La diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c.
La redazione di una diffida ad adempiere non richiede una particolare forma (in altre parole non è necessario rivolgersi a un avvocato), ma sarà necessario esporla con chiarezza, precisione, e massima attenzione.
A tal riguardo, evitando, nella presente, di argomentare nel merito delle possibili motivazioni che possono spingere e legittimare la redazione e l’invio di una diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c., in questo articolo ho provveduto a redigere e caricare un MODELLO FAC-SIMILE idoneo, in formato editabile (l’ideale, per evitare l’alterazione della formattazione del testo, è, una volta scaricato, aprirlo con il programma di scrittura OpenOffice), e che potrete scaricare a vostro piacimento.
Il presente modello fac-simile di diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c. è appositamente studiato per le istanze e le richieste da svolgersi alla Pubblica Amministrazione.

***
***
Altri articoli sul tema li trovi anche qui.
N.B. Stefano Ligorio è anche autore di un libro dal titolo: ‘IL RISARCIMENTO NEL PROCESSO CIVILE -errori da evitare, e rimedi esperibili– (Guida Pratica alla luce del Codice Civile, del Codice di Procedura Civile, e della Giurisprudenza in materia)’.
Buongiorno Stefano, ho riloggato, grazie, sono articoli utili per i cittadini. Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver riloggato… buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona