mediche, è anche autore di un libro dal titolo: ‘La Strana Malattia: Come prevenire, diagnosticare, e curare, l’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata e ansia somatizzata) e la depressione (depressione maggiore e depressione cronica -distimia)’, ma anche di: ‘Il Cancro -Vademecum- (Guida Pratica alla Prevenzione e alla Cura del Tumore Maligno)’.

Stefano Ligorio